25.1 C
Pisa
sabato 26 Luglio 2025
08:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Mai troppo tardi per realizzare un sogno: si laurea insieme alla figlia

08:43

Un messaggio che va oltre la celebrazione personale, trasformandosi in un inno alla forza delle donne, alla possibilità di riprendere in mano i propri sogni a qualunque età.

Un messaggio carico di emozione, orgoglio e valori profondi quello lanciato dal sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che nelle ultime ore ha condiviso pubblicamente un momento di grande significato personale e familiare: la doppia laurea di sua figlia Beatrice e della compagna Lucia. Due traguardi accademici raggiunti con determinazione e percorsi diversi, ma entrambi carichi di sacrificio, impegno e forza d’animo.

«Oggi posso abbracciare due ingegneri», scrive il primo cittadino in un lungo e toccante post sui social. Le sue parole raccontano due storie parallele, intrecciate dall’affetto familiare e da una tenacia esemplare. Beatrice, figlia del sindaco, ha conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, distinguendosi per precocità, metodo e costanza. «Hai fatto sembrare facile una cosa difficilissima», commenta il padre con evidente commozione. Un talento che ha saputo conciliare la vita di una giovane donna con risultati scolastici brillanti, culminati con il massimo dei voti anche al liceo classico Carducci Ricasoli di Grosseto.

Ma la vera sorpresa – e forse la parte più ispiratrice del messaggio – riguarda Lucia, la compagna del sindaco. Dopo aver lasciato gli studi di Architettura molti anni fa, ha deciso, a cinquant’anni, di riprendere il proprio percorso accademico, spinta anche dall’esempio di Beatrice. Ha affrontato e superato dieci esami di Ingegneria Civile e Ambientale, riuscendo a laurearsi conciliando lavoro, famiglia e studio notturno: «Hai vinto la battaglia più difficile, quella con te stessa», scrive Vivarelli Colonna, esprimendo una gratitudine profonda per il sostegno ricevuto negli anni e per la determinazione mostrata.

«Oggi mi avete reso un uomo migliore», conclude il sindaco, «e spero che questa storia possa ispirare altri a non arrendersi, a credere nelle proprie capacità, e a dimostrare che ogni ostacolo può essere superato».

Ultime Notizie

Nuovi successi musicali e cinematografici per “Lady Sox” di Volterra

Vince il premio giuria popolare al Festival per artisti Emergenti di Amnesty International. Il suo primo cortometraggio “Monster” selezionato al Garda Cinema (Festival internazionale). Dopo aver...

Fuga di gas: chiusa e poi riaperta via Sarzanese, danni a rete elettrica

E' accaduto sabato 26 luglio. Attimi di tensione questa mattina in zona Dogana, nel Comune di Camaiore, dove una fuga di gas ha costretto le...

Cascina, entrati nel vivo i lavori al ponte sulla SRT 206

Sono entrati nel vivo i lavori a cura della Provincia di Pisa al ponte sulla SRT 206 nel Comune di Cascina. «Gli interventi hanno preso...

Cambio al vertice del CNR: il saluto di Mazzeo a Carrozza e gli auguri a Lenzi

Un ringraziamento sentito e un augurio per il futuro. Con la nomina del professor Andrea Lenzi alla guida del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR),...

Incidente auto-moto: centauro gravissimo, trasferito a Cisanello con l’elisoccorso

E' accaduto sabato 26 luglio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle 10:46 nella località di San Pietro in Palazzi, nel...

Al via i lavori per il ripristino della viabilità sulla SP329 a Monteverdi Marittimo

Partiranno da lunedì 28 luglio i lavori a cura della Provincia di Pisa relativi al ripristino del tratto di frana lungo la SP 329...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Prostituzione a Pontedera: chiuso centro massaggi [VIDEO]

Centro massaggi chiuso per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. I militari del Comando Provinciale di Pisa, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della...

Da Pontedera a Ponsacco: cambia sede il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL

L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che è in corso il trasferimento del Dipartimento di Prevenzione dalla sede attuale di Pontedera alla nuova di...

Lite in strada tra Bientina e Calcinaia finisce nel sangue: due feriti con arma da taglio

Una lite in strada tra Bientina e Calcinaia conta il bilancio di due feriti con arma da taglio, trasportati in pronto soccorso: sul luogo...

Addio a Fabrizio Chiarei, per tutti Tinella: Peccioli piange il suo amato barista

Con grande commozione, Peccioli piange la scomparsa di Fabrizio Chiarei, per tutti “Tinella”, storico barista e volto amatissimo del paese: il locale aperto nel...

Misericordia Fornacette: il commovente addio a Walter in un messaggio

Ci sono persone che, con la loro presenza discreta ma instancabile, diventano colonna portante di una comunità. Walter Mariotti era presidente della Pubblica Assistenza...