19.1 C
Pisa
martedì 7 Ottobre 2025
14:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Malattie rare, visita ufficiale della Commissione Europea all’Aoup di Pisa

14:39

L’Aoup ha confermato il suo impegno costante nella promozione della ricerca e delle malattie rare, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama europeo.

A fine settembre, per due giorni, l’Aoup ha ricevuto la visita ufficiale di una delegazione della DG SANTE-Direzione generale salute e sicurezza alimentare della Commissione europea sul tema delle malattie rare, settore in cui l’Aoup riveste da anni un ruolo di primo piano in quanto partecipa con molti professionisti e strutture alle European Reference Network (ERN), le reti di riferimento europee istituite nel 2017 per migliorare l’assistenza ai malati rari in tutta Europa ma, soprattutto, in quanto è centro di coordinamento europeo della ERN ReCONNET, la rete di riferimento europea per le malattie rare e complesse del tessuto connettivo e muscoloscheletriche, attraverso l’Unità operativa di Reumatologia diretta da Marta Mosca, professoressa ordinaria di Reumatologia all’Università di Pisa, che ne è la  coordinatrice europea. 

In questo network europeo l’Italia ha assunto subito un ruolo predominante, partecipando con molti ospedali a tutte le reti ERN e coordinandone ben 3 di cui, appunto, una con sede a Pisa.  E Pisa, con il coordinamento della rete ERN delle malattie rare e complesse del tessuto connettivo e muscoloscheletriche. è stata in prima fila con l’appartenenza, inizialmente, a 5 ERN e poi, negli anni, con ben 8 membri attivi nei settori anche delle malattie respiratorie, neuromuscolari, ossee, neurologiche, endocrino-metaboliche, dei tumori della tiroide, dell’osso e dei tessuti molli dell’adulto.  In questi anni tante le iniziative promosse da Pisa a livello internazionale, oltre alle linee di ricerca portate avanti nello spirito delle reti ERN, di favorire la condivisione delle migliori conoscenze e buone pratiche dei diversi Paesi membri, garantendo a tutti gli stessi standard di cura. 

In questo contesto in continua evoluzione si è inserita la visita della delegazione europea della DG-SANTE, composta da Donata Meroni, Capo unità, e Stefano Vettorazzi, Project officer, il cui scopo era approfondire la conoscenza delle attività della rete ERN ReCONNET, discutere i risultati ottenuti e le attività future, rafforzare ulteriormente la collaborazione tra la Commissione europea e i principali stakeholder coinvolti nella cura e nella gestione delle malattie rare a livello europeo, con un focus sull’infrastruttura e l’organizzazione multidisciplinare. 

Ad accogliere la delegazione allo stabilimento ospedaliero di Cisanello la direttrice sanitaria dell’Aoup Giuliana Fabbri, che ha ribadito l’importanza della collaborazione tra le istituzioni europee, regionali e nazionali per il successo delle reti europee di riferimento e per la cura delle malattie rare. Nel corso della visita è intervenuta inoltre Cecilia Berni, responsabile della rete regionale Toscana per le malattie rare, che ha sottolineato il ruolo di leadership della Toscana nel panorama delle malattie rare non solo a livello regionale ma anche nazionale ed europeo. A questo proposito ha evidenziato l’importanza della presenza di un coordinamento europeo come ERN ReCONNET nel rafforzare il sistema sanitario regionale e come la rete abbia avuto un impatto positivo significativo in termini di integrazione tra i centri regionali, migliorando l’organizzazione e l’efficienza nella gestione delle malattie rare.

La visita è proseguita allo stabilimento di Santa Chiara dove Marta Mosca, coadiuvata dal team ERN e dalla responsabile del Clinical Trial Centre, Benedetta Becherini, ha coordinato una discussione sui temi relativi alle attività chiave di ERN ReCONNET, anche nella prospettiva del lavoro che verrà svolto per facilitare l’integrazione delle reti ERN nei sistemi sanitari nazionali. Con questa visita, l’Aoup ha confermato il suo impegno costante nella promozione della ricerca e delle malattie rare, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama europeo.

Ultime Notizie

Pisa ultimo dopo sei giornate: sei fiducioso per il futuro? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è ultimo in classifica dopo le prime sei giornate di campionato. Adesso la sosta nazionali e poi il ritorno in...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Weekend di controlli a Pontedera: pattuglie in azione tra Stazione e Luna Park

Pontedera, controlli straordinari della Polizia Locale tra Stazione e Luna Park. Controllate 35 persone, tra minorenni e maggiorenni. Fine settimana intenso per la Polizia Locale...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Memorial Fabrizio Nassi Pontedera: emozioni e novità al quarto anno dell’evento EVP

Si è svolto per il quarto anno consecutivo l’evento targato Era Volleyball Project (EVP) in memoria del grande campione pontederese Fabrizio Nassi. L’evento, ricco di...

Etruschi 1985-2025: quarant’anni di arte e cultura a Volterra

Giornata degli Etruschi 2025 al Museo Guarnacci di Volterra. L'incontro dal titolo “ETRUSCHI 1985 – ETRUSCHI 2025. Quarant’anni dal Progetto Etruschi”. Giovedì 9 ottobre, ore 17.30, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Ospedale di Pontedera: dieci bimbi nati in poco più di 24 ore

I parti si sono susseguiti dalle prime ore della mattina di venerdì 26 settembre fino alla sera di sabato 27 settembre. Un vero e proprio...

Pisa, Nzola non convocato dall’Angola! A rischio la Coppa d’Africa…

Nzola non convocato dall’Angola per gli impegni di ottobre: la sua presenza in Coppa d’Africa non è scontata e il Pisa potrebbe non perdere...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...

Federica Salvoni nuova Presidente FENAGI Confesercenti

Federica Salvoni è la nuova Presidente FENAGI Confesercenti per le province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. È Federica Salvoni, titolare della storica Cartolibreria Elsa di...