15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Mini-crociera su Navicelli e Arno grande successo, venerdì il nuovo appuntamento

15:37

La mini-crociera ha registrato un successo ben oltre le aspettative: più di 60 partecipanti alla scoperta di Pisa. Si replicherà venerdì 16 settembre e venerdì 23 settembre.

PISA – Un successo al di sopra delle aspettative quello registrato per la prima mini-crociera sui Navicelli e sull’Arno organizzata dalla Port Authority di Pisa con la cooperativa Il Battello. Venerdì scorso sono state più di 60 le persone che hanno preso parte alle due uscite in barca, alla scoperta dei meandri meno conosciuti e degli angoli più nascosti dei percorsi su acqua che contraddistinguono il territorio di Pisa.

“Siamo particolarmente soddisfatti della riuscita dell’iniziativa. Ha partecipato davvero tanta gente – racconta il presidente di Port Authority, Salvatore Pisano – ma soprattutto siamo stati colpiti dalla reazione dei partecipanti.

 

C’era grande curiosità, abbiamo ricevuto domande e richieste. Osservare Pisa e il suo circondario da questo punto di vista è stata un’esperienza insolita, apprezzata sia dai pisani che da chi si trovava a Pisa solo in vacanza”.

Ad accompagnare i ‘croceristi’ due guide d’eccezione, il presidente della cooperativa Il Battello e il presidente della Port Authority di Pisa. Durante tutto il tragitto hanno raccontato storie, aneddoti e curiosità sulla cantieristica che in questi anni lavora con sempre più fervore, sui canali dei Navicelli e dell’Incile, sulle aree naturalistiche, sui lungarni che conducono al centro storico della città di Pisa, fino agli Scali Roncioni, dove terminava la gita in battello.

L’iniziativa non si è conclusa venerdì scorso. Tornerà infatti venerdì 16 settembre e venerdì 23 settembre. Ma, visto il successo già ottenuto e che si prospetta in crescendo, non è escluso che si possa organizzare un’altra mini-crociera venerdì 30 settembre. Il battello può portare circa 40 persone: il tragitto prevede la partenza dalla Darsena Pisana, poi attraverso i Navicelli e il canale dell’Incile si risale l’Arno.

L’appuntamento è alle 15.15 in Darsena. L’arrivo agli scali Roncioni è previsto per le 17.30 circa: da lì ci sarà un bus navetta che riporterà i partecipanti al punto di partenza. Un secondo tour inizia alle 17, con partenza dalla darsena pisana e arrivo agli scali Roncioni: anche in questo caso bus navetta per il ritorno. Per partecipare è necessaria la prenotazione sul sito www.top5viaggi.com. Il prezzo è di 12,50 euro per gli adulti, 5,50 euro per i bambini sotto i 12 anni, gratis per i minori di 6 anni.

“L’iniziativa – ricorda il presidente Pisano – nasce da un’idea del 2019, che purtroppo abbiamo dovuto mettere in pausa, a causa della pandemia da covid. Siamo contenti di averla finalmente avviata, sicuri di poter offrire un punto di vista diverso, particolare e molto interessante di Pisa, sconosciuta ai più. Da ottobre – aggiunge il presidente della Port Authority – lavoreremo perché questa iniziativa divenga una costante e sia ampliata, coinvolgendo direttamente l’ente Parco Migliarino San Rossore. Crediamo infatti che questa iniziativa inoltre possa integrarsi con una proposta turistica legata alla natura e al turismo lento, e per questo ci auguriamo di riuscire a coinvolgere nel progetto anche i principali attori commerciali della nostra costa e dell’entroterra di Pisa”.

Ultime Notizie

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...