16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:30
LIVE! In continuo aggiornamento

“M’illumino di Cascina 2023”: ecco tutti gli eventi a tema natalizio

17:30

Un programma che comprende teatri, scuole, feste di strada, commercianti, eventi itineranti e molto altro ancora. L’assessora Del Giudice: “Vediamo quanto è vivo il tessuto associativo e commerciale cascinese”.

Da sabato 2 dicembre tutto il territorio entrerà nel clima natalizio grazie all’avvio di “M’illumino di Cascina 2023”, con un ricco programma che vedrà coinvolte tante frazioni tra eventi itineranti, feste di strada e il coinvolgimento dei commercianti. “Lo scorso anno fu interessato un lungo tratto della Tosco Romagnola tra Navacchio, San Prospero e Casciavola – ha detto l’assessora a commercio, turismo e cultura Bice Del Giudice –, mentre quest’anno la special guest sarà Sant’Anna che ci permetterà di iniziare i festeggiamenti natalizi nelle frazioni il 3 dicembre con Sant’Anna Claus. Recupereremo così la festa estiva saltata per il maltempo. Anche l’illuminazione interesserà tutta la Tosco Romagnola, l’arteria principale che collega tutti i paesi del nostro comune. Anche il centro storico sarà comunque coinvolto da tutte le iniziative natalizie”.

“Scorrendo il programma, vediamo quanto sia vivo il tessuto associativo e commerciale cascinese, con la presenza attiva anche delle scuole – ha aggiunto il sindaco Michelangelo Betti –. L’amministrazione da sola non sarebbe in grado di poter allestire un programma così ricco e il ringraziamento va anche a Sogefarm per il contributo che accompagna spesso le attività del territorio. lo stesso dicasi per il coinvolgimento della Città del Teatro. La volontà è quella di festeggiare il Natale in più frazioni possibili, partendo da Cascina per allargarsi ai paesi. Con la Pro Loco e l’associazione dei vigili del fuoco stiamo poi lavorando per riportare la Befana, che l’anno scorso fu il primo grande evento post-Covid”.

Guardando il programma, la Casina di Babbo Natale sarà attiva tutti i fine settimana grazie ai volontari della Pro Loco per raccogliere le letterine dei bambini. In piazza dei Caduti per la Libertà ci sarà anche un albero illuminato. Sabato 2 sarà inaugurato, a Palazzo Pretorio, il presepe gigante realizzato da Roberto Fiorentini, visitabile fino all’8 gennaio. Sempre insieme alla Pro Loco, partirà il Christmas Show nelle frazione (il 2 dicembre all’Acli di San Prospero, il 3 all’Arci di Chiesanova, l’8 all’Arci Casciavola, il 9 a Latignano, il 17 a Musigliano). Il 3, oltre al Mercantico, andrà in scena il mercatino natalizio Sant’Anna Claus grazie a Confesercenti Toscana e ai commercianti di Sant’Anna. Giovedì 7 saranno poi accese le luminarie natalizie e l’albero in piazza dei Caduti, mentre in Biblioteca andrà in scena alle 18 la “Super-Noi Convention 2023”, evento finale del corso di fumetto che ha visto la partecipazione di tantissimi bambini e ragazzi. Il 9 e 10, grazie all’Associazione Arcieri Cascinesi, il Corso Matteotti si animerà con un mercatino artigianale in stile medievale, con esibizioni e sfilate di figuranti. Il weekend successivo altro mercatino sul corso organizzato dalla Pro Loco, con la campagna Telethon e una mostra dei ragazzi del Liceo Artistico. Sabato 16 in piazza dei Caduti saranno protagonisti i Joyful Gospel Ensemble, mentre alla Pieve di Santa Maria Assunta e San Giovanni Evangelista sarà inaugurato il presepe. Per quanto riguarda i concerti, il 16 si terrà quello della Filarmonica Municipale Puccini alla Città del Teatro e il 17 quello della Corale Polifonica Cascinese con l’associazione Impronte Sonore alla Pieve di Santa Maria Assunta e San Giovanni Evangelista. Il 26, per valorizzare il presepe della Pieve, si terrà il concerto di Santo Stefano alle 16 con i ragazzi di Impronte Sonore.

Torna poi la seconda edizione di Laboratori di Scienza in Biblioteca il 27, 28 e 29 dalle 16 alle 18. Il passaggio tra il vecchio e il nuovo anno sarà fatto invece in teatro con lo spettacolo di Filippo Caccamo, cui seguirà un concerto con brindisi di mezzanotte. Hanno collaborato alla realizzazione del programma Sogefarm, Pro Loco Cascina, Confesercenti Toscana, Confcommercio Pisa, Associazione Arcieri Cascinesi, Polisportiva Pulcini, Liceo Artistico Russoli, Corale polifonica Cascinese, Filarmonica Comunale Puccini, Italia Nostra sezione di Cascina, Impronte Sonore, Canta che ti passa, Associazione culturale Laboratorio Ets, Associazione Afasici Toscana sezione Pisa. “Un ringraziamento doveroso va ai commercianti di Cascina – ha concluso Bice Del Giudice – che sono stati coinvolti attivamente grazie alle associazioni di categoria e che si sono resi disponibili per contribuire all’allestimento di una parte di illuminazioni là dove come Comune non saremmo potuti arrivare. Grazie a loro riusciremo probabilmente a illuminare anche il Viale Comaschi”.

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...