15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Microcredito per le piccole imprese, da gennaio si potrà presentare domanda

16:35

TOSCANA. I finanziamenti, fino a 24.500 euro, saranno concessi ‘ a sportello’, secondo l’ordine in cui saranno presentati. A disposizione ci sono oltre 9 milioni.

Torna il microcredito per sostenere nuove imprese femminili e giovanili – e per questo l’intervento rientra all’interno del progetto Giovanisì, dedicato dalla Regione alla promozione dell’autonomia dei giovani -, destinato inoltre anche ad imprese create da lavoratori assistiti da ammortizzatori sociali. La giunta aveva dato il via libera a novembre per riaprire il bando e il bando  ora è pronto, con una dotazione di 9 milioni e 121.477 euro di fondi europei Por Fesr 2014-2020. Sarà “Toscana Muove”, con capofila la finanziaria FidiToscana, a gestirlo. Dal 4 gennaio si potranno inoltrare le richieste attraverso il suo portale. 

Si tratta di prestiti a tasso zero,  da restituire in sette anni, pari al 70 per cento dei costi ammessi fino ad un massimo di 24.500 euro. Ipotizzando finanziamenti medi da 20 mila euro, ne potranno beneficiare oltre 450 imprese. Ma con le economie e i rientri del fondo dei prestiti del bando 2015, altre risorse si aggiungeranno. Si potrà fare domanda da tutta la Toscana e la potranno inoltrare sia le micro e piccole imprese già costituite (ma da non più di due anni) sia persone fisiche che intendono avviare una nuova attività entro sei mesi. Per le imprese giovanile è necessario che gli imprenditori non abbiano più di quarant’anni.

Si potrà chiedere un finanziamento su progetti di investimento da 8mila a 35mila euro, che siano pronti e conclusi entro nove mesi. Saranno ammesse tutte le spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda. Il prestito varrà per l’acquisto di macchinari, attrezzature e altri beni funzionali all’attività di impresa, anche opere murarie connesse all’investimento (ma che varranno solo per il 50 per cento), diritti di brevetti, licenze, altre forme di proprietà intellettuale  o spese per capitale circolante (nella misura del 30 per cento del programma di investimento ammesso). Il bando e la modulistica saranno disponibile sia sul portale “Toscana Muove” (numero verde 800.327723) sia sul sito Giovanisì, www.giovanisì.it, all’indirizzo www.giovanisi.it/bando/creazione-di-impresa-microcredito-2 (numero verde 800.098.719).

“L’economia e l’occupazione toscana, come del resto quella nazionale, sta ancora vivendo un momento critico, penalizzata dal raffreddamento degli scambi commerciali innescato dall’epidemia da Covid-19 – commenta l’assessore regionale Leonardo Marras –  Per questo, nel rimbalzo atteso per il 2021, vogliamo sostenere la nascita di nuove aziende, di giovani, di donne e di lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali. Sarà importante, assieme ad altre misure, per il  rilancio dell’intera economia della regione”.

I finanziamenti saranno concessi, come si suol dire, a sportello: ovvero i progetti saranno finanziati secondo l’ordine cronologico di arrivo della domanda. Se presentati lo stesso giorno, avranno priorità prima le imprese ubicate in aree di crisi, poi le imprese giovanili, quindi le imprese femminili, quelle che si sono servite o si serviranno di incubatori di impresa, le aziende che aumenteranno l’occupazione e le imprese che si trovano nelle cosiddette aree interne, ovvero i territori marginali più distanti dai servizi essenziali. Il primo bando di microcredito era stato aperto nel 2015, con una dotazione di 4 milioni e 840 mila euro. Un secondo era uscito nel 2018: 44 milioni e 704 mila euro le risorse a disposizione. A settembre di quest’anno la misura era stata sospesa perché le imprese, anche quelle di nuove costituzione, avrebbero potuto usufruire di condizioni migliori  con l’imminente pubblicazione della misura varata in estate dalla giunta per favorire nuovi investimenti con aiuti a fondi perduto. Quest’ultimo bando ha esaurito la dotazione finanziaria in appena due giorni, tra il 24 e il 26 settembre. Così la giunta adesso ha deciso di riproporre la vecchia misura.

Ultime Notizie

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...