17.1 C
Pisa
giovedì 24 Aprile 2025
11:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Minaccia un giornalista fingendosi un poliziotto. Solidarietà al quotidiano

11:08

TOSCANA. Un giornalista de Il Tirreno è stato minacciato durante una manifestazione davanti alla sede dell’Autorità portuale di Livorno. Solidarietà da parte della nostra redazione. 

Il collaboratore della testata toscana è stato avvicinato da un sedicente poliziotto che gli ha intimato con prepotenza di cancellare gli appunti presi e di consegnargli i documenti, minacciandolo di buttarlo in acqua. Sulla vicenda è intervenuto anche il Presidente della Regione Eugenio Giani:  “Un atto grave, per il suo fare intimidatorio ma anche perché volto a limitare uno dei capisaldi della democrazia: quello del diritto dei cittadini ad essere informati e dei giornalisti ad informare. Mi auguro – conclude Giani – che le autorità chiariscano velocemente quanto accaduto e prendano adeguati provvedimenti”. “L’aggressione di cui è stato vittima il giornalista è particolarmente grave – sottolinea Antonio Mazzeo in una nota -, sia perché si tratta di un atto di violenza intimidatoria inaccettabile sia perché volta a impedire il diritto costituzionale del giornalista di informare e quello dei cittadini di essere informati. Chiedo, a nome di tutto il Consiglio regionale, che sia fatta piena luce su quanto accaduto e che se ne accertino le responsabilità affinché i responsabili ne rispondano davanti alla giustizia”.

“La notizia di una nuova gravissima minaccia nei confronti di una testata toscana – spiega l’Ordine dei Giornalisti – ci convince che la situazione vada affrontata dalle autorità con mezzi e impegno straordinari. “Su un social media il livello delle minacce è salito ulteriormente di livello: si è arrivati a invocare un attentato a una delle sue redazioni con morti e feriti”. “Da mesi i giornalisti sono finiti nel mirino di chi cova odio e rancore per qualsiasi motivo. Minacce, insulti, botte. L’Ordine dei giornalisti della Toscana, visto l’inquietante ripetersi di questi episodi, chiede un intervento diretto della ministra dell’Interno Lamorgese. Evidentemente, la meritoria azione di Prefetture e forze dell’ordine non basta più a frenare un’ondata di odio nei confronti di chi fa informazione, un’ondata che deve essere fermata con ogni mezzo prima che sia troppo tardi.”
Il ministro Lamorgese ha risposto così: “L’attenzione del ministero dell’Interno per la tutela degli operatori dell’informazione è massima – ha spiegato il ministro. Per prevenire violenze e minacce, anche sul web, ho riattivato, sin dal 10 gennaio 2020, il tavolo di confronto con gli organismi rappresentativi dei giornalisti e, sulla scorta delle esigenze emerse in quella sede, sono state già avviate iniziative sui territori con la più stretta collaborazione tra il Dipartimento della pubblica sicurezza, le prefetture e l’Ordine dei giornalisti e la Federazione nazionale della stampa italiana. Il dovere delle istituzioni di intervenire per difendere la libertà di stampa, che rappresenta uno dei pilastri della democrazia”.
VTrend.it e la sua redazione, insieme all”Ordine dei giornalisti della Toscana, esprime sincera solidarietà e vicinanza nei confronti de Il Tirreno.

 

Ultime Notizie

L’auto improvvisamente si sfrena e investe il proprietario

È stato attivato poco prima delle 12 di oggi, giovedì 24 aprile, l’intervento dei sanitari del 118 dell’Asl Toscana sud est a seguito di...

Incappucciati scalano il ponteggio al duomo di Pisa e appendono una bandiera

Due persone incappucciate hanno scalato il ponteggio del Duomo e appeso una bandiera con un QR code che rimandava a un sito chiamato "I...

Rally-Amo 2025: A Pisa Rally e Inclusione in Strada

Seconda edizione della manifestazione motoristica con una sfilata di auto da corsa e un’iniziativa inclusiva per bambini con disabilità; il ricavato sarà devoluto all’associazione...

Earth Day 2025: Giornata della Terra a Pisa con Plastic Free Onlus

Domenica 27 aprile, raccolta dei rifiuti a Calambrone per celebrare la 55^ edizione della Giornata Mondiale della Terra, con il patrocinio del Comune di...

Brescia – Pisa, Inzaghi: “cercheremo di prendere i Tre Punti” [VIDEO]

Le dichiarazioni pre-gara di Filippo inzaghi su Brescia-Pisa: stadio temibile, città a cui sono legato dove sono nati i miei figli, ma farò di...

Campagna Prevenzione Infarto: ‘120 Minuti’ per salvare la vita

L’ASL Toscana nord ovest lancia una campagna di sensibilizzazione: in caso di sintomi di infarto, chiama il 112 e non andare in Pronto Soccorso. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...