Con la scomparsa del dottor Busoni, Pisa perde non solo un eccellente medico, ma anche una figura di riferimento per la comunità, un professionista discreto e profondamente umano.

Si è spento a 69 anni il dottor Francesco Busoni, radiologo tra i più apprezzati e stimati di Pisa. Una malattia lo ha portato via. Un’ondata di commozione ha attraversato i social: in tanti lo ricordano con parole affettuose e gratitudine.
Originario di Pisa, si era laureato in Medicina nel 1983 all’Università della sua città. Quattro anni dopo aveva conseguito la specializzazione in Radiodiagnostica, avviando una carriera lunga e brillante. Aveva prestato servizio in diverse strutture ospedaliere, sia pubbliche che private, tra Pontedera, Pisa, Viareggio…
Il suo studio radiologico, fondato nel 1996 in via Crispi, è cresciuto nel tempo fino a diventare un punto di riferimento per intere generazioni di pisani. Accanto all’attività professionale, portava avanti numerosi interessi: era impegnato in collaborazioni nel mondo dello sport, pubblicava studi scientifici ed era profondamente appassionato di arte, in particolare musica e pittura. Negli ultimi anni, aveva inoltre intensificato l’attività didattica, insegnando nei corsi della Società Italiana di Ultrasonologia e contribuendo alla formazione universitaria.
I funerali si sono svolti ieri nella cappella della Pubblica Assistenza in via Bargagna, dove amici, colleghi e pazienti si sono stretti attorno alla famiglia per un ultimo saluto.