20 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
16:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Menopausa: oltre 2mila donne in un anno si sono rivolte ai Consultori Asl

16:28

Il dato nella Giornata mondiale dedicata a questo tema.

In occasione della “Giornata mondiale della menopausa” che si celebra domani, 18 ottobre 2024, le direttrici delle strutture Consultoriali, dell’Assistenza ostetrica e della Psicologia ospedale-territorio dell’Azienda USL Toscana fanno il punto sui servizi garantiti nei Consultori della Asl.

“Nel corso del 2023, ben 2.163 donne si sono rivolte ai Consultori della nostra Azienda in maniera specifica per la menopausa che – ricorda la direttrice dell’unità operativa complessa aziendale Attività consultoriali Rosa Maranto – è uno dei percorsi consultoriali previsti dalla delibera 674/03 della Regione Toscana e viene quindi gestito con una valutazione e una presa in carico globale che interviene in ogni dimensione della salute della donna. Il Consultorio può infatti offrire una risposta non solo ginecologica, ma complessa e multidisciplinare effettiva grazie alla presenza delle diverse figure professionali che definiscono l’equipe, in una logica di percorso clinico assistenziale, in raccordo con i servizi ospedalieri di secondo livello.

A questo numero di accessi vanno aggiunte le tantissime donne della fascia d’età perimenopausale che si sono rivolte al nostro servizio per altre motivazioni e che hanno comunque ricevuto un counselling e informazioni anche su questo tema. C’è ancora però poca consapevolezza e sono presenti molti stereotipi da superare relativi ad esempio la contraccezione in perimenopausa e la sessualità.

E’ quindi importante cogliere l’occasione di questa Giornata mondiale della menopausa per sensibilizzare sull’argomento e far conoscere cosa è possibile fare, sia per quanto riguarda la prevenzione che per migliorare il proprio benessere psico-fisico.

“L’ostetrica –  sottolinea la direttrice dell’unità operativa complessa Assistenza ostetrica Cinzia Luzi – si prende cura della donna non solo durante la gravidanza, ma in tutte le fasi biologiche della sua vita e quindi l’accompagna anche in questo periodo attraverso la midwifery partnership, una relazione interattiva, paritaria e bidirezionale che crea un’alleanza e favorisce il prepararsi a vivere con serenità l’età postfertile ascoltando il proprio corpo e adottando uno stile di vita sano e orientato alla prevenzione. L’approccio è comunque sempre interdisciplinare. Particolare attenzione viene sempre più data anche alla salute pelvica e alla prevenzione di disturbi che possono incidere in modo fortemente sulla vita sociale, relazionale e sessuale della donna”.

“La menopausa – conclude la direttrice dell’unità operativa complessa Psicologia della continuità ospedale-territorio Patrizia Fistesmaire – un po’ come l’adolescenza è un momento di cambiamenti fisici e psichici, di profonde modificazioni del sé, dove incidono componenti ormonali, ma anche culturali, che influenzano l’immagine che la donna ha di sé stessa: si può creare un conflitto tra l’immagine reale, l’immagine sociale e il vissuto corporeo. La naturale fine dell’età fertile può essere vissuta come un periodo di mancanza e una perdita importante dove aumenta il senso di inutilità e la perdita di un ruolo significativo. Questo grande cambiamento può incidere fortemente specialmente se sono già presenti difficoltà sia psicologiche che sociali, come la situazione familiare, le responsabilità, le condizioni di lavoro, e portare a un disagio psicologico.
La psicologa interviene in modo integrato alle attività svolte dall’équipe consultoriale e può essere coinvolta fin dalle prime valutazioni per migliorare l’accettazione del cambiamento e l’adesione ad eventuali terapie o alle modificazioni del corpo.

La funzione della psicologia è infatti quella di sostenere la donna per migliorare lo stato di salute psicologica attuando in taluni casi una vera e propria ristrutturazione delle credenze sulla menopausa volte a modificare i pensieri negativi con cui purtroppo, ancora troppo frequentemente, si interpreta questa naturale fase della vita”. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Droga e utilizzo indebito di carte di credito: 63enne al “Don Bosco” di Pisa

Arrestato pluripregiudicato per scontare pena residua per droga e utilizzo indebito di carte di credito.  Nel pomeriggio dello scorso 18 aprile, i Carabinieri della Stazione di Santa Croce sull’Arno...

Rifiuti, fiumi inquinati e pesca illegale: Carabinieri Forestale in azione nel Pisano

Settimana intensa contro i crimini ambientali e il bracconaggio. Prosegue senza sosta l'impegno del Nucleo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della biodiversità del...

Sicurezza violata nei cantieri: 2 aziende nei guai a Pisa

Sicurezza sul lavoro: controlli a Pisa, scattano denunce e sospensioni per due aziende edili. Un’ampia operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Pisa Porta a Mare e del...

Ruba il portafoglio a un anziano in un supermercato a Capannoli: incastrata dalle telecamere

Le indagini dei militari sono state avviate a seguito della denuncia presentata lo scorso 6 aprile da un uomo. Lo scorso 18 aprile, i Carabinieri della...

Giovane accoltellato alla stazione di Pontedera

L’episodio ha subito scatenato una forte reazione politica. Tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, proprio alla vigilia di Pasqua, un giovane è stato accoltellato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...