La proposta di legge è stata sottoscritta da tutti i componenti della commissione e votata all’unanimità; andrà in aula per l’approvazione definitiva alla fine di questo mese. Si tratta della prima legge in Italia per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa nei giovani.  Istituzioni e comunità scientifica prevedono un piano che permetta l’acquisizione di un registro regionale dei casi, programmi di screening nelle scuole, corsi di rianimazione cardiopolmonare nonché una diffusione capillare di defibrillatori su tutto il territorio.