29.4 C
Pisa
mercoledì 27 Agosto 2025
08:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Morto il giornalista Franco Polidori, lutto a San Miniato e Fucecchio

08:49

San Miniato e Fucecchio piangono Franco Polidori, giornalista e voce della comunità.

La comunità di San Miniato è in lutto per la scomparsa di Franco Polidori, figura storica del giornalismo locale e uomo profondamente legato al territorio. A darne notizia è stato il sindaco Simone Giglioli, che ha ricordato Polidori come “una voce e una penna molto conosciuta, Pinocchino di nascita e formazione, poi trapiantato a Fucecchio, ma sempre legatissimo al suo Paese”.

Giornalista e corrispondente per Il Tirreno, Polidori ha raccontato per anni lo sport, in particolare la pallavolo, diventando un punto di riferimento per lettori e appassionati. La sua carriera lo ha visto anche tra i pionieri della radio e delle televisioni private, contribuendo a dare voce e visibilità alla realtà locale in un’epoca in cui l’informazione territoriale muoveva i primi passi nei nuovi media.

Oltre all’impegno giornalistico, Polidori ha collaborato a lungo con le amministrazioni comunali di San Miniato, mettendo la sua esperienza al servizio della comunità. “Non ha mai fatto mancare il suo prezioso aiuto” ha sottolineato il sindaco Giglioli, ricordando anche il suo impegno nel promuovere incontri culturali: negli anni Polidori ha favorito l’arrivo a San Miniato di numerosi scrittori e personalità di rilievo, sia alla Fondazione Cassa di Risparmio che alla Biblioteca comunale.

La famiglia, nell’annunciare la dolorosa perdita, ha raccontato la battaglia affrontata da Franco contro una malattia improvvisa, che purtroppo non è riuscito a vincere. “Per chi volesse portargli un ultimo salutoscrive la famiglia Polidori – sarà possibile farlo presso la sua casa in via Mazzini 10 a Fucecchio oppure al funerale che si terrà giovedì 28 agosto alle ore 10, presso la chiesa Collegiata di Fucecchio”.

“La sindaca Emma Donnini e l’intera amministrazione comunale si uniscono al dolore della famiglia di Franco Polidori, noto giornalista fucecchiese venuto a mancare questo pomeriggio. Penna schietta, curiosa ed intelligente, uomo di cultura e votato alla scrittura, nello scorso mese di marzo aveva ricevuto il riconoscimento da parte dell’Ordine dei Giornalisti per i 40 anni di attività. – si legge sulla pagina Facebook del Comune di Fucecchio – Un giornalista che per decenni ha raccontato la nostra storia con competenza, arguzia e carisma“.

Con lui se ne va non solo un giornalista, ma anche un custode di memorie e tradizioni locali: un narratore di “storie di paese” che resteranno vive nel ricordo di chi lo ha conosciuto.

Ultime Notizie

Tre studenti UniPi alla “Nuclear Competition and Summer School” di Budapest

Silvia Picchi, Francesco D’Addona e Stefano Mannucci hanno presentato il proprio lavoro di tesi a una giuria di esperti. Sono tre gli studenti del corso...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...

Truffa delle monetine nel Cuoio: borsa sparita in un attimo, smascherato

SAN MINIATO. 37enne denunciato per furto con destrezza ai danni di un’anziana nel parcheggio di un supermercato. Scopri come i Carabinieri hanno smascherato il...

Fermato mentre tenta di gettare eroina, pusher nei guai a Castelfranco

Castelfranco di Sotto: arrestato 34enne per spaccio di droga. Cocaina, eroina e marijuana sequestrate dai Carabinieri insieme a oltre 1.000 euro in contanti. Nella tarda...

Da Calambrone a Viareggio, multe e tende sequestrate 

Controlli intensificati sulle spiagge del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: multe e sequestri per campeggio abusivo. Domenica mattina, dalle prime luci dell’alba, i Guardiaparco...

Torna il Summer Festival di Pontedera, dal Messico a New York

Pontedera Music Festival Summer Edition 2025: venerdì 29 e sabato 30 agosto due concerti imperdibili all'aperto con Lo Zerbo al Museo Piaggio e i...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...