14.7 C
Pisa
giovedì 23 Gennaio 2025
15:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Premio Verdigi: domenica 11 dicembre 2022 al Teatro Rossini 

15:22

IL SINDACO DI MAIO: “IL PRIMO ANNO SENZA I GENITORI DI MARCO, CONTINUIAMO NEL SOLCO DEL LORO INSTANCABILE IMPEGNO”

Tutto pronto per l’edizione del Premio Domenico Marco Verdigi, domenica 11 dicembre al teatro “Rossini” alle ore 18,30. L’edizione 2022 assume un significato ancora più profondo: sarà la prima edizione senza Andrea e Carla Verdigi, i genitori di Marco scomparsi a distanza di poco tempo lo scorso anno.

Era il 21 agosto 2004 quando Marco Verdigi si gettò in mare per salvare due bambini in balia delle onde. Marco non esitò un attimo a tuffarsi in acqua tra le forti correnti, alimentate da un potente vento di libeccio, mettendoli in salvo, ma poi lo sventurato ragazzo fu risucchiato dalle acque. Un gesto di incredibile coraggio che fu premiato dall’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi con il più alto riconoscimento che la nostra Repubblica concede ad un civile: la medaglia d’oro al merito civile.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

I genitori Carla e Andrea, rimasero tramortiti dall’indescrivibile dolore, ma proprio l’amore riversato su quello straordinario ragazzo fece loro trovare la forza di non rendere vano l’eroico gesto. Così fondarono l’associazione che porta il suo nome, a sostegno di quelle realtà del volontariato e del Terzo settore che operano per contrastare il disagio sociale infantile. Andrea e Carla hanno vissuto fino all’ultimo nel dolore, ma senza mai fermarsi un attimo per tramutare quel drammatico episodio in atti di generosità in onore del figlio.

 

“Quest’anno il nostro cuore sarà ancora più gonfio di dolore, perché Andrea e Carla, gli straordinari genitori di Marco, non sono più con noi e il vuoto lasciato dalla loro prematura dipartita è incolmabile”, afferma il sindaco Di Maio. “Ma sono stati proprio loro a insegnarci che, di fronte alla perdita più dura – prosegue Di Maio –, animata dall’indescrivibile dolore che comporta il dover seppellire un figlio, si deve portare avanti la memoria per fare del bene a chi soffre. Siamo dunque orgogliosi di poter anche quest’anno celebrare il premio in nome di Marco Verdigi e dei suoi genitori”.

“Nonostante tutte le difficoltà siamo riusciti ad organizzare anche nel 2022 il Premio – affermano dall’associazione Verdigi –. Quest’anno abbiamo derogato alla prassi: a causa dei tempi ristretti non ci è stato infatti possibile pubblicare il consueto bando. Domenica saranno premiate le associazioni che hanno già ottenuto un contributo negli anni scorsi, nel segno della continuità di alcuni progetti e nel rispetto delle ultime volontà rilasciate da Andrea. Un ringraziamento, per la disponibilità, va all’Amministrazione comunale di San Giuliano Terme e al sindaco Sergio Di Maio in prima persona, insieme a tutti gli altri enti che hanno voluto anche quest’anno contribuire a vario titolo al premio: la Regione Toscana, la Provincia di Pisa, il Comune di Pisa e la Società della Salute – Zona Pisana. Un ringraziamento anche ai gestori del teatro “Rossini” per l’ospitalità e la disponibilità”.

Ultime Notizie

Da ex-prof di lettere al palco di “Io Canto Senior”: la storia di Anna Paola Andreini

Brilla nella trasmissione di Gerry Scotti la 79enne pisana Anna Paola Andreini, classificandosi seconda. Un esempio palpabile di come la musica non abbia limiti di...

Bollino Azzurro: AOUP eccellenza pisana per l’assistenza uro-andrologica

L'AOUP si conferma all'avanguardia e ottiene il bollino azzurro per i suoi percorsi assistenziali in ambito uro-andrologico E' il 16 gennaio quando l'AOUP ottiene l'ennesimo...

Jovanotti, il rapper toscano organizza un concerto per soli ciclisti

In cinque mila attesi sui pedali per il concerto del rapper e cantautore toscano Jovanotti: vietato l’accesso ad auto, moto e pedoni. Un evento straordinario...

Un corso gratuito per parrucchieri in provincia di Pisa

Un'opportunità di formazione gratuita promossa da Cedit-Confartigianato: 80 ore complessive, scadenza delle adesioni il 31 gennaio. POMARANCE. Il Fondo Artigianato Formazione offre un'importante opportunità di...

Influenza, picco vicino: sì a vaccini e prevenzione, antibiotici efficaci? Facciamo chiarezza

Influenza, in arrivo il picco. Adami: "Fondamentale la prevenzione: vaccini e buone regole di igiene. Antibiotici solo se prescritti dal medico". "Nella seconda settimana del...

Trapianti fegato, Centro di Pisa fa anno record: secondo in Italia e terzo in UE

Trapianti di fegato, oltre 3000 al Centro di Pisa nel 2024: un anno da record. PISA - Il 2024 è stato un anno record in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...