13.6 C
Pisa
domenica 16 Marzo 2025
14:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Migliaia di scarpe di marchi famosi contraffatte: maxi sequestro a Pisa

11:41

Controlli anticontraffazione della Guardia di Finanza nei negozi della zona stazione centrale. La falsa etichetta sulle scarpe c’è ma non si vede.

PISA. Prosegue l’azione di controllo economico del territorio esercitato dalla Guardia di Finanza di Pisa. Nei giorni scorsi è stata posta una particolare attenzione al fine di contrastare i fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, questa volta concentrandosi nelle aree limitrofe alla Stazione ferroviaria di Pisa Centrale.

Proprio in una delle vie che si dipartono dalla Stazione, è stato individuato un esercizio commerciale di abbigliamento, gestito da una imprenditrice di nazionalità cinese, all’interno del quale erano poste in vendita, tra l’altro, calzature di vario genere.

I finanzieri hanno notato che le calzature esposte venivano vendute al prezzo non trascurabile di circa 50 euro, pur non evidenziandosi marchi di pregio o comunque conosciuti; osservando meglio, si notavano tuttavia dettagli che richiamavano le linee e i disegni di modelli registrati di note “griffe”, apprezzate soprattutto dai giovani.

Il controllo all’interno del negozio ha consentito di esaminare meglio i prodotti e notare la presenza di alcune cuciture e parti di tessuto rimovibili, apposte con lo scopo di rendere il prodotto – a prima vista – anonimo ed essere rimosse solo all’atto della consegna al compratore. Una volta rimosse le parti amovibili, ecco che venivano alla luce i brand
falsificati, quali “Gucci”, “Adidas”, “Nike”, “Saucony”, “Alexander McQUEEN” e “Converse All Star”, illecitamente riprodotti sulle calzature. Nel corso della perquisizione dell’unità commerciale, veniva notata una porta, nascosta da un muro di scatoloni di abbigliamento, dietro la quale si apriva un magazzino di stoccaggio di calzature, tutte contraffatte con la tecnica appena svelata.

Complessivamente, venivano rinvenute e sequestrate oltre 1.100 paia di calzature contraffatte. La titolare dell’attività veniva segnalata alla Procura della Repubblica di Pisa per i reati di frode in commercio, importazione e vendita di prodotti contraffatti e ricettazione.

L’azione della Guardia di Finanza, volta a contrastare il fenomeno della contraffazione, quale moltiplicatore di illegalità, per la sua capacità di alimentare i circuiti illeciti del lavoro “nero”, è concentrata nel perseguire l’evasione fiscale e il commercio abusivo che causano un rilevante danno per il “Made in Italy” e per la crescita economica del Paese.

Ultime Notizie

100 interventi dei Vigili del Fuoco, criticità a San Miniato, Fauglia e Pontedera

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Pisa dalla mezzanotte di Venerdì 14 Marzo alle ore 14:00 di Domenica 16 Marzo ha svolto 100...

PISA-MANTOVA: Aggiornamento live-tempo reale

Per il tempo reale aggiorna la pagina PISA - MANTOVA: 3-1                          TIME: 69' 12' GOL DI TRAMONI (PI) - 23' GOAL DI...

Meteo, vento protagonista a Pisa e provincia: le previsioni

Ancora instabilità per questo pomeriggio domenicale: il vento a Pisa e provincia si conferma protagonista, accompagnato da un moto ondoso in aumento. Di seguito...

Fi-Pi-Li Vicarello: ecco quando potrebbe essere riaperta

L'aggiornamento della Città Metropolitana di Firenze e di Avr sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Proseguono i lavori per il risanamento della Strada di grande...

Controlli sulle strade della provincia di Pisa: 3 ubriachi, uno senza patente 

Quattro denunce per guida in stato di ebbrezza e guida senza patente. Intensificati i controlli stradali nel territorio pisano da parte dei Carabinieri, che hanno...

Auto distrutta dalle fiamme 

E' accaduto nella mattinata di ieri, sabato 15 marzo. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato ulteriori danni. Un intervento tempestivo dei Vigili...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovato corpo senza vita a Perignano

Le Autorità mantengono il massimo riserbo sulla vicenda. La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, lunedì 10 marzo. Questa mattina, intorno alle 07:39,...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...