16.7 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Nasce in Valdera il progetto ISOLA.TI, salvare le spiagge con delle isole

VALDERA. Ancora protagonista il territorio della Valdera che affronta nel migliore dei modi una crisi come l’ormai nota emergenza sanitaria: innovando. Questa volta una nuova idea arriva da quattro architette che dopo anni trascorsi insieme all’Università di Architettura di Firenze hanno deciso di rimettersi insieme a lavorare fianco a fianco per un progetto innovativo e rivoluzionario.

Buti, Ponsacco, Pontedera e Calcinaia, sono i quattro comuni dai quali provengono le quattro neo archittette rispettivamente: Carlotta di Sandro, Ludovica Aringhieri, Federica Frino e Bianca Cartacci. Il progetto ideato dal quartetto di 27enni della Valdera si chiama ISOLA.TI: lo scopo è quello offrire alle spiagge, soprattutto a quelle piccole, nuovo spazio attraverso piattaforme galleggianti in mare. Una soluzione che aiuterebbe concretamente gli stabilimenti balneari costretti a ridurre ombrelloni per rispettare le norme di distanziamento sociale. Ma non solo, Isola.ti prova anche a integrare quei luoghi meno accessibili per natura, come le scogliere, e punteggiare i laghi e i bacini balneabili.
Il progetto ha riscosso successo e complimenti dagli addetti ai lavori e non, tanto che Il Corriere della Sera gli ha dedicato un interessante articolo. “Alla base di Isola.ti – spiegano le quattro architette – c’è un solido concetto: abbiamo pensato la società pre-covid come un puzzle che si disgrega di fronte all’emergenza Corona Virus. Il singolo tassello del puzzle, ovvero l’ISOLA, rappresenta la partenza del nostro progetto.”

IL PROGETTO. Piccole isole, di circa 3 x 3 metri, da ormeggiare in mare non lontane dalla riva. Le piattaforme galleggianti sono ancorate al suolo e sono progettate con materiali ecosostenibili (legno e plastica riciclata o wpc). ISOLA.TI è un progetto di reazione al momento che stiamo vivendo, vede al futuro con ottimismo senza cadere nell’immaginario irrealizzabile, è concreto. Dietro tutto questo c’è un trucco: il cambio di prospettiva che vede l’isolamento come occasione. 
Diverse le piattaforme, a seconda delle esigenze. Un primo tipo di piattaforma, quella più semplice, è priva di ogni copertura o arredo perfetta per chi vuole prendere il sole. Altre isole possono essere arredate con ombrelloni, lettini e copertura. Isola.ti non è un rimedio temporaneo, ma guarda al domani: “In futuro – spiegano al Corriere della Sera – possono trasformarsi in un parco acquatico, oppure essere utilizzate per proiezioni cinematografiche o ancora per metter su un’area lounge per gustarsi un aperitivo al tramonto”.
 

Ultime Notizie

Incidente in Fi-Pi-Li a Pontedera, traffico in tilt

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio. PONTEDERA. Intorno alle 18:30 si è verificato un incidente tra lo svincolo Pontedera Est e...

Capannoli, “Via Majorana: l’esempio di una via abbandonata”

Il comunicato di FdI. CAPANNOLI. "Erano i primi dell’anno duemila quando l’amministrazione comunale decise di urbanizzare un’area compresa tra via Cerretalli e località Cerretalli. Sulla...

Bus con studenti a bordo finisce in una scarpata: ci sono feriti

L'incidente intorno alle 13:40 di oggi, martedì 30 maggio. Per cause da accertare, un bus è uscito di strada in località Tecchia Rossa, tra Pontremoli...

A Pontedera la premiazione del Certamen: ecco i nomi dei vincitori

Maria Sofia Colizzi, studentessa del liceo Montale di Pontedera, è tra i vincitori. PONTEDERA. Studenti da tutta la Toscana per il Certamen, il tradizionale concorso...

Pauroso incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

Un bruttissimo incidente nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio. Intorno alle 14:30 si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li tra gli svincoli Empoli...

Guida senza patente e al controllo finge di essere il fratello: 52enne pisano denunciato

È stato scoperto e denunciato dalla Polizia. PISA. Nel pomeriggio di ieri e fino a sera inoltrata, la Questura ha coordinato con un proprio Ispettore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Calcinaia, gatto chiuso in un sacco e buttato vivo tra i rifiuti [VIDEO]

Quando l'inciviltà diventa barbarie: un gatto chiuso in un sacco è stato salvato dall'intervento della Polizia Locale di Calcinaia. CLICCA QUI PER IL VIDEO Un fatto veramente...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...