La comunità di Pomarance piange Francesco Frosali, 47 anni. Messaggi di cordoglio da associazioni e istituzioni.
La comunità di Pomarance è sotto shock per la morte di Francesco Frosali, 47 anni, stroncato da una forma aggressiva di polmonite. Un uomo molto conosciuto in tutta la Valdicecina, cresciuto nella località delle Macie. Proprio lì è nata anche l’azienda di famiglia, la Valdicecina Macchine, punto di riferimento per la vendita di mezzi agricoli, per il giardinaggio e per l’industria, con sedi tra Montescudaio e Pomarance.
Negli ultimi mesi Frosali aveva affrontato gravi problemi di salute, che lo avevano portato a due ricoveri all’ospedale di Cecina, prima in agosto e poi in ottobre. Nella mattina di ieri, il nuovo trasferimento d’urgenza a Pontedera, dove purtroppo la malattia non gli ha lasciato scampo.
La notizia della sua scomparsa ha immediatamente suscitato un’ondata di cordoglio. Sulla pagina Facebook dell’APS Cecina 1954 si legge: «È con immenso dolore e con profondo sconforto che apprendiamo della prematura scomparsa di uno di noi: questa notte è venuto a mancare Francesco Frosali. Ci stringiamo alla famiglia con sincero affetto in questo momento di dolore. Sentite condoglianze».
Anche il sindaco di Pomarance, Graziano Pacini, ha voluto ricordare Frosali con parole dense di tristezza e vicinanza umana: «Dopo l’accompagnamento di Meri, figura delicata e sempre pronta per gli altri, cara a Paolo, Emilio e tutti i parenti cui va il nostro abbraccio, ma non di meno a chi l’ha conosciuta e apprezzata in tutta la nostra comunità, ecco farsi strada la gravissima notizia di Francesco “delle Macie”, figlio 47enne di Fabrizio e Donatella e fratello di Pietro, nonché nipote del nostro indimenticabile “Primo Frosali della Camera del Lavoro” e della sua consorte Isola, anch’essa scomparsa recentemente».
Il sindaco ha raccontato anche la profonda impressione lasciata dai tanti cittadini che hanno voluto dare l’ultimo saluto al giovane imprenditore: «Tra i tantissimi visitatori nella stanzina della Misericordia di Saline, dove è composta la salma, la frase più ricorrente è “non ci sono parole!”. Poi qualche particolare in più ci fa capire la sofferenza cui ha dovuto far fronte negli ultimi 3 mesi, agosto e ottobre in ospedale a Cecina, poi stamattina di corsa a Pontedera dove la brutta polmonite lo ha vinto!».
Pacini ha poi aggiunto una riflessione dal tono amaro: «Negli ultimi anni i ‘polmoni’ sono stati per tutti tragici protagonisti, e ancora non sono paghi sembra! Francesco è l’ultima vittima, sottratto ai suoi cari cui va la nostra vicinanza e il nostro abbraccio!».
I funerali di Francesco Frosali si svolgeranno venerdì alle 10 nella chiesa di Saline; al termine della cerimonia, la sepoltura avrà luogo nel cimitero di Pomarance.
Un’intera comunità si prepara a salutarlo per l’ultima volta, con quel dolore composto e affettuoso che si riserva alle persone che hanno lasciato un segno profondo.






