23.6 C
Pisa
martedì 26 Agosto 2025
09:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Morta Meri Malucchi, ex pallavolista simbolo di speranza

09:30

È morta a 58 anni Meri Malucchi, ex pallavolista e simbolo della lotta contro il cancro.

Col cuore spezzato, la comunità sportiva e civile di Lamporecchio e Quarrata piange la scomparsa di Meri Malucchi, ex pallavolista e donna di straordinaria energia, che si è spenta ieri mattina a 58 anni dopo una lunga battaglia contro la malattia.

L’annuncio è arrivato attraverso la pagina Facebook Meri Team: Alziamo il Muro, lo spazio creato da amici e sostenitori per accompagnarla nel suo percorso di lotta. «Dopo una lunga malattia – si legge – Meri è tornata libera di correre oltre ogni spazio e ogni confine. Vi chiediamo di non portare fiori, ma di onorare la sua memoria contribuendo al progetto che lei stessa aveva ideato per l’acquisto di un macchinario destinato all’Ospedale di Livorno».

«Con profondo dolore ho appreso della scomparsa di Meri Malucchi, ex pallavolista e allenatrice nata a Lamporecchio, figura amatissima del volley toscano, che ha affrontato con straordinario coraggio la battaglia contro il tumore. Ho avuto il privilegio di conoscerla e dal dolore ha saputo generare speranza, dando vita al progetto Meri Team – Alziamo il muro, diventato simbolo di forza e solidarietà per tanti. Il suo esempio continuerà a vivere nella comunità sportiva e nel cuore di chi l’ha conosciuta. Alla famiglia e agli amici l’abbraccio sincero di tutta la Toscana, riposa in pace Meri» si legge sulla pagina Facebook del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Meri non era soltanto una sportiva: era un punto di riferimento, una donna capace di trasformare la sofferenza in impegno. La sua pagina e il gruppo di volontari cresciuto attorno a lei sono diventati nel tempo un laboratorio di solidarietà, un “muro” innalzato non contro qualcosa, ma a sostegno di chi lotta contro il cancro.

Per chi desidera salutarla, Meri è esposta dalle 17 di ieri presso le Cappelle del Commiato della Misericordia di Quarrata. I funerali si terranno martedì 26 agosto, alle ore 10.00, nella chiesa di Santa Maria Assunta a Quarrata.

L’impegno di Meri resterà vivo nella raccolta fondi che continuerà anche nei prossimi giorni, sia tramite donazioni online sia attraverso la cassetta predisposta durante l’esposizione. CLICCA QUI

La sua eredità non è solo sportiva, ma soprattutto umana: una testimonianza di forza, generosità e amore per la vita, capace di unire un’intera comunità. Con la sua scomparsa, Lamporecchio perde una figura simbolo, ma il suo esempio continuerà a illuminare chi vorrà camminare – o correre – sulle sue orme.

Ultime Notizie

Pisa, incidente nella zona industriale: autotreno si ribalta

Incidente a Pisa in via Rotonda Caduti del Lavoro: autotreno ribaltato nella zona industriale Porta a Mare, traffico in tilt, ferito il conducente. Paura nel...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 4 veicoli coinvolti 

Incidente sulla FI-PI-LI direzione Firenze: tamponamento tra tre auto e un furgone. Rallentamenti e traffico in tilt, sul posto soccorsi e Polstrada. Nel tardo pomeriggio...

Vada Mazzanta, scatta nuovo divieto di balneazione: rischio scarichi in mare

Nuovo divieto di balneazione a Vada Mazzanta: il sindaco Marabotti firma un’ordinanza dopo la segnalazione di scarichi potenzialmente inquinanti dal Fosso del Molino. In...

Nasce Blink, il biglietto digitale immediato per bus in Toscana: fino a 10 corse senza registrazione

Blink è la nuova piattaforma digitale che risponde a un’esigenza concreta: acquistare biglietti per piccoli gruppi e famiglie numerose, senza registrazione, in modo immediato...

‘Casciana in Arte – Via dell’Arco 2025’: un mese tra pittura, musica e cultura nel borgo

Dal 29 agosto al 28 settembre torna a Casciana Terme Lari la storica rassegna “Via dell’Arco”, giunta alla 51ª edizione. Mostre, estemporanee, concerti e...

Giro della Toscana e Coppa Sabatini: il 5 settembre la presentazione ufficiale a Peccioli

Il 5 settembre al Palazzo Senza Tempo di Peccioli sarà presentata la due giorni di grande ciclismo internazionale in Valdera, con il Giro della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Funerale di Marco Stagi, l’alpinista di Santa Maria a Monte

Funerale di Marco Stagi, 34enne alpinista scomparso sul Castore: la comunità di Santa Maria a Monte si unisce nel ricordo e nel dolore. Santa Maria...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...

Marina di Pisa ricorda Marco Verdigi, morto salvando 2 bimbi

Marco Verdigi: giovedì la cerimonia in suo ricordo a Marina di Pisa. A ventuno anni dalla sua scomparsa, Marina di Pisa si prepara a rendere omaggio a...