C’è un’energia speciale che, ogni dicembre, attraversa le colline della Valdera. È il rombo delle Harley-Davidson degli Sportsteristi Toscani A.P.S., ma soprattutto è il battito solidale di un gruppo di persone che ha scelto di trasformare la propria passione in un motore di bene.
Quest’anno, come da tradizione, torna l’iniziativa benefica “Metti in Moto un Sorriso”, un evento che negli anni ha portato conforto, aiuti concreti e momenti di gioia a chi ne ha più bisogno.
A raccontarlo con emozione è il sig. Martino, uno dei fondatori dell’associazione con sede a Marti, che insieme ai suoi colleghi ha raggiunto VTrend per diffondere l’ennesima iniziativa solidale in vista del Natale.
«Ogni anno dedichiamo questo evento a chi ci sta più a cuore: i bambini» racconta Martino con orgoglio».
E infatti, dopo anni di sostegno ad associazioni come Telethon, Caritas, e realtà come Il Principe e la Volpe per bambini autistici, e dopo la donazione delle due culle Next to Me al reparto di neonatologia e pediatria di Pontedera, quest’anno l’attenzione ritorna su chi cresce in condizioni di fragilità.

L’obiettivo 2025: materiale didattico per i bambini delle scuole di Pontedera
I proventi delle attività annuali — run, raduni, feste e iniziative varie, sempre al netto delle spese — saranno infatti donati all’Istituto Comprensivo Curtatone e Montanara di Pontedera, che comprende scuole materne, primarie e secondarie di primo grado.
Il contributo servirà all’acquisto di materiale didattico per bambini e ragazzi provenienti da famiglie bisognose: un gesto semplice ma prezioso, capace di cambiare le loro giornate… e il loro sorriso.
Chi desidera sostenere la causa può farlo contattando direttamente uno degli organizzatori, Luigi, al numero 349 3745830.
QUESTO IL MATERIALE RICHIESTO PER IL GESTO DI SOLIDARIETà
ELENCO MATERIALE FACILE CONSUMO INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA
Quaderni e Fogli
- Quaderni A4 a quadretti 1 cm
- Quaderni A4A quadretti 0,5 cm
- Quaderni A4A righe (vario tipo)
- Fogli protocollo a quadretti 0,5 cm
- Fogli protocollo a righe
- Portalistini con 30-50 fogli
- Cartelline A4 di cartoncino con elastico
Album da Disegno
- Album da disegno A4 fogli bianchi
- Album da disegno A4 fogli bianchi squadrati (solo per la secondaria)
- Album da disegno A3 fogli bianchi (solo per la secondaria)
- Album da disegno A4 fogli colorati
- Album fogli carta lucida (per ricalcare)
Dizionari e Materiale Didattico Specifico
- Dizionari junior (una piccola quantità solo per la primaria)
- Valigetta regoli in colore (una piccola quantità solo per la primaria)
Strumenti Geometrici e di Misurazione
- Set squadrette a 30° e a 45°
- Righello
- Goniometro
- Compasso
Calcolatrici
- Calcolatrici 8 cifre
- Calcolatrici scientifiche (solo per la secondaria)
Materiale per Arte e Pittura
- Set tubetti colore a tempera (per la secondaria)
- Pennelli
- Pennarelli punta grossa
- Pennarelli punta fine
- Matite
- Cere per colorare (in quantità minore)
Cancelleria di Base
- Evidenziatori
- Forbici
- Scotch
- Lapis (in quantità maggiore)
- Gomme (in quantità maggiore)
- Colle stick (varie dimensioni) (in quantità maggiore)
- Temperamatite
Penne
- Penne cancellabili (nero, rosso, verde, blu) (in quantità maggiore)
- Penne non cancellabili (nero, rosso, verde, blu) (in quantità maggiore)
Programma della giornata – Domenica 14 dicembre 2025
🟧 Ore 10:00 – Ritrovo al Bar La Rotonda di Montopoli (PI)
🟧 Ore 10:30 – Partenza per giro/parata
🟧 Ore 11:00 – Arrivo presso l’Istituto Curtatone e Montanara di Pontedera
🟧 Ore 12:00 circa – Partenza per il ristorante
🟧 Ore 15:30 – Tutti in sella per la parata conclusiva sul Corso, come da tradizione
A seguire, il tradizionale pranzo di Natale al Circolo Tennis e Padel Pontedera e poi la grande parata finale che ogni anno emoziona adulti e bambini, accendendo il cuore della città con il rombo delle Harley e la magia delle feste.
Gli Sportsteristi Toscani non sono semplicemente un gruppo di motociclisti: sono una famiglia che sceglie, ogni anno, di fare la differenza.
E anche questa volta, metteranno in moto non solo le loro Harley… ma un sorriso. Fonte: Gino Martino






