16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Maggio Calcinaiolo: ecco il programma tra festa e tradizione

09:57

Presentato il programma del Maggio Calcinaiolo.

Durante il pomeriggio di martedì 16 maggio, nella Sala Consiliare del Municipio, si è svolta una conferenza stampa in cui è stato presentato il programma dei festeggiamenti del Maggio Calcinaiolo, che vedrà tante iniziative all’insegna della tradizione e dell’intrattenimento. È previsto un cartellone ricco di eventi, tra nozze, concerti, tombole e la consueta regata dei rioni, giunta alla 186esima edizione e anticipata dalla sfilata storica in costume. Patrocinate e finanziate dal Comune di Calcinaia, le iniziative sono organizzate dalla Deputazione S. Ubaldesca, con la collaborazione dei rioni.

Ringrazio sentitamente – ha esordito il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi – la Deputazione, che ha organizzato gli eventi, i Rioni e tutti coloro che concorrono alla realizzazione della Sagra della Nozza e delle altre manifestazioni del Maggio Calcinaiolo, mettendo a disposizione tempo, competenza ed energie per offrire a tutta la nostra comunità occasioni di svago, socialità e condivisione. È doveroso che le istituzioni e la cittadinanza tutta riconoscano quanto è prezioso l’impegno di queste persone, grazie a cui il nostro paese mantiene tradizioni storiche, religiose e folkloristiche che costituiscono un forte collante per il nostro tessuto sociale“.

Tra le novità di questa edizione, ha ricordato il Primo Cittadino, vi è stato anche un finanziamento ricevuto da parte della Regione Toscana, che permetterà di arricchire questo periodo di festa rendendolo ancora più bello.

Sarà un programma davvero variegato – ha osservato il Vice Sindaco, Flavio Tani – che quest’anno vedrà anche la presenza del mercatino di arti e mestieri e una nuova organizzazione degli spazi. Il 3 giugno, inoltre, durante la cena lungo le vie del centro tutti i nostri gemelli saranno invitati a vivere questo tipico momento di convivialità“.

Il Presidente della Deputazione, Nicola Reali, ha poi illustrato il programma completo dei fine settimana introducendo la novità del Palio Remiero “in cui i tre rioni si sfideranno lungo il fiume su tre gare di 200 metri, contendendosi un premio in denaro atto a valorizzare le figure dei vogatori, che tanto si impegnano durante tutto l’anno per portare avanti la tradizione della regata storica“.

È poi intervenuta Sara Liberto, Vicepresidente della Deputazione, che ha sentitamente ringraziato la Parrocchia di Calcinaia, l’Amministrazione Comunale per il concreto supporto alle iniziative, la Polizia Locale per la disponibilità mostrata e tutte le associazioni e le persone che si sono messe a disposizione con la voglia di sentirsi comunità. “Sarà un programma, quello di questa edizione – ha dichiarato Sara – che vedrà tanti momenti di tradizione e riconferma, ma anche alcune novità, sempre nello spirito di convivialità e festa che caratterizza la voglia di sentirsi parte di questa comunità“.

Non resta che augurare a tutti un buon Maggio Calcinaiolo, che vedrà la comunità insieme in piazza a festeggiare un momento che unisce il nostro paese.

 

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...