Le Misericordie Pisane rinnovano il loro impegno sociale attraverso il Servizio Civile Universale, un’iniziativa che va oltre la semplice tradizione per diventare un autentico strumento di crescita personale e comunitaria.
Per iscriversi all’iniziativa c’è rimasto poco tempo il bando termina il 18 febbraio, vai all più vicina Misercordia per ricevere ogni informazione.
Questo programma rappresenta un ponte prezioso tra i giovani e il mondo del volontariato, offrendo un’esperienza formativa unica nel campo dell’assistenza e del soccorso.
Maurizio Novi, presidente delle Misericordie Pisane, sottolinea con passione il valore di questa opportunità: “È questa un’attività utilissima, un percorso che permette alle giovani ed ai giovani di mettersi in gioco, apprendendo le attività che vengono fatte nelle associazioni di volontariato, come l’assistenza ai malati o a chi ne necessita.”
Nel descrivere l’essenza di questo servizio, Novi condivide il suo entusiasmo: “Il mondo dell’assistenza e soccorso sanitario è un mondo fantastico, ai cui sarebbe bello avvicinarsi tutti, aspetto che permette di essere utili al prossimo.” Le sue parole riflettono la profonda gratificazione che deriva dal dedicarsi agli altri, un’esperienza che arricchisce tanto chi riceve quanto chi dona.
Dettagli Pratici del Programma
Il Ministero ha strutturato l’iniziativa con particolare attenzione alle esigenze dei giovani partecipanti:
Età di accesso: dai 18 ai 28 anni
Impegno richiesto: 20 ore mensili
Contributo economico ad ogni futuro volontario: 500,00 euro mensili
Scadenza per le candidature: 18 febbraio 2025
Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma, tutte le sedi delle Misericordie sono a disposizione per fornire chiarimenti e supporto nel processo di candidatura.
Questa iniziativa rappresenta non solo un’opportunità di formazione e crescita personale, ma anche una concreta possibilità di contribuire al benessere della comunità, vivendo in prima persona i valori della solidarietà e del servizio al prossimo.