12 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
16:03
LIVE! In continuo aggiornamento

N.O.G.R.A: controlli questa sera sulle spiagge pisane, le ‘raccomandazioni’

16:03

Le GUARDIE ZOOFILE del Nucleo Operativo Guardia Rurale Ausiliaria (N.O.G.R.A.) della Sezione Provinciale di Pisa, sono Pubblici Ufficiali con funzioni di Polizia Giudiziaria e Polizia Amministrativa in ambito Animale e di Polizia Amministrativa in ambito Ambientale, queste le raccomandazioni divulgate sulla pagina social.

“Ricordiamo – scrive NOGRA – che su tutte le spiagge libere e degli stabilimenti del litorale pisano (Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone) È VIETATO: ACCENDERE FUOCHI, BARBECUE, ACCAMPARSI CON LE TENDE E IMPROVVISARE FUOCHI PIROTECNICI SENZA ESSERE AUTORIZZATI DALLA QUESTURA DI PISA.

I TRASGRESSORI saranno sanzionati e denunciati presso l’autorità competente.
L’ anno passato, le spiagge libere del litorale, furono lasciate in condizione pietose, piene di ogni tipo di sporcizia, compreso le DUNE protette che furono usate come latrine, nonostante i cartelli con divieti ben VISIBILI”.

“La pulizia straordinaria costa migliaia di euro al Comune di Pisa.
Durante la serata dello scorso anno i VOLONTARI N.O.G.R.A. con una adeguata informazione e spiegazione dell’effettivo pericolo dei fuochi e barbecue accesi, furono spenti volontariamente da chi le aveva accesi, scongiurando gli incendi tra le numerose tende presenti e pineta circostante, evitando un disastro che poteva estendersi agli stabilimenti balneari, mettendo in pericolo i villeggianti e tutto il LITORALE PISANO”.

“GUARDIE ZOOFILE E VOLONTARI, questa sera saranno presenti sul LITORALE, a disposizione della cittadinanza e delle forze dell’ordine. Saranno monitorate le aree protette delle DUNE, e raccomandati i giusti comportamenti da tenere sulle spiaggie a riguardo del divieto di accensioni fuochi, barbecue e accampamento con tende.

Ai detentori dei cani, si raccomanda di detenere i cani al guinzaglio con lunghezza massima di 1,50 cm, ricordando che nel caso il cane non sia al guinzaglio, verrano sanzionati di euro 100,00 la prima volta, se recidivi di euro 500,00, di portare sempre al seguito i sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine e la museruola, che deve essere indossata in luoghi pubblici particolarmente affollati o durante il controllo del microchip. I proprietari, che non avranno ottemperato all’obbligatorietà di inserimento del microchip, saranno sanzionati di euro 200,00.
#nograprotezioneanimaliambiente
#nograguardiezoofile

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...