È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto.

È venuto a mancare all’età di 64 anni, Antonino La Macchia, per tutti semplicemente Nino, lo storico bagnino del Bagno Maddalena a Tirrenia. Una malattia non gli ha lasciato scampo. Lascia la moglie Nuccia.
Nino non era solo un bagnino: era un punto di riferimento per generazioni di bagnanti, un volto familiare dell’estate pisana, sempre pronto con un sorriso, una battuta o una mano tesa al momento giusto. La sua gentilezza, la sua disponibilità e il suo spirito allegro resteranno nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
«CIAO NINO! Voglio ricordarti così. Mentre sereno guardi il mare all’orizzonte.» ha scritto su Facebook Antonio Contini.
«Vorrei scrivere tante cose ma ora provo soltanto molto dispiacere. Resterai sempre nel cuore di tutto il bagno Maddalena e nel mio.» continua Contini.
«Fai buon viaggio. Un abbraccio forte a Nuccia.» conclude Contini.
Sono davvero tantissime le persone che in queste ore lo ricordano con affetto e commozione, condividendo aneddoti e parole di stima. Sui social e nelle conversazioni lungo la spiaggia, emergono i ricordi di chi con Nino ha condiviso un’estate, un sorriso o un gesto di gentilezza. C’è chi racconta delle sue battute sempre pronte, chi ricorda la sua disponibilità nel dare una mano a tutti, chi ne sottolinea la serenità con cui affrontava ogni giornata di lavoro.
Il suo nome è legato a tanti momenti felici trascorsi al Bagno Maddalena, dove per molti Nino non era solo un bagnino, ma una presenza amica, un punto di riferimento, una parte della famiglia estiva che si ritrovava anno dopo anno.
Clienti, colleghi, amici e semplici frequentatori della spiaggia lo descrivono come “una persona buona”, “un simbolo di Tirrenia”, “un amico vero del mare”.
La sua scomparsa lascia un grande vuoto nella comunità, ma anche un’eredità di umanità e calore che continuerà a vivere nel ricordo di chi lo ha amato e apprezzato.





