Sicurezza stradale: due persone denunciate a Volterra (PI) per guida in stato di ebbrezza e fuga dopo incidente.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra (PI) hanno deferito in stato di libertà due persone in situazioni distinte, nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo sul territorio.
Nel primo episodio, durante i controlli alla circolazione stradale lungo la S.S. 68, i militari hanno fermato un’automobile che procedeva con andatura irregolare. Il conducente, che presentava evidenti sintomi di alterazione dovuta all’assunzione di alcool, è risultato positivo al test preliminare, ma si è rifiutato di sottoporsi agli ulteriori accertamenti previsti dalla normativa vigente. Per tale motivo, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di rifiuto di sottoporsi all’accertamento dell’alcool test. Il provvedimento è stato accompagnato dal contestuale ritiro della patente di guida e dal sequestro amministrativo del veicolo.
Nel secondo caso, a seguito di indagini approfondite su un incidente stradale avvenuto a Saline di Volterra (PI), i Carabinieri sono risaliti al conducente di un motociclo che, dopo aver investito un pedone, si era dato alla fuga senza prestare soccorso. La persona investita, soccorsa e trasportata in ospedale, ha riportato lesioni con una prognosi di trenta giorni. Il responsabile è stato identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di fuga in caso di incidente stradale con danni alle persone.
Questi interventi si inseriscono nel costante impegno dell’Arma dei Carabinieri per contrastare la guida in stato di ebbrezza e per rafforzare i controlli sulla sicurezza stradale, con l’obiettivo di tutelare la vita e l’incolumità di tutti.
Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, l’eventuale responsabilità delle persone denunciate dovrà essere vagliata, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti. Fonte: Carabinieri di Pisa






