9.4 C
Pisa
mercoledì 29 Marzo 2023

Musei di Volterra: oltre 226mila visitatori. È il dato migliore di sempre

I Musei civici di Volterra segnano un altro record.

È il dato migliore di sempre. Con 226.500 visitatori al 20 dicembre, i Musei civici di Volterra segnano un altro record. Nel dettaglio i visitatori sono così ripartiti: Palazzo dei Priori 60.345 visitatori; Museo etrusco Guarnacci 58.213 visitatori (aperto da Pasqua); Teatro Romano 36.874; Pinacoteca civica 36.160; Acropoli 34.908. Anche gli incassi sono i migliori di sempre con 777.742,00 euro dall’inizio dell’anno al 20 dicembre scorso.

Non soltanto questo dato supera il totale dei visitatori registrati nelle strutture museali volterrane durante gli anni della pandemia, ovvero i 155.846 visitatori del 2021 e i 128.134 del 2020, ma colloca il dato di questo anno sopra il successo già registrato nel 2019, quando i Musei di Volterra videro la presenza di 220.423 visitatori. E se andiamo indietro negli anni, anche l’alto dato del 2017, con 225.220 visitatori, viene superato.

“È il risultato di un grande lavoro di squadra – affermano il sindaco di Volterra Giacomo Santi e l’assessore alle Culture Dario Danti – un lavoro portato avanti con dedizione e fatica in tutti questi anni. I nostri Musei, anche durante i mesi difficili del lockdown, non si sono mai fermati: abbiamo infatti lavorato sulle manutenzioni, sulla digitalizzazione e sulla promozione di un’offerta educativa e didattica innovativa. E ancora: abbiamo migliorato l’accoglienza delle nostre strutture, abbiamo portato a compimento i lavori di ristrutturazione del Guarnacci. Infine, è in dirittura d’arrivo il restauro della Deposizione di Rosso Fiorentino. Un ringraziamento particolare va al lavoro degli uffici comunali, ai direttori dei musei civici della nostra città e a tutte le lavoratrici e i lavoratori che, ogni giorno, con passione e professionalità, fanno dell’arte e della cultura il cuore pulsante della nostra città e di tutto il nostro territorio”.

 

Ultime Notizie

Cresce il numero di turisti alla discarica di Peccioli, visite guidate anche la domenica

PECCIOLI. Cresce il numero di turisti all'impianto di smaltimento e trattamento rifiuti di Legoli, Belvedere apre i cancelli alle visite anche la terza domenica di ogni mese. Sfondato...

Una partita di calcio a 7 per ricordare Nikol 

Sabato 15 aprile a Pardossi si giocherà una partita di calcio a 7 dedicata a Nikol Novelli, giovane scomparso prematuramente all'età di 22 anni.  L'evento...

Calcinaia, cani smarriti o abbandonati: la Polizia Locale si dota di un lettore chip

CALCINAIA. Per effettuare verifiche e controlli, il Comando si è dotato di un apposito lettore di chip per identificare il padrone dell'animale. Il Comando territoriale...

Carlotta, Marco e… Marley “Supercane”: una storia d’amore e di speranza

Marley, il pastore tedesco nato cieco destinato all'abbattimento, è stato salvato da una coppia di Santa Maria a Monte. "Ciao sono Marley, un pastorino abbandonato...

Covid, 11 nuovi positivi in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, mercoledì 29 marzo. Sono 175 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 54 sono stati confermati...

Fornacette e rifiuti, le fototrappole beccano gli sporcaccioni

CALCINAIA. Nuovo giro di vite sull’abbandono di rifiuti. L'abbandono dei rifiuti è un reato ambientale che, a seconda di come viene perpetrato, comporta sanzioni amministrative...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Inibito l’accesso in Italia: 3 giovani respinti al Galilei di Pisa, ecco perché

Respinti dalla Polizia di Frontiera 3 cittadini stranieri provenienti da Tirana. Negli ultimi giorni la polaria, quotidianamente impegnata in attività di contrasto all’immigrazione irregolare, durante i...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...