Presentato il programma del Maggio Calcinaiolo.

Durante il pomeriggio di martedì 16 maggio, nella Sala Consiliare del Municipio, si è svolta una conferenza stampa in cui è stato presentato il programma dei festeggiamenti del Maggio Calcinaiolo, che vedrà tante iniziative all’insegna della tradizione e dell’intrattenimento. È previsto un cartellone ricco di eventi, tra nozze, concerti, tombole e la consueta regata dei rioni, giunta alla 186esima edizione e anticipata dalla sfilata storica in costume. Patrocinate e finanziate dal Comune di Calcinaia, le iniziative sono organizzate dalla Deputazione S. Ubaldesca, con la collaborazione dei rioni.
“Ringrazio sentitamente – ha esordito il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi – la Deputazione, che ha organizzato gli eventi, i Rioni e tutti coloro che concorrono alla realizzazione della Sagra della Nozza e delle altre manifestazioni del Maggio Calcinaiolo, mettendo a disposizione tempo, competenza ed energie per offrire a tutta la nostra comunità occasioni di svago, socialità e condivisione. È doveroso che le istituzioni e la cittadinanza tutta riconoscano quanto è prezioso l’impegno di queste persone, grazie a cui il nostro paese mantiene tradizioni storiche, religiose e folkloristiche che costituiscono un forte collante per il nostro tessuto sociale“.
Tra le novità di questa edizione, ha ricordato il Primo Cittadino, vi è stato anche un finanziamento ricevuto da parte della Regione Toscana, che permetterà di arricchire questo periodo di festa rendendolo ancora più bello.
“Sarà un programma davvero variegato – ha osservato il Vice Sindaco, Flavio Tani – che quest’anno vedrà anche la presenza del mercatino di arti e mestieri e una nuova organizzazione degli spazi. Il 3 giugno, inoltre, durante la cena lungo le vie del centro tutti i nostri gemelli saranno invitati a vivere questo tipico momento di convivialità“.
Il Presidente della Deputazione, Nicola Reali, ha poi illustrato il programma completo dei fine settimana introducendo la novità del Palio Remiero “in cui i tre rioni si sfideranno lungo il fiume su tre gare di 200 metri, contendendosi un premio in denaro atto a valorizzare le figure dei vogatori, che tanto si impegnano durante tutto l’anno per portare avanti la tradizione della regata storica“.
È poi intervenuta Sara Liberto, Vicepresidente della Deputazione, che ha sentitamente ringraziato la Parrocchia di Calcinaia, l’Amministrazione Comunale per il concreto supporto alle iniziative, la Polizia Locale per la disponibilità mostrata e tutte le associazioni e le persone che si sono messe a disposizione con la voglia di sentirsi comunità. “Sarà un programma, quello di questa edizione – ha dichiarato Sara – che vedrà tanti momenti di tradizione e riconferma, ma anche alcune novità, sempre nello spirito di convivialità e festa che caratterizza la voglia di sentirsi parte di questa comunità“.
Non resta che augurare a tutti un buon Maggio Calcinaiolo, che vedrà la comunità insieme in piazza a festeggiare un momento che unisce il nostro paese.