21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Motoclub Pontedera rinnova il consiglio e vince il campionato toscano Minienduro

09:04

PONTEDERA. Il motoclub Pontedera vince il campionato regionale toscano di minienduro a squadre superando in classifica il Team CEI di Lavoria, il team Brilli Peri di Montevarchi e il MotoClub Prato.

Un risultato arrivato alla fine di un calendario di gare ridotto a causa del Covid-19, ma che ha confermato l’ottima crescita dei ragazzi del Club, che quest’anno ha stretto una importante collaborazione con il Team Bojawa di Giacomo Giraldi. Questa sinergia ha permesso di costruire una squadra che ha schierato motociclisti in tutte le categorie ed in ognuna di queste ci sono stati importanti risultati. Della squadra hanno fatto parte Marco Masolini e Lorenzo Bargi, rispettivamente primo e secondo assoluti nella categoria Debuttanti, Filippo Vaglini quarto tra i Junior, Giraldi Duccio, Ghera Alessio e Andrea Mariani (secondo, quarto e sesto tra i cadetti), Michelangelo Biagi, Giacomo Poli e Tommaso Elmi (quarto, ottavo e dodicesimo nel minienduro 125), infine Nicolas Tornaboni terzo nel Minienduro Senior.

“Questa è stata una stagione caratterizzata dalla discontinuità, ma che comunque ci ha permesso di mettere solide basi per il campionato prossimo, che si spera possa essere ancora più vincente” – dice il neopresidente del Motoclub Pontedera Eugenio Leone, grazie anche al supporto dei genitori e degli esperti soci del CLUB che hanno saputo e sapranno guidare la squadra.

 

Il Club ha da poco rinnovato il Consiglio affiancando a Leone il vicepresidente Antonio Ruggeri, il segretario Umberto Soldani, e i consiglieri Andrea Giachetti rappresentante dei piloti, Mauro Vaglini, Andrea Fiore e Claudio Mangini.

“Il motoclub Pontedera è uno dei più antichi d’Italia, fondato nel 1927 e abbiamo il dovere morale di riportarlo ai fasti di un tempo,” – continua Leone – con un programma adeguato alle nostre forze, che sin da subito consolidi il minienduro e la crescita dei bambini che si avvicinano a questa disciplina, e contemporaneamente sviluppi la parte turistica e delle moto d’epoca.”

Pontedera insomma sempre di più “Città dei motori” non solo con Vespa, Ciao e Ape, ma anche Moto seguendo il percorso segnato già dal 2018 dal Museo Piaggio, che ha ampliato i locali inserendo una collezione di moto dei marchi Aprilia, Gilera e Moto Guzzi, che insieme collezionano lo straordinario palmares di 104 titoli mondiali nelle varie specialità del motociclismo sportivo.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...