8.3 C
Pisa
sabato 22 Novembre 2025
20:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Memorial Masi: torna la camminata tra le bellezze di Pisa nel ricordo di Saverio

07:05

Domenica 23 novembre la 19ª edizione della camminata non competitiva organizzata dal comitato interno ai Vigili del Fuoco di Pisa. Si potrà partecipare con una piccola quota che quest’anno sarà devoluta ad AIPD Pisa.

Torna l’appuntamento con il Memorial Saverio Masi per l’edizione numero 19. La manifestazione sportiva celebra la memoria di Saverio Masi, vigile del fuoco scomparso nel 2006 in seguito a un incidente sul lavoro, attraverso un’azione di beneficenza ed è organizzata dal comitato Saverio Masi, dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pisa e dal suo gruppo sportivo di canottaggio Billi-Masi insieme a UISP Pisa, partner storico dell’iniziativa.

Nella giornata di domenica 23 novembre è dunque in programma una camminata non competitiva, inclusiva e aperta a tutti, il cui ricavato sarà devoluto alla sezione pisana dell’Associazione Italiana Persone Down.

Le parole delle istituzioni

“Sono sempre più felice ogni anno che passa perché il Memorial Masi continua a crescere, sia in termini di offerta che di valorizzazione del territorio di Pisa e della storia dei Vigili del Fuoco in questa città” ha affermato il comandante dei Vigili del Fuoco di Pisa, l’ingegner Nicola Ciannelli, presentando la manifestazione. “Per noi è una grande responsabilità e ne siamo consapevoli e onorati: ringraziamo tutti coloro che collaborano per rendere sempre più rilevante questa giornata”.

Un percorso ampliato e ricco di novità

Quest’anno il percorso della manifestazione è stato ampliato ed è ancora più interessante: oltre alla consueta passeggiata sulle Mura di Pisa, dove sarà allestita una mostra fotografica raffigurante le attività di soccorso dei Vigili del Fuoco di Pisa, è previsto l’attraversamento della Cittadella Galileiana con postazioni all’aperto per dimostrazioni ed esperimenti scientifici, e conclusione del percorso nel Museo Nazionale delle Navi Antiche. I partecipanti potranno tornare a visitarlo nel pomeriggio presentandosi con la pettorina della camminata per accedere al prezzo di 2 euro.

Il percorso sulle Mura presenta una novità: “Al posto di Piazza dei Miracoli, con l’apertura del Bastione del Parlascio la discesa dalle Mura avverrà qui per visitare la mostra delle attività dei Vigili del Fuoco di Pisa allestita nei suoi ampi spazi” ha spiegato Raffaele Zortea, responsabile ATI Mura di Pisa. La salita avverrà invece dalla Torre di Legno, come nelle passate edizioni, e da piazza delle Gondole per le persone con disabilità.

Un’altra novità arriva dalla disponibilità del Sistema Museale di Ateneo: “Quest’anno, al posto dell’Orto Botanico, abbiamo proposto il passaggio dentro la Cittadella Galileiana dove sono ospitati due musei e una mostra che presenta reperti del Museo di Anatomia Umana e del Museo di Anatomia Patologica” ha rivelato Sabrina Balestri, coordinatrice SMA. “Il percorso prevede l’ingresso alla mostra ‘I segreti del corpo’, successivamente si passerà dal Museo degli strumenti per il calcolo per finire con il Museo degli strumenti di fisica e ludoteca scientifica”.

È intervenuto anche il professor Gianfranco Natale, direttore del Museo di Anatomia Umana: “Se come Sistema Museale di Ateneo siamo coinvolti da qualche anno nel Memorial Masi, per il Museo di Anatomia Umana è la prima volta grazie alla mostra attualmente aperta nei locali della Cittadella Galileiana, e ne siamo molto felici”.

Collaborazioni e sostegno

Uisp Pisa è al fianco del Comitato Masi fin dalla sua nascita: “Siamo sempre grati di venir coinvolti in questa manifestazione per il messaggio che porta sul territorio: un momento sportivo a cui tutti possono partecipare, in pieno allineamento con il nostro spirito” ha affermato la presidente Alessandra Rossi. “Ogni anno il Memorial Masi è sempre più bello e ricco, portando tante persone a vivere una giornata alla scoperta di luoghi a volte meno apprezzati della nostra città”.

Il ricordo di Saverio Masi è sempre molto vivo, come ricorda Luigi Armani, presidente di ANVVF Pisa: “Come associazione siamo sempre disponibili a fare tutto quello che possiamo per ricordare il caro collega. Diamo quindi il nostro supporto logistico alla giornata, realizzando inoltre i calendari che contribuiscono al ricavato da devolvere in beneficenza”.

“Siamo entusiasti di questa opportunità che il Comitato Saverio Masi ci ha voluto dare perché con questo contributo economico potremo migliorare i nostri progetti con cui cerchiamo di accompagnare i ragazzi dell’associazione alla realizzazione di una vita autonoma” ha commentato il presidente di AIPD Pisa, dottor Sandro Del Rosso. “Con i Vigili del Fuoco c’è un rapporto di collaborazione consolidato con il supporto che ci forniscono anche durante gli spettacoli che facciamo a teatro”.

Iscrizioni e informazioni pratiche

La partenza della camminata è alle 9:30 dalla sede centrale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pisa in gruppi scaglionati.

Per partecipare è sufficiente versare la quota di iscrizione di 5 euro presso:

  • il negozio Redrunning (Lungarno Gambacorti, 16);

  • uno dei due stand aperti sabato 22 novembre dalle 10 alle 19:

    • in Borgo Stretto accanto alla Chiesa di San Michele in Borgo

    • nel centro commerciale Pisanova.

È inoltre possibile iscriversi la mattina stessa, presentandosi tra le 8 e le 9 al punto di ritrovo.

L’evento vede la collaborazione di Mura di Pisa, Musei Nazionali di Pisa, Museo degli Strumenti per il Calcolo–Ludoteca Scientifica.

Il ricavato della manifestazione è composto dalle quote di iscrizione, dalla vendita dei calendari dei Vigili del Fuoco 2026 e da una sottoscrizione a premi facoltativa che avrà luogo durante la giornata.

Ultime Notizie

Carabinieri e ANC di Pontedera celebrano la patrona Virgo Fidelis 

La celebrazione in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, si è svolta presso la Chiesa del Crocifisso di Pontedera. Pontedera ha reso omaggio...

Pesca illegale, veicoli abbandonati e danni al bosco: raffica di sanzioni in provincia di Pisa

L’azione dei militari ha portato alla contestazione di sanzioni per un importo complessivo che supera i 6.000 euro in tre distinte operazioni. Prosegue l'intensa attività...

Cantiere sospeso a Pisa per gravi violazioni sulle protezioni anticaduta 

L'ispezione si è conclusa con il deferimento in stato di libertà dell'amministratore unico della società. Nel pomeriggio dello scorso 13 novembre, i Carabinieri della Stazione...

Pisa, alla SMS Biblio la mostra fotografica “Ciad dall’alba al tramonto”

A partire dal 24 novembre, la Biblioteca comunale SMS Biblio ospiterà la mostra fotografica “Ciad dall’alba al tramonto”. L’esposizione, patrocinata dal Comune di Pisa, presenta...

Memorial Masi: torna la camminata tra le bellezze di Pisa nel ricordo di Saverio

Domenica 23 novembre la 19ª edizione della camminata non competitiva organizzata dal comitato interno ai Vigili del Fuoco di Pisa. Si potrà partecipare con una piccola...

Azione Universitaria Pisa, un convegno su energia nucleare

Un convegno a Pisa con l’europarlamentare Stefano Cavedagna e il dirigente d’azienda Francesco Macrì. “Energia nucleare tra opportunità e limiti. Per un quadro geoeconomico trasparente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Jak Aldi: arriva “Ciak 80”, il nuovo singolo che celebra il cinema di un’epoca iconica

Scopri ‘Ciak 80’, il nuovo singolo di Jak Aldi da Peccioli: un viaggio musicale tra pop moderno e cinema anni ’80, tra nostalgia e...

Pisa, auto e cane rubati: la rete social porta al ritrovamento

Auto rubata con cane a bordo a Pisa: grazie alla mobilitazione sui social, l’auto e Toby sono stati ritrovati in poche ore. Nella serata del...

Un fulmine colpisce il campanile di Capannoli, si valutano i danni

Il violento temporale di metà mattinata, già segnalato da VTrend, non ha portato soltanto piogge intense sulla Valdera, ma anche una notevole attività...

Associazione di tipo mafioso con uso di armi, arrestato un 37enne a Santa Maria a Monte

Il soggetto, condannato per gravi reati legati alla criminalità organizzata, deve scontare una pena residua di oltre tre anni e mezzo di reclusione Nella mattinata...

Pisa, riecco il Mini Abbonamento: i dettagli nel comunicato ufficiale del club

Dai prezzi alle partite che lo comporranno, ecco tutte le specifiche riguardo al nuovo mini abbonamento del Pisa Sporting Club. La società nerazzurra ha ufficializzato,...