15.8 C
Pisa
giovedì 2 Ottobre 2025
10:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Morto Marco Nardi, storica voce del calcio toscano. Bolognesi (Radio Bruno): «Prezioso collaboratore»

10:22

Maurizio Bolognesi (direttore di Radio Bruno Toscana) ricorda Marco Nardi, storico collaboratore della radio.

Nella serata di martedì 30 settembre è venuto a mancare, all’età di 74 anni, Marco Nardi, storico collaboratore di Radio Bruno Toscana. Per tantissimi anni aveva raccontato il calcio toscano attraverso la radio.

Maurizio Bolognesi, direttore di Radio Bruno Toscana, racconta a VTrend.it:
«Lui ha cominciato con me ai tempi di Radio Quattro, ma in realtà aveva iniziato con Radio Valdera, dove aveva avviato la sua storia. Poi arrivò da me e cominciammo a collaborare. È stato uno dei miei collaboratori più preziosi, mi ha aiutato a realizzare il programma sportivo della domenica, che mi ha dato tanta popolarità e molte soddisfazioni, portando anche riconoscimenti importanti a livello nazionale. Si chiamava “Radio Quattro Sport”, che poi oggi è “Radio Bruno Sport”».

Pagheresti 3 euro al mese per una Fi-Pi-Li più sicura?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Poi aggiunge:
«Viveva a Cascine di Buti e aveva 74 anni. Dopo il Covid mi disse: “Maurizio, non me la sento più”. Aveva avuto qualche problema di salute. Nonostante questo, continuavamo a sentirci: avevamo un gruppo WhatsApp dove lui era sempre presente e scriveva spesso ai ragazzi della redazione».

Infine conclude:
«Per il suo compleanno gli abbiamo fatto gli auguri su WhatsApp, ma lui non rispose. Mi insospettii e pensai: “C’è qualcosa che non va”. Sua moglie mi disse che non stava bene, e purtroppo ieri è arrivata la notizia».

©Riproduzione Riservata

Ultime Notizie

Prevenzione e consapevolezza: il SerD di Pisa porta in classe la sicurezza online

Il progetto “Rete senza fili” torna per il secondo anno consecutivo a coinvolgere le scuole primarie di Pisa e provincia, con l’obiettivo di promuovere...

Tragedia sull’Aurelia: 3 morti e cinque feriti nello schianto tra veicoli 

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia stradale, ambulanze ed elisoccorso Pegaso. Tragedia sulla Strada Statale 1 “Via Aurelia”, nel tratto compreso tra il...

Una mostra dedicata agli ultimi Ceramisti di San Giovanni alla Vena

L'esposizione presenterà le opere di circa 20 ceramisti locali, la cui arte ha reso famoso San Giovanni alla Vena nel mondo. Un’occasione unica e rara, quella...

Bientina: importante intervento sul collettore dei pozzi della centrale idrica

Bientina: realizzato un importante intervento sul collettore dei pozzi della centrale idrica. Attività progettate ed eseguite interamente da tecnici e operativi di Acque. Un intervento...

La scoperta da Pisa: ecco gli anticorpi contro il super batterio Klebsiella

Antibiotico resistenza, da Pisa una scoperta pubblicata su Nature: ecco gli anticorpi contro il super batterio Klebsiella. Lo studio dell’Aoup e dell’Università di Pisa apre...

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: le iniziative in Valdera e Alta Val di Cecina

In Valdera e Alta Val di Cecina le iniziative si incentreranno sul ruolo dei nonni, con due incontri informativi. Dal 1° al 7 ottobre 2025...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Bientina, muore noto imprenditore

Addio a Flavio Casini, presidente di Datalite. Fondatore di PC System, ha lasciato un’eredità di innovazione e valori in Toscana. Lutto nel mondo imprenditoriale della...

Muore noto commerciante di Ponsacco 

Si è spento Carlo Pacini, noto cittadino di Ponsacco. Profondo cordoglio in paese: sono tante le persone che lo ricordano con affetto. Ponsacco piange la...

Il Pisa non è una comparsa in Serie A: ascoltate la città!

La tifoseria e l'ambiente nerazzurro non accettano più l’indifferenza del sistema calcio. Il Pisa è una piazza importante da Serie A. Adesso basta. Così non...

San Giovanni alla Vena, pino si abbatte sull’azienda di luminarie: «Mio marito era lì dieci minuti prima» [Video]

Nella serata del 29 settembre, poco prima delle 22:00, un grosso pino si è improvvisamente spezzato alla base, crollando contro il capannone di un’attività...

Muore stimato architetto ponsacchino

Ponsacco ricorda l’architetto Franco Aringhieri: il cordoglio dell’assessore e le condoglianze alla famiglia. La comunità di Ponsacco è in lutto per la scomparsa di Franco...