19.1 C
Pisa
martedì 7 Ottobre 2025
08:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Mercato Europeo Pontedera: un viaggio di 4 giorni nei sapori del mondo 

07:11

Street food, prodotti tipici, birrifici e artigianato da tutta Europa. Non perdere 4 giorni di sapori e tradizioni!

Pontedera si prepara ad accogliere nuovamente il Mercato Europeo, l’appuntamento che trasforma Piazza Garibaldi in un vivace crocevia di culture, sapori e tradizioni. Dal 9 al 12 ottobre 2025, cittadini e visitatori potranno passeggiare tra oltre 50 stand provenienti da tutta Europa e non solo, scoprendo prodotti tipici, artigianato e specialità gastronomiche di alta qualità.

L’evento, ormai un classico dell’autunno pontederese, nasce con l’obiettivo di far rivivere i colori, i suoni e i profumi di un mercato ricco e variegato. Oltre ai banchi dedicati ai prodotti tipici del territorio e alle eccellenze enogastronomiche, sarà possibile assaporare lo street food internazionale, con cucine on the road pronte a deliziare i palati più esigenti.

Dall’artigianato locale agli aromi delle birre artigianali, ogni angolo della piazza offrirà un’esperienza unica, pensata per coinvolgere tutta la famiglia. Un’occasione ideale per chi ama i viaggi nei sapori e nelle tradizioni europee, senza allontanarsi dal cuore della città.

«Il mercato europeo torna quest’anno a Pontedera, come da tradizione. Da circa vent’anni, con una breve parentesi dovuta allo spostamento dal Piazzone a Piazza Garibaldi, l’evento fa ancora tappa nella nostra città» dichiara l’assessore al commercio del comune di Pontedera Alessandro Puccinelli a VTrend.it.

«Quest’anno il mercato si svolgerà nella nuova collocazione di Piazza Garibaldi, dove, come ogni anno, si potranno scoprire profumi, aromi e sapori dall’Italia e dal mondo. Quattro giorni di degustazioni che rappresentano un’occasione sia per i concittadini sia per gli appassionati del genere, desiderosi di assaggiare pietanze diverse da quelle normalmente disponibili nel circondario. L’evento può anche invogliare i visitatori a fare una piacevole passeggiata lungo il Corso.» continua Puccinelli.

«Per ridurre al minimo i disagi ai residenti, è stato effettuato un sopralluogo ad hoc per individuare eventuali criticità. Durante i giorni dell’evento, non sarà possibile parcheggiare in alcune aree e alcuni passi carrabili saranno temporaneamente soggetti a limitazioni, soprattutto la mattina e la sera.» spiega Puccinelli.

«Nonostante queste piccole difficoltà, l’iniziativa offre l’opportunità di godersi qualcosa di diverso proprio davanti a casa. L’organizzazione di ANVA Confesercenti lavora per garantire il corretto svolgimento dell’evento, favorendo anche il movimento lungo il Corso e le vie adiacenti per chi partecipa alle degustazioni.» conclude Puccinelli.

«Il mercato europeo ha scelto di nuovo Pontedera per un evento di ANVA Confesercenti, dopo oltre 20 anni di presenza sul territorio. Per noi di Confesercenti Pontedera è un vero onore, perché normalmente l’organizzazione si svolge in città molto più grandi. Averla qui è sicuramente una bella opportunità.» dichiara Claudio Del Sarto, Responsabile Confesercenti Area Valdera – Cuoio e Val di Cecina a VTrend.it.

«Confesercenti continua così a mantenere il suo primato negli eventi di qualità, quelli che riescono a creare movimento e vitalità a Pontedera, nonostante alti e bassi. Animare le città è da sempre una parte importante del nostro impegno.» continua Del Sarto.

«Lo facciamo con eventi di qualità, che creano un legame profondo sia con il territorio sia con il tessuto commerciale locale. Il nostro obiettivo è proprio costruire e rafforzare questi legami nel corso degli anni. Siamo ormai a pochi giorni dalla conclusione del cosplay (Clicca qui), giunto alla quinta edizione, e ancora una volta Pontedera è stata scelta per ospitare un grande evento.» sottolinea Del Sarto.

«Invitiamo tutti i cittadini a partecipare, degustare e scoprire prodotti da tutto il mondo. Per noi è un grande onore ospitare questo evento. Vi aspettiamo da giovedì sera (dalla cena) fino a domenica, con apertura sia a pranzo sia a cena» prosegue Del Sarto.

«Un grazie speciale all’amministrazione comunale e all’assessore Puccinelli per la collaborazione, che ci ha permesso di riorganizzare al meglio l’evento.» conclude Del Sarto.

Il Mercato Europeo di Pontedera promette, ancora una volta, quattro giorni di festa, scoperta e convivialità: un appuntamento da segnare in agenda e da non perdere.

©Riproduzione Riservata 

Ultime Notizie

Pisa ultimo dopo sei giornate: sei fiducioso per il futuro? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è ultimo in classifica dopo le prime sei giornate di campionato. Adesso la sosta nazionali e poi il ritorno in...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Weekend di controlli a Pontedera: pattuglie in azione tra Stazione e Luna Park

Pontedera, controlli straordinari della Polizia Locale tra Stazione e Luna Park. Controllate 35 persone, tra minorenni e maggiorenni. Fine settimana intenso per la Polizia Locale...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Memorial Fabrizio Nassi Pontedera: emozioni e novità al quarto anno dell’evento EVP

Si è svolto per il quarto anno consecutivo l’evento targato Era Volleyball Project (EVP) in memoria del grande campione pontederese Fabrizio Nassi. L’evento, ricco di...

Etruschi 1985-2025: quarant’anni di arte e cultura a Volterra

Giornata degli Etruschi 2025 al Museo Guarnacci di Volterra. L'incontro dal titolo “ETRUSCHI 1985 – ETRUSCHI 2025. Quarant’anni dal Progetto Etruschi”. Giovedì 9 ottobre, ore 17.30, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Ospedale di Pontedera: dieci bimbi nati in poco più di 24 ore

I parti si sono susseguiti dalle prime ore della mattina di venerdì 26 settembre fino alla sera di sabato 27 settembre. Un vero e proprio...

Pisa, Nzola non convocato dall’Angola! A rischio la Coppa d’Africa…

Nzola non convocato dall’Angola per gli impegni di ottobre: la sua presenza in Coppa d’Africa non è scontata e il Pisa potrebbe non perdere...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...

Federica Salvoni nuova Presidente FENAGI Confesercenti

Federica Salvoni è la nuova Presidente FENAGI Confesercenti per le province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. È Federica Salvoni, titolare della storica Cartolibreria Elsa di...