18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Mariangela Bucci candidata Sindaca di Santa Croce sull’Arno, l’incontro con la comunità

14:21

Si è presentata al pubblico la candidata a sindaco di Santa Croce sull’Arno Mariangela Bucci del centrosinistra, nel suo intervento si è parlato anche  dalla cura per le manutenzioni al fronteggiare la crisi economica che si sta abbattendo sulle realtà produttive.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...
Nel comunicato stampa della candidata si riporta: “Grande partecipazione questa mattina in piazza Garibaldi a Santa Croce sull’Arno per la presentazione della candidatura a Sindaca di Mariangela Bucci.
La candidata del centrosinistra è stata introdotta da quattro voci della società civile: Giovanna Cristiani, cuoca delle mense scolastiche, Giovanni Golfarini, studente universitario, Mirco Pieragnoli, imprenditore, Grazia Chiarini, medico di famiglia”.

Nella Foto: la candidata Mariangela Bucci

“Nel suo intervento Bucci – riporta il comunicato stampa – ha toccato molti punti, dalla cura per le manutenzioni al fronteggiare la crisi economica che si sta abbattendo sulle realtà produttive. “Santa Croce è una comunità solidale, che non lascia indietro nessuno e io sono orgogliosa di candidarmi a essere la candidata di tutte le cittadine e di tutti i cittadini di Santa Croce e di Staffoli”. Annuncia 5 punti fondamentali su cui si svilupperà il programma di governo, che verrà definito con un percorso di ascolto e di partecipazione dei cittadini”: “Abbiamo a cuore questo territorio e insieme ce ne prenderemo cura. Sono cinque i temi su cui costruiremo il programma insieme ai cittadini, chiamando a partecipare chi vive qui, chi ci lavora chi ci fa impresa:
1) Protezione della salute del cittadino, tutela e sviluppo dei servizi sociosanitari.
2) Rispetto e cura di tutti gli ambienti di vita e dei beni comuni.
3) Promozione della socialità, del benessere e della realizzazione del cittadino; partecipazione attiva alla vita civica.
4) Rafforzamento e forme nuove della rappresentanza istituzionale e del distretto conciario di Santa Croce sull’Arno
5) Il Comune che siamo oggi e quello che saremo domani: il lavoro ed il progresso economico, la pianificazione e lo sviluppo del territorio, la tutela dell’ambiente.
Questa non è la mia campagna elettorale – prosegue Bucci -, questa è la  nostra campagna elettorale, la campagna di chi riconosce in questi cinque punti la possibilità di prendere tutto il buono che è stato fatto in questi anni e che abbia il coraggio di guardare i limiti e, perché no, anche gli errori per migliorare.
Ci sta a cuore il nostro sistema educativo e scolastico, un’eccellenza, ci sta a cuore l’offerta culturale, ci stanno a cuore il diritto alla casa e quello alla salute, ci stanno a cuore le nostre imprese e industrie e la sfida della sostenibilità ambientale.
Ci sta a cuore questo paese dalla storia straordinaria e, insieme, trasformeremo una certa nostalgia in nuova energia, con l’attenzione a tutti, alle grandi e alle piccole cose, dall’inclusione sociale alla cura di strade e marciapiedi, dall’obiettivo di diversificazione della nostra vocazione produttiva allo sport. In questi oltre 40 anni di vita qui, dove ho costruito tutta la mia vita insieme alla mia famiglia, le cittadine e i cittadini di Santa Croce mi hanno dato moltissimo, sono grata a questa terra e per questo ho accettato di mettermi a disposizione per essere sindaca di questo Comune, di impegnarmi in questa missione con tutta me stessa“.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...