12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
10:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Morì per salvare due bambini in mare, domenica 11 dicembre torna il Premio Verdigi

10:25

Il premio di quest’anno assume un significato particolare: lo scorso anno sono venuti a mancare Andrea e Carla, genitori di Domenico Marco Verdigi.

Premio Verdigi: domenica 11 dicembre 2022 al Teatro Rossini 

Domenica 11 dicembre torna, al teatro “G. Rossini” di Pontasserchio ma in un nuovo orario, alle 18.30, il premio intitolato a Domenico Marco Verdigi: il giovane san giulianese che il 21 agosto 2004, a Marina di Pisa, non esitò un attimo a tuffarsi in un mare tormentato dal libeccio per strappare alla furia delle onde la vita di due bambini. Il mare però quel giorno non rinunciò al suo sacrificio: stremato Domenico Marco non riuscì a risalire sugli scogli, nonostante le mani degli amici tese per aiutarlo. Il suo corpo venne ritrovato dopo otto giorni di ricerche.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Un gesto di incredibile coraggio che fu premiato dall’allora Presidente Carlo Azeglio Ciampi con il più alto riconoscimento che la nostra Repubblica concede ad un civile: la medaglia d’oro al merito civile.

Il premio di quest’anno assume un significato particolare: lo scorso anno sono venuti a mancare improvvisamente Andrea e Carla, genitori di Domenico Marco Verdigi. Una vita la loro vissuta in un dolore che nessuno di noi dovrebbe provare. Un dolore che però è diventato forza: quella di dare vita ad una associazione in ricordo del loro ragazzo a sostegno dell’infanzia disagiata.

La scomparsa di Andrea e Carla ci ha obbligato ad un percorso difficile e assolutamente non scontato: quello della riorganizzazione e della ricerca di nuove motivazioni. Perché non è stato semplice salutare Andrea e Carla e prendere il loro posto. Ci siamo però riusciti grazie al sostegno di tante persone. E nonostante tutte le difficoltà siamo riusciti ad organizzare anche quest’anno il premio. Grazie alla disponibilità dell’amministrazione del Comune di San Giuliano Terme e del sindaco Sergio Di Maio in prima persona, quest’anno abbiamo derogato alla prassi: a causa dei tempi ristretti non ci è stato infatti possibile pubblicare il consueto bando. Domenica 11 dicembre verranno premiate associazioni che hanno già ottenuto un contributo negli anni scorsi, nel segno della continuità di alcuni progetti e nel rispetto delle indicazioni ultime di Andrea. Come da tradizione, durante il premio ci sarà anche un momento dedicato allo spettacolo: con noi sul palco i ragazzi del maestro Sandro Macelloni, il Voices of Heaven Gospel Choir. Ringraziamo il sindaco Di Maio e l’amministrazione comunale per il supporto, così come tutti gli altri enti che hanno voluto anche quest’anno contribuire a vario titolo al premio: la Regione Toscana, la Provincia di Pisa, il Comune di Pisa e la Società della Salute – Zona Pisana. Ringraziamo anche i gestori del teatro “G. Rossini” per l’ospitalità e la disponibilità“, si legge sulla pagina Facebook dell’AssociazioneVerdigi.

L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti: appuntamento quindi domenica 11 settembre, alle ore 18.30.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...