15.1 C
Pisa
lunedì 24 Marzo 2025
10:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore a 21 anni, sgomento a Pisa

08:29

Continuerà a vivere nei ricordi di chi l’ha incontrata, nel suo spirito combattivo e nel suo esempio di coraggio e speranza.

Adele Coloretti, una giovane donna di 20 anni di Marina di Pisa, è venuta a mancare lo scorso 12 febbraio, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori di chi l’ha conosciuta. Nonostante la difficile diagnosi di sarcoma di Ewing, un raro tumore che colpisce soprattutto i giovani, Adele ha dimostrato una forza di vita straordinaria, affrontando la malattia con coraggio e determinazione.

Durante le sue lunghe terapie oncologiche al Santa Chiara di Pisa, Adele non ha mai perso la sua passione per la musica. Imbracciando il suo ukulele, si esibiva nelle sale dell’oncologia pediatrica, trasformando ogni incontro con medici, infermieri e altri pazienti in un momento di speranza e serenità. La musica, che aveva coltivato fin da piccola insieme alle sorelle, era il suo rifugio, il suo punto di forza. Diplomata lo scorso anno al liceo musicale “Passaglia” di Lucca, Adele aveva studiato clarinetto e oboe, ma la sua passione non si limitava alla musica: amava anche il motociclismo, il nuoto, il calcio e il tennis.

Nonostante le difficoltà imposte dalla malattia, Adele ha sempre continuato a lottare, mettendo tutta se stessa nel suo percorso terapeutico, sostenuta dall’affetto della sua famiglia, dei suoi amici e di chi le stava vicino. Domani (sabato 15 febbraio) sarà celebrato il funerale, alle 15 nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice a Marina di Pisa, dove Adele si trova esposta. Avrebbe compiuto 21 anni proprio domani. Lascia i genitori, le sorelle e le nonne. Dopo le Esequie, il feretro bianco di Adele proseguirà per l’inumazione nel cimitero di San Piero a Grado.

Bellissima Adele, tesoro dello zio, sei volata in cielo troppo presto, a pochi giorni dal tuo ventunesimo compleanno. Hai lottato con tutte le tue forze contro un male invincibile, per due lunghissimi anni, con coraggio e forza invidiabili, senza mai arrenderti senza mai arrabbiarti, hai accettato la tua condizione, hai visto il tuo corpo cambiare, cedere agli effetti delle cure e del male che avanzava implacabile“, si legge nel commovente messaggio scritto su Facebook dallo zio Simone.

A noi hai mostrato la grandezza della tua anima,hai avuto sempre il sorriso sul volto, anche quando il dolore era insopportabile. Non hai mai perso la speranza e noi con te fino all’ultimo, fino al tuo ultimo respiro. Adesso sei tornata ad essere tutt’uno con il creato, ma a noi, che siamo attaccati alle cose terrene, materiali, manchi già tantissimo, lasci un vuoto immenso, incolmabile. Quanto mi sarebbe piaciuto vederti diventare adulta, accarezzare i tuoi sogni, ascoltarti ancora suonare la chitarra, quella chitarra che ci accomuna  così tanto. Mi resterà il tuo sorriso e immaginerò ciò che avresti potuto essere. Con amore infinito“, conclude.

Onoranze Funebri Poli

Ultime Notizie

Inaugurato l’ufficio di prossimità del comune di Fauglia 

La cerimonia si è svolta questa mattina presso gli uffici anagrafici del Comune di Fauglia In Piazza Trento e Trieste. Erano presenti l’assessora regionale Alessandra...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Matteo Franconi è il nuovo presidente della Conferenza dei Sindaci della ASL Toscana nord ovest

La scelta dell’assemblea è ricaduta su Matteo Franconi, sindaco di Pontedera. Si è riunita oggi (24 marzo), nella sede direzionale di Via Cocchi a Pisa, la...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Fioretto: il cascinese Macchi vince il Grand Prix di Lima

"Filippo Macchi vince la medaglia d’oro nel fioretto al Grand Prix di Lima, grandissimo!", ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Toscana Eugenio...

Muore storico volontario dell’Auser di Ponte a Egola

SAN MINIATO. La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente in paese, suscitando profondo cordoglio. La comunità di Ponte a Egola piange la scomparsa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Addio a David, pilastro della Pallacanestro Valdera

Il commovente messaggio della Pallacanestro Valdera. La famiglia di Pallacanestro Valdera a Capannoli è in lutto per la scomparsa di David Cremonini, una figura storica e...