20.4 C
Pisa
venerdì 12 Settembre 2025
14:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Morto a 82 anni professore di logica della Scuola Normale

14:15

Gabriele Lolli, 82 anni, ha insegnato per anni Lettere e Filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa.

È venuto a mancare ieri a Torino, a 82 anni, Gabriele Lolli, matematico e logico italiano, dal 2008 al 2014 professore ordinario presso la classe di Lettere e Filosofia della Scuola Normale Superiore, in cui ha concluso la propria carriera accademica. Nato a Camagna, in provincia di Alessandria, il 31 dicembre 1942, il professor Lolli è stato un punto di riferimento per generazioni di logici, storici della logica e studiosi di filosofia della matematica.

Autore di numerose pubblicazioni che spaziano dalla storia della logica alla filosofia della matematica, fino ai rapporti tra matematica e letteratura, il suo lavoro ha saputo presentare la dimensione culturale della logica anche a un pubblico più ampio, rendendo accessibile il valore universale di questa disciplina.

Laureatosi all’Università di Torino, in cui è stato allievo tra gli altri Ludovico Geymonat e Ettore Casari (poi professore emerito della Normale), ovvero due dei padri della rinascita della logica in Italia, aveva conseguito la specializzazione alla Yale University, sotto la guida del matematico Abraham Robinson. Ha insegnato al Politecnico di Torino e nelle università di Salerno, Genova e Torino, prima di passare alla Scuola Normale. Era Socio dell’Accademia delle Scienze di Torino dal 1986.

Tra le pubblicazioniTeoria assiomatica degli insiemi (1974), Categorie, universi e principi di riflessione (1977), Lezioni di logica matematica (1978), Dagli insiemi ai numeri (1994), Il riso di Talete. Matematica e umorismo (1998), La crisalide e la farfalla. Donne e matematica (2000), QED. Fenomenologia della dimostrazione (2005), Sotto il segno di Gödel (2007) Discorso sulla matematica. Una rilettura delle lezioni americane di Italo Calvino (2011), Nascita di un’idea matematica (2013).

La Direzione della Scuola, i colleghi docenti, ricordano il professor Lolli con molta riconoscenza per il suo impegno di scienziato e di insegnante, oltre che per la sua grande disponibilità e affabilità.

Ultime Notizie

Scontro frontale a Capannoli, interviene l’elisoccorso Pegaso

Scontro frontale sulla SP26 a Capannoli. Alcuni feriti trasportati in ospedale in codice giallo, interviene l’elisoccorso Pegaso. Un incidente stradale si sarebbe verificato sulla SP26,...

Pontedera-Rimini: 3 punti da centrare, Menichini: «Serve atteggiamento feroce»

Pontedera pronto al match casalingo contro il Rimini sabato 13 settembre. Mister Menichini punta a continuità e aggressività per conquistare tre punti fondamentali al...

Superboys: dove l’abbigliamento diventa una favola, le proposte d’autunno [VIDEO]

Nel cuore di Le Melorie di Ponsacco, c’è un luogo speciale dove ogni bambino e ragazzo, dai primi giorni di vita fino ai 16...

Scuola Pontedera: riaprono le iscrizioni a mensa, pre-scuola e trasporto

PONTEDERA. Scuola, dal 15 settembre riaperte domande di iscrizione a mensa, pre scuola e trasporto scolastico. Riapriranno dal 15 settembre le domande di iscrizione ai...

Endocrinologia d’eccellenza, Pisa 3° ospedale italiano e 49° nel mondo

L’Aoup di Pisa, tra i migliori ospedali al mondo per endocrinologia, offre cure d’eccellenza per tiroide, metabolismo e tumori endocrini. L’Aoup conferma la sua leadership...

Auto prende fuoco sull’A1: veicolo distrutto ma occupanti illesi

Incendio veicolo sull’autostrada A1 in direzione Nord. Intervento dei Vigili del Fuoco. Paura questa mattina (venerdì 12 settembre) sull’autostrada A1, al Km 406 in direzione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sessant’anni insieme: la reunion dei ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro 

I ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro Belvedere celebrano i sessant’anni con una serata speciale al ristorante Bucine Basso, tra amici, ricordi...

Pontedera, Giro della Toscana: strade interessate e passaggio orario nella tua località

Il 10 settembre è il giorno giusto dove si correrà la 10a edizione del Giro della Toscana, di seguito riportiamo il percorso e gli...

Giovane di Pisa muore in un incidente in autostrada

Elisa Noventa, 22 anni di Pisa, perde la vita in un incidente sull’A4. Il commovente messaggio del padre. Elisa Noventa, 22 anni, originaria di Rezzato...

Ponsacco accende la Notte Vintage: tra cartoni animati, auto d’epoca, musica retrò e sapori

Dalla Ponsacchina ai selfie Disney: il cuore di Ponsacco batte alla Notte Vintage tra cartoni, musica anni ’70-’80, street food, mercatini, auto d’epoca e tanto altro! È...

Il Giro della Toscana modifica la viabilità: cosa cambia a Pontedera

Mercoledì 10 settembre va in scena il tradizionale Giro della Toscana, corsa ciclistica con partenza e arrivo a Pontedera. Le modifiche alla sosta e alla...

Grande ciclismo in Valdera: tornano il Giro della Toscana e la Coppa Sabatini

Il 10° Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e la 73ª Coppa Sabatini a Peccioli portano il grande ciclismo internazionale in Valdera: date...