Litorale: domenica 23 novembre modifiche alla viabilità tra Marina di Pisa e Tirrenia. Le modifiche per consentire lo svolgimento di due diverse manifestazioni sportive.
Domenica 23 novembre, il litorale pisano sarà interessato da modifiche alla viabilità per consentire lo svolgimento di due manifestazioni sportive che coinvolgeranno Marina di Pisa e Tirrenia: la 1ª Pisa Half-Mare-Thon e il 2° Duathlon Classico No Draft del Litorale Pisano. Gli eventi, che si svolgeranno dalle ore 06.00 alle ore 18.00, avranno partenza e arrivo in via Bigattiera lato mare, all’intersezione con via dei Pioppi, lungo circuiti predisposti e ripetuti più volte.
Le modifiche alla viabilità interesseranno diverse aree del litorale, con restrizioni al transito e alla sosta finalizzate a garantire la sicurezza degli atleti e dell’organizzazione. Viale del Tirreno sarà chiuso al transito tra il vialetto comunale e il parcheggio del Bagno Lido, con accesso consentito soltanto a residenti e mezzi organizzativi e con divieto di sosta con rimozione coatta.
Via Bigattiera lato mare e via di Torretta resteranno interdette al traffico veicolare e pedonale, salvo mezzi autorizzati e veicoli provenienti da via dei Mughetti, e saranno transennate in prossimità dell’intersezione con via dei Mughetti, mentre verrà segnalata la chiusura all’incrocio con viale del Tirreno.
Anche via dei Pioppi sarà soggetta a divieti, con l’interdizione del transito nel tratto tra via dei Lecci e via Bigattiera lato mare e con ulteriori limitazioni all’intersezione con via Bigattiera, comprendendo anche il parcheggio adiacente alla rotatoria lato bosco. Via del Ragnaino e via di Torretta rimarranno chiuse a pedoni e veicoli, mentre su via Vecchia di Marina sarà introdotto un senso unico in direzione via Livornese, con obbligo di svolta a sinistra su via Eleonora Duse e divieto di accesso verso viale D’Annunzio.
Saranno inoltre attivi obblighi di svolta da via dei Mughetti verso sinistra su via Bigattiera lato mare, da via dei Lecci verso destra su via dei Pioppi e, all’incrocio tra via dei Pioppi e via dei Mandorli, esclusivamente verso sinistra.
Anche la pista ciclabile del Trammino sarà soggetta a restrizioni, con la chiusura del tratto tra via di Torretta e via Barbolani dalle 06.00 alle 12.30 e la chiusura prolungata fino alle 18.00 del segmento compreso tra via Barbolani e via Bigattiera lato mare, così da garantire lo svolgimento in sicurezza delle competizioni.
I percorsi.
Mattina – 1ª Pisa Half-Mare-Thon
La frazione podistica da 10 chilometri partirà dalla rotatoria tra via Bigattiera lato mare e via dei Pioppi, seguirà via Bigattiera lato mare fino all’intersezione con via di Torretta, proseguirà lungo via di Torretta fino al punto di attraversamento della pista ciclabile dove è previsto il giro di boa e tornerà verso il punto di arrivo ripercorrendo lo stesso tragitto fino alla rotatoria di partenza e arrivo.
La mezza maratona da 21,097 chilometri inizierà sul medesimo tracciato, con partenza dalla rotatoria in via Bigattiera lato mare, sviluppo su via di Torretta fino alla pista ciclabile e ritorno alla rotatoria. Da qui gli atleti affronteranno un secondo giro fino a via di Torretta e alla pista ciclabile, che percorreranno in direzione Marina di Pisa fino al conclusivo rientro verso la rotatoria tra via Bigattiera lato mare e via dei Pioppi.
Pomeriggio – 2° Duathlon Classico No Draft del Litorale Pisano
La prima frazione podistica da 10 chilometri si articolerà in due giri da cinque, con partenza dalla pista ciclabile all’incrocio tra via Bigattiera lato mare e via dei Pioppi, proseguimento lungo la pista ciclabile fino al giro di boa collocato poco prima del campo sportivo di Marina di Pisa, e ritorno sullo stesso percorso.
La frazione ciclistica da 40 chilometri sarà composta da quattro giri da 4,6, con partenza dalla rotatoria tra via Bigattiera lato mare e via dei Pioppi, passaggio lungo via Bigattiera lato mare e via di Torretta fino al punto di inversione poco prima della pista ciclabile e rientro verso la rotatoria.
L’ultima frazione, una corsa di 5 chilometri, si svilupperà lungo la pista ciclabile in un unico tracciato di andata e ritorno con giro di boa poco prima di via Lanfreducci e ultimi duecento metri percorsi accanto alla Zona Cambio in direzione mare, dove sarà collocato l’arrivo.






