26.6 C
Pisa
domenica 28 Maggio 2023

Mobilità Sostenibile, a Peccioli consegnati ai commercianti i 20 mezzi elettrici

PECCIOLI. Il luogo scelto per dare il via ufficiale a una sperimentazione che integra innovazione, sostenibilità ambientale e visione di un futuro nuovo proposto dalla pubblica amministrazione, non poteva che essere l’anfiteatro Fonte Mazzola.

Spazio dove il terzo elemento del “Sistema Peccioli”, quello culturale e artistico, presto vedrà accendersi i riflettori per il Festival 11Lune. Qui, però, nella mattinata di sabato 19 giugno, i protagonisti sono stati i commercianti che saranno parte fondamentale di un progetto, “Mobilità sostenibile Peccioli”, che punta a rendere il centro storico del paese più green nel giro di pochi anni.

“L’intervento di Belvedere Spa a sostegno di questa iniziativa non è un inedito per Peccioli – ha spiegato il presidente Silvano Crecchi -. Poco più di 10 anni fa, insieme alla scuola superiore Sant’Anna, amministrazione e Belvedere sperimentarono, portandolo anche all’Expo di Shangai, il DustCart, il robot spazzino. Ora continuiamo a sostenere questa nuova idea di mobilità sperando che possa diventare presto, dal campione di commercianti che lo utilizzerà fin da subito, un’opportunità per tutti i cittadini. Questi mezzi silenziosi, non inquinanti e meno ingombranti di qualsiasi auto tradizionale sono comodi e utilizzabili in ogni condizione atmosferica e coniugano innovazione nella sua applicazione al sociale e ai servizi pubblici, in linea con quando Belvedere vuole sostenere nel suo territorio”.

I mezzi, due diversi modelli, si sposano anche con le linee guida del Touring Club Italiano. E saranno riconoscibili anche grazie a delle serigrafie brandizzate dalla communication company AbSoluta e svelate durante la cerimonia di consegna dei veicoli elettrici.

“Il nostro intento, oltre alla scelta di puntare sull’innovazione non solo del prodotto ma anche culturale, rientra in una visione più ampia – ha spiegato il sindaco Renzo Macelloni -. Vogliamo rendere più fruibile, meno inquinato, più a misura d’uomo e con nuovi servizi un centro storico medievale e tipicamente toscano. Nel farlo, però, puntiamo a progetti nei quali l’innovazione e gli investimenti, alcuni già conclusi e altri in fase progettuale, permetteranno di avere dei mini-hub di scambio, come il parcheggio multipiano e un altro, nella zona delle scuole, che creeranno circa 600 posti auto subito fuori il centro storico.”

“Integrati con passerelle, ascensori e collegamenti daranno più valore al centro storico di Peccioli. Sul quale sono previsti interventi di ristrutturazione delle abitazioni da parte dei privati per 9 milioni di euro, facilitati anche da un importante contributo della pubblica amministrazione. Questo permette una valorizzazione storica, perché manteniamo e recuperiamo il nostro patrimonio edilizio, culturale, perché il centro resta un luogo di relazioni umane, ed economica, perché gli appartamenti mantengono o incrementano il loro valore” – conclude il primo cittadino.

Vaccino anti-Covid: ti sei già vaccinato?

  • Sì, mi sono già vaccinato (51%, 616 Votes)
  • Non ancora, ma ho la prenotazione (35%, 417 Votes)
  • No, non ho ancora prenotato (8%, 101 Votes)
  • No, non mi vaccinerò (6%, 69 Votes)

Voti totali: 1.203

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Uomo in Arno, non riemerge, scattate le ricerche

Le operazioni di ricerca sono state avviate immediatamente dopo l'allarme scatte in primissimo pomeriggio, con i vigili del fuoco che hanno impiegato tutte le...

Capannoli esulta! San Bartolomeo Volley promossa in serie ‘D’

Trionfo della San Bartolomeo pallavolo: e vola in serie D Capannoli San Bartolomeo pallavolo ha compiuto un grande passo avanti nella sua storia sportiva, ottenendo...

Centro Zerosei Bocelli Lajatico, ha avuto il suo grande epilogo

Grande festa al Parco Canile La Valle Incantata di Lajatico per la conclusione del progetto svolto al Centro Zerosei Bocelli. "La Fondazione Andrea Bocelli (ABF)...

Capannoli, la Festa della Repubblica arriva ancora dal cielo [VIDEO]

L'Amministrazione Comunale e l'Aeroclub Pisa si uniscono per festeggiare il 2 giugno in grande stile con tante sorprese. Il 2 giugno, giorno dedicato alla Festa...

Ballottaggio a Pisa: alle ore 12 al voto il 15,05% degli elettori

Il primo dato sull'affluenza per il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative. PISA. Alle ore 12 di oggi, domenica 28 maggio, sono 10.909 gli elettori...

Pisa: bimbo deve operarsi, la Polizia lo va a trovare in ospedale

Il piccolo Bachir ha scritto una lettera di ringraziamento ai poliziotti della Questura di Pisa con una speciale dedica all' "amico eroe Alessandro". PISA. "Oggi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Muore a soli 42 anni, lutto a Pontedera 

Lutto in Valdera per la prematura scomparsa di Maurizio Pucci. Se n'è andato lasciando un grande vuoto. Quando la notizia ha iniziato a diffondersi a Pontedera,...

Muore a 32 anni, lutto a Ponsacco

Una terribile notizia che getta nello sconforto Ponsacco e la Valdera. PONSACCO. Si è spento giovedì pomeriggio, a seguito di un malore in casa, a...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, 12enne di Casciana Terme Lari trasportata all’ospedale Cisanello

Incidente in Fi-Pi-Li stamani. CASCINA. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di...

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...