Muore avvocato e docente stimato, scomparso a 52 anni. L’impegno nell’insegnamento e il cordoglio della comunità.
Muore avvocato e docente stimato. Pistoia è in lutto per la scomparsa di David Petri, avvocato e docente di diritto, morto a soli 52 anni a causa di una grave malattia. Figura molto conosciuta e apprezzata in città, Petri era noto non solo per le sue competenze professionali, ma anche per le doti umane che ne hanno fatto un punto di riferimento per colleghi, studenti e concittadini.
Laureatosi all’Università di Firenze, Petri si è iscritto all’Ordine degli avvocati di Pistoia nel 2003, aprendo uno studio nel cuore della città. Negli anni si è impegnato anche per le istituzioni legate all’Ordine, contribuendo con passione alla Scuola Forense e alla Fondazione dell’Ordine, attività che testimoniano il suo attaccamento alla professione e il desiderio di trasmettere conoscenze e valori alle nuove generazioni di avvocati.
Ma David Petri era molto più di un professionista: era un insegnante appassionato. Ha collaborato con diversi istituti superiori della provincia, portando la sua esperienza diretta del diritto nelle aule scolastiche. L’ultimo incarico lo aveva svolto all’istituto Einaudi, dove studenti e colleghi ricordano la sua disponibilità, la pazienza e la capacità di coinvolgere chiunque incontrasse.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio. Numerosi sono stati i messaggi di vicinanza alla famiglia, a testimonianza del legame che Petri aveva costruito con la comunità locale. Colleghi, ex studenti e amici lo ricordano come un uomo capace di coniugare professionalità, umanità e passione per l’insegnamento, qualità rare che lasciano un segno duraturo in chiunque abbia avuto l’opportunità di conoscerlo.
La città di Pistoia perde così una figura di riferimento, un professionista rispettato e un educatore impegnato, ma soprattutto una persona il cui ricordo continuerà a vivere nelle persone che ha formato e nelle relazioni che ha saputo coltivare lungo la sua vita.