8.1 C
Pisa
giovedì 27 Novembre 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Messa in sicurezza edifici e territorio: bando da 5 milioni, San Giuliano partecipa

15:00

San Giuliano Terme partecipa al bando ministeriale da 5 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Il Consiglio comunale di San Giuliano Terme ha approvato la modifica al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2026/2027, consentendo all’Amministrazione comunale di partecipare al bando ministeriale per l’assegnazione di contributi destinati a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Pagheresti 3 euro al mese per una Fi-Pi-Li più sicura?

  • No, serve una soluzione diversa (61%, 654 Votes)
  • Sì, ne vale la pena (39%, 410 Votes)

Voti totali: 1.064

Loading ... Loading ...

L’iniziativa, che si inserisce nel quadro dei finanziamenti statali previsti dalla legge 30 dicembre 2018 n.145, ha permesso al Comune di partecipare al bando per un valore complessivo di 5.000.000 euro, distribuiti nel triennio 2026-2028, per la possibile realizzazione di sei interventi strategici sul territorio comunale.

I progetti previsti dall’Amministrazione spaziano dalla protezione del territorio al rischio idrogeologico, all’efficientamento energetico degli edifici scolastici. I sei progetti candidati al finanziamento riguardano diverse aree del territorio comunale.

Per quanto riguarda il contrasto al rischio idrogeologico, è candidato un intervento in Via dei Molini nella località Molina di Quosa per 155.000 euro, con opere di consolidamento mediante ingegneria naturalistica. Un investimento ancora più consistente, di 750.000 euro, è destinato alla Ex Cava di Nord Est dell’Anfiteatro di San Giuliano Terme.

Per quanto riguarda le infrastrutture, il Comune ha candidato un progetto da 620.000 euro per la riqualificazione di alcuni ponti presenti nel territorio comunale, mentre per le strade comunali è previsto un intervento da 945.000 euro per il miglioramento della viabilità.

Un capitolo importante riguarda l’edilizia scolastica: per la Scuola Secondaria “G.B. Niccolini” di Piazza Antonio Gramsci per cui è previsto un investimento di 1.310.000 euro.

Infine, 1.220.000 euro saranno destinati alla protezione e miglioramento del reticolo idraulico del territorio con interventi che interesseranno le frazioni del Capoluogo, Colignola, Arena-Metato e Sant’Andrea in Pescaiola.

“Questi interventi rappresenterebbero un investimento fondamentale per la tutela del nostro territorio e dei nostri cittadini – dichiara l’assessora ai Lavori pubblici Fabiana Coli – “Dalla riqualificazione delle strade ai ponti, dalla protezione dal rischio idrogeologico all’efficientamento energetico della scuola Niccolini, abbiamo previsto opere che miglioreranno concretamente la qualità della vita dei sangiulianesi. Ogni euro investito in prevenzione è un euro che protegge il futuro della nostra comunità.”

Il Sindaco Matteo Cecchelli sottolinea l’importanza dell’operazione: “La modifica al DUP ci ha consentito di concorrere a un bando ministeriale da 5 milioni di euro, un’opportunità che abbiamo scelto di cogliere con tempestività e responsabilità. Adesso la palla passa al Ministero dell’Interno, dipenderà da questo la possibilità di avere le risorse necessarie all’avvio di questi interventi. La nostra amministrazione continua nel lavoro di programmazione e ricerca di fondi extra bilancio comunale che hanno permesso in questi ultimi anni di fare tanti interventi straordinari che non sarebbero stati possibili con le sole risorse proprie. Ringrazio gli uffici per questo importante lavoro che ha portato a San Giuliano Terme molti milioni di euro che hanno visto importanti interventi conclusi, in fase di esecuzione o di prossima realizzazione che fanno la differenza per una migliore qualità della vita nel nostro Comune”. Fonte: Comune di San Giuliano Terme 

Ultime Notizie

Covid Toscana: 25 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 25 nuovi casi di Covid-19: 18 confermati con tampone molecolare e gli altri 7 con...

Dialisi Volterra: nuovo protocollo per aumentare le sedute con medico presente

Al centro dialisi di Volterra vengono incrementate le sedute dialitiche svolte in presenza del medico nefrologo. Dopo la parentesi estiva in regime di centro ad...

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Vento forte: codice giallo in Toscana, la mappa 

Allerta gialla emessa dalla sala operativa per vento forte sulla Toscana centrale dalle 20 di oggi per tutta la giornata di domani giovedì 27...

Come vedi il cammino del Pisa verso la salvezza? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è 16esimo in classifica dopo 12 giornate di campionato. Il cammino verso la salvezza è ancora lungo, ma la strada...

La Fiamma Olimpica Milano Cortina passerà da Pontedera 

Pontedera brilla nel viaggio della Fiamma Olimpica verso Milano Cortina 2026. Un’occasione unica per gli appassionati di sport e cultura. La Fiamma Olimpica farà il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Ademaro Burgalassi chiude la saracinesca: Pontedera saluta uno dei suoi ultimi calzolai

Dopo 62 anni di lavoro, il maestro delle scarpe di via Veneto si ritira tra l’affetto commosso dei clienti: «È bello sapere di aver...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...

Cascina, ristorante chiuso per infestazione di blatte in cucina

Cascina: i Carabinieri del NAS chiudono ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie. Titolare segnalata alle Autorità competenti. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, nell'ambito di...

Addio a Simone Paglianti, presidente della Nobile Contrada Cilecchio di Bientina

Addio a Simone Paglianti, storico presidente della Nobile Contrada Cilecchio. Un leader amato, ricordato per il suo impegno e la sua guida. La comunità della...

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...