21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
20:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Nasce a Bientina la Pro Loco e rilancia il paese

18:18

“L’obiettivo? Valorizzare Bientina e il suo territorio, la sua storia, la sua cultura, le sue tradizioni e tutte le sue tipicità”. 

Ieri sera 26 settembre, presso la Torre Civica di Bientina si è tenuta la riunione dei circa 30 Soci Fondatori che hanno dato vita all’Associazione “Pro Loco Bientina”.

Il neoeletto presidente, Giovanni Romboli, dichiara: “La Pro Loco nasce per il desiderio e l’impegno di un gruppo di persone, che hanno messo a disposizione il proprio tempo per far sì che Bientina e il suo territorio, la sua storia, la sua cultura, le sue tradizioni e tutte le sue tipicità possano essere valorizzate e conosciute da un sempre maggior numero di persone in Italia e all’Estero”.

Giovanni Romboli
Il Presidente Giovanni Romboli

La neonata Pro Loco Bientina sarà guidata in questo percorso da un Consiglio Direttivo di 9 membri, eletti all’unanimità dall’assemblea costituente, e precisamente:

  • Presidente Giovanni Romboli
  • Vicepresidente Alice Pulvirenti
  • Segretario Guido Volpi
  • Tesoriere Renata Novelli
  • Consigliere Cristiano Ferranti
  • Consigliere Francesco Schiavelli
  • Consigliere Yuri Carrai
  • Consigliere Luciana Pieracci
  • Consigliere Paolo Gianfranceschi

Giovanni Romboli dichiara inoltre: “Ringrazio anticipatamente i miei collaboratori e tutte le altre persone che vorranno contribuire a far sì che ogni abitante di questo paese si possa sentire orgoglioso di essere ‘bientinese'”.

“La Pro Loco – prosegue Giovanni Romboli – incontrerà sin da subito le numerose associazioni già presenti a Bientina, le strutture ricettive, i commercianti, gli artigiani e le altre realtà imprenditoriali”.

L’Associazione nasce anche dallo stimolo dell’Amministrazione Comunale, a questo proposito, interviene Sandro Stamerra, Consigliere Comunale con delega al Turismo che dichiara: “Sono contento e soddisfatto di questa iniziativa. L’associazione Pro Loco è un progetto concepito molto tempo fa. Appena ho ricevuto la delega al turismo, da parte del Sindaco Dario Carmassi, è bastata una sola telefonata a dare ‘il la’ e stimolare la creazione spontanea di un gruppo composto da persone meravigliose e generose, un gruppo che autonomamente e con tanta dedizione, nel giro di poche settimane, è stato capace di coinvolgere, con entusiasmo, una intera comunità”.

L’Associazione Pro Loco Bientina entrerà a far parte della rete nazionale e regionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI – APS), si iscriverà all’Albo provinciale ed al RUNTS divenendo APS, Associazione di Promozione Sociale e potendo quindi fruire di tutte le agevolazioni previste dal Codice del Terzo Settore.

Il Presidente precisa che è già possibile associarsi e che, a breve, sarà on line la pagina Facebook e Instagram, inoltre è già attivo il nostro indirizzo mail ([email protected]) a cui scrivere per associarsi o per qualsiasi altra informazione e/o curiosità.

Il Presidente conclude che presto verranno rese note le prime iniziative che verranno organizzate e coordinate.

Fonte: Proloco Bientina

Ultime Notizie

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...