20.3 C
Pisa
domenica 28 Settembre 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Messa in sicurezza edifici e territorio: bando da 5 milioni, San Giuliano partecipa

15:00

San Giuliano Terme partecipa al bando ministeriale da 5 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Il Consiglio comunale di San Giuliano Terme ha approvato la modifica al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2026/2027, consentendo all’Amministrazione comunale di partecipare al bando ministeriale per l’assegnazione di contributi destinati a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Pagheresti 3 euro al mese per una Fi-Pi-Li più sicura?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

L’iniziativa, che si inserisce nel quadro dei finanziamenti statali previsti dalla legge 30 dicembre 2018 n.145, ha permesso al Comune di partecipare al bando per un valore complessivo di 5.000.000 euro, distribuiti nel triennio 2026-2028, per la possibile realizzazione di sei interventi strategici sul territorio comunale.

I progetti previsti dall’Amministrazione spaziano dalla protezione del territorio al rischio idrogeologico, all’efficientamento energetico degli edifici scolastici. I sei progetti candidati al finanziamento riguardano diverse aree del territorio comunale.

Per quanto riguarda il contrasto al rischio idrogeologico, è candidato un intervento in Via dei Molini nella località Molina di Quosa per 155.000 euro, con opere di consolidamento mediante ingegneria naturalistica. Un investimento ancora più consistente, di 750.000 euro, è destinato alla Ex Cava di Nord Est dell’Anfiteatro di San Giuliano Terme.

Per quanto riguarda le infrastrutture, il Comune ha candidato un progetto da 620.000 euro per la riqualificazione di alcuni ponti presenti nel territorio comunale, mentre per le strade comunali è previsto un intervento da 945.000 euro per il miglioramento della viabilità.

Un capitolo importante riguarda l’edilizia scolastica: per la Scuola Secondaria “G.B. Niccolini” di Piazza Antonio Gramsci per cui è previsto un investimento di 1.310.000 euro.

Infine, 1.220.000 euro saranno destinati alla protezione e miglioramento del reticolo idraulico del territorio con interventi che interesseranno le frazioni del Capoluogo, Colignola, Arena-Metato e Sant’Andrea in Pescaiola.

“Questi interventi rappresenterebbero un investimento fondamentale per la tutela del nostro territorio e dei nostri cittadini – dichiara l’assessora ai Lavori pubblici Fabiana Coli – “Dalla riqualificazione delle strade ai ponti, dalla protezione dal rischio idrogeologico all’efficientamento energetico della scuola Niccolini, abbiamo previsto opere che miglioreranno concretamente la qualità della vita dei sangiulianesi. Ogni euro investito in prevenzione è un euro che protegge il futuro della nostra comunità.”

Il Sindaco Matteo Cecchelli sottolinea l’importanza dell’operazione: “La modifica al DUP ci ha consentito di concorrere a un bando ministeriale da 5 milioni di euro, un’opportunità che abbiamo scelto di cogliere con tempestività e responsabilità. Adesso la palla passa al Ministero dell’Interno, dipenderà da questo la possibilità di avere le risorse necessarie all’avvio di questi interventi. La nostra amministrazione continua nel lavoro di programmazione e ricerca di fondi extra bilancio comunale che hanno permesso in questi ultimi anni di fare tanti interventi straordinari che non sarebbero stati possibili con le sole risorse proprie. Ringrazio gli uffici per questo importante lavoro che ha portato a San Giuliano Terme molti milioni di euro che hanno visto importanti interventi conclusi, in fase di esecuzione o di prossima realizzazione che fanno la differenza per una migliore qualità della vita nel nostro Comune”. Fonte: Comune di San Giuliano Terme 

Ultime Notizie

Momenti di paura a Pontedera: donna si rifugia in un locale

Momenti di paura in via Pisana, a Pontedera, dove una giovane donna in lacrime è entrata nella sala biliardi chiedendo aiuto «Aiutatemi, ho paura, mi...

Pisa-Fiorentina, la Curva ricorda con uno striscione il pecciolese Maurizio Marchetti: tifoso vero

Uno striscione ha campeggiato nella curva dello stadio Romeo Anconetani in occasione della partita tra Pisa e Fiorentina. Un messaggio semplice ma carico di...

Pisa-Fiorentina: derby senza reti alla Cetilar Arena, Pisa fermato da due legni

Il derby toscano tra Pisa e Fiorentina giocata davanti a 11.210 spettatori, si è chiuso con uno 0-0 denso di emozioni e polemiche. Alla...

Quattro ragazze investite fuori dalla discoteca: una è grave

Nelle prime ore di domenica 28 settembre, nei pressi di una discoteca di Livorno, quattro giovani tra i 16 e i 18 anni sono...

Pisa-Fiorentina: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Pisa-Fiorentina, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Rapina a un distributore, vittima preso per il collo: arrestata coppia ad un compro oro

Il fatto è avvenuto nel corso della settimana, vittima dell'aggresione due persone al distributore di carburanti. Come riporta la Questura di Firenze nel comunicato stampa: Nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Chiusi 2 ristoranti in provincia di Pisa per blatte e sporco

Controlli dei Carabinieri del NAS a Pisa e Fauglia (PI): due ristoranti chiusi per gravi irregolarità igienico-sanitarie. Controlli serrati dei Carabinieri del NAS di Livorno hanno portato alla...

Rifiuti, Casciana Terme Lari cambia sistema: stop agli aumenti TARI con i cassonetti intelligenti

A Casciana Terme Lari le bollette TARI 2025 mostrano aumenti legati ai costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti del 2023. L’Amministrazione annuncia...

Lite finisce a coltellate in via Veneto a Pontedera

Una animata discussione finisce in violenza, è accaduto nel pomeriggio di ieri a Pontedera Momenti di tensione nel pomeriggio di domenica 21 settembre, intorno alle...

Bientina, alterava la targa per sfuggire alle multe: denunciato

Un uomo di 58 anni a Bientina alterava la targa della sua auto con nastro adesivo per evitare le multe. Scoperto dalla Polizia Locale...