24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Montescudaio diventa “Villaggio della Musica”. Ecco come candidarsi

“Make Music – il Villaggio della Musica” si terrà a Montescudaio a luglio: una settimana di full immersione nella musica per giovani musicisti.

Il borgo di Montescudaio ospiterà nel mese di luglio Make Music, il Villaggio della Musica, un campus musicale dove giovani musicisti da tutta Italia e dai Paesi Europei potranno vivere costantemente immersi nella musica tra lezioni e eventi di musica diffusa.

Il progetto, dal Comune di Montescudaio, realizzato da Arci Bassa Val di Cecina in collaborazione con RITMI – Scuola di Musica e Badalì – Agenzia di Comunicazione, è realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana.

Il campeggio si terrà dal 15 al 22 luglio e avrà lo scopo di di preparare i musicisti attraverso una specializzazione sul proprio strumento, la performance e l’esperienza live. All’arrivo al “Make Music – il Villaggio della Musica” ogni allievo verrà assegnato a una o più band con le quali preparerà, affiancato da tutor professionisti, il repertorio per il concerto finale.

La partecipazione al campus è riservata a ragazzi dai 18 ai 34 anni dei paesi dell’Unione Europea che possiedano già una preparazione musicale e che abbiano una fluente conoscenza della lingua inglese, perché i corsi saranno tenuti in lingua inglese. Il viaggio, il soggiorno e il vitto saranno a carico del progetto. Le persone selezionate verranno contattate dall’organizzazione per coordinare il viaggio e la logistica.

Per candidarsi compilare il form a questo link: https://forms.gle/AdpioLhTUoQKcokc9

La giornata tipo del “Make Music – il Villaggio della Musica” si dividerà tra prove delle band, laboratori, lezioni e masterclass tenute dallo staff o da special guest. Ogni giorno i partecipanti prenderanno parte a 7 ore di lezioni più due ore di masterclass/jam session/concerto. La sera al “Make Music – il Villaggio della Musica” spazio per jam sessions, concerti di gruppi ospiti, masterclass e molto altro. L’ultima sera sul palco centrale si terrà il concerto finale delle band, che avranno a disposizione strumentazione professionale, personale tecnico al servizio e naturalmente un vero pubblico.

“Make Music è un progetto di aggregazione – sottolinea la sindaca di Montescudaio Simona Fedeli – in cui giovani possono collaborare insieme per un’unica causa, ricevendo una reale opportunità di occupare al meglio il loro tempo libero curando iniziative e programmi musicali, attività culturali che stimolano la creatività degli uni e i ricordi degli altri”.

“Make Music è un progetto che nasce dal territorio, dai giovani per i giovani che vogliono confrontarsi con coetanei provenienti da tutta Europa, con la musica come fil rouge – aggiunge Luca Mazzinghi per Arci Bassa Val di Cecina -. Montescudaio è il fulcro di questo progetto, ed è un’occasione per i ragazzi di stare insieme, di campeggiare, ma di formarsi a livello musicale in modo professionale. Vogliamo che questo diventi in modo strutturale un appuntamento fisso per i ragazzi da tutti i Paesi europei”.

“Siamo lieti di poter partecipare a questa splendida iniziativa che incarna perfettamente quello che da sempre è l’ unico motore della nostra Scuola di Musica RITMI ovvero ‘la relazione’ – dice Matteo D’Ignazi della Scuola di musica Ritmi -. La frase di Ezio Bosso, ‘La musica è come la vita, si può fare in un solo modo, insieme’,  ben sintetizza la nostra idea. Vogliamo trasmettere ai ragazzi che parteciperanno a questo camp che, come nella società, è importante imparare ad ascoltare l’altro, a rispettarlo e ad ‘aspettarlo’ , non ci deve essere competizione ma collaborazione. Il concerto che prenderà vita a fine progetto sarà il risultato anche di un piccolo esperimento sociale che vedrà giovani musicisti messi nelle condizione di dover collaborare e impegnarsi per un obiettivo comune”.

Ultime Notizie

Scontro auto-bici: morto un uomo

Tragedia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio, sulla stradale del Poggiale, in...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...