27.5 C
Pisa
lunedì 23 Giugno 2025
10:03
LIVE! In continuo aggiornamento

I disegni dei bimbi della “Dante Alighieri” diventano “pendini” sui bus di Pontedera

10:03

PONTEDERA. Successo per il progetto “Va’ dove ti porta il bus” promosso da at-autolinee toscane: entusiasmo, premi e sostenibilità in primo piano.

È stata una vera e propria festa dell’educazione civica e della mobilità sostenibile quella che si è svolta alla scuola primaria Dante Alighieri di Pontedera, dove le bambine e i bambini della classe V della maestra Mimma Rosaria Murgia sono stati premiati per la partecipazione al progetto “Va’ dove ti porta il bus” 2025, promosso da at-autolinee toscane in collaborazione con il Comune di Pontedera.

Inzaghi verso Palermo: Chi vorresti come nuovo allenatore del Pisa?

  • Paolo Vanoli (33%, 345 Votes)
  • Mark van Bommel (21%, 215 Votes)
  • Alberto Gilardino (19%, 200 Votes)
  • Paolo Zanetti (12%, 125 Votes)
  • Marco Giampaolo (8%, 86 Votes)
  • Andrea Pirlo (6%, 59 Votes)

Voti totali: 1.030

Loading ... Loading ...

Presenti alla cerimonia di premiazione gli assessori comunali Mattia Belli (Mobilità urbana) e Francesco Mori (Scuola e Cultura), insieme a Riccardo Nannipieri, coordinatore area Marketing e comunicazione interna del Dipartimento Nord di at. A rappresentare l’Istituto Comprensivo “Pacinotti” la dirigente scolastica Virginia Cirillo.

«Vedere questo livello di entusiasmo e partecipazione fra i ragazzi, per at è il miglior riconoscimento» – ha dichiarato Nannipieri – «perché dimostra che la nostra intuizione di avvicinare anche i più giovani alla mobilità collettiva in nome della sostenibilità ambientale si sta dimostrando vincente». E ha aggiunto: «Voglio ringraziare la scuola Dante Alighieri per la partecipazione attiva, la Direzione scolastica regionale che ha sposato fin da subito il nostro progetto, e il Comune di Pontedera per il sostegno concreto e le politiche attive a favore del trasporto pubblico».

Durante l’evento, ogni alunna e ogni alunno ha ricevuto un attestato di partecipazione firmato dal presidente di at Gianni Bechelli, «per aver imparato a muoversi per la città in modo ecologico, comodo e sostenibile».

Ma il premio più speciale è quello che li renderà protagonisti di un piccolo, grande gesto collettivo: i loro lavori grafici saranno trasformati in “pendini” e affissi sui bus at in servizio a Pontedera, portando il loro messaggio di mobilità consapevole a tutta la comunità.

Foto: Autolinee Toscane

«Sensibilizzare i bambini all’uso del trasporto pubblico è fondamentale» – ha dichiarato l’assessore Mattia Belli – «Da subito, come Comune, abbiamo aderito a questa bella iniziativa che sposa in pieno la nostra azione amministrativa di incentivare l’uso del bus per ogni fascia di età, grazie anche a nuove linee di navette che coprono l’intero territorio comunale».

Nel corso della mattinata è stato anche presentato il poster con la mappa del servizio urbano di Pontedera, illustrata con i disegni degli studenti della ex classe V dell’insegnante Stefania Ricci, realizzati nell’edizione 2024 del progetto.

«Voglio fare i complimenti ad at per questo progetto che ha coinvolto centinaia di alunni in tutta la Regione» – ha concluso l’assessore Francesco Mori – «È giusto sottolineare il senso di appartenenza alla comunità, che passa anche dall’uso consapevole di un mezzo di spostamento che diventa luogo di socialità e amicizia».

Il progetto “Va’ dove ti porta il bus” ha coinvolto 60 classi e oltre 1200 studenti in tutta la Toscana, ed è rivolto alle classi quinte della primaria e prime della secondaria di primo grado. Con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale, mira a educare i più giovani all’autonomia negli spostamenti urbani, valorizzando il bus non solo come mezzo di trasporto ma come spazio collettivo, bene pubblico, e luogo di incontro.

Una giornata che ha unito educazione, cittadinanza e futuro, lasciando nei piccoli partecipanti la consapevolezza che anche un semplice viaggio in bus può diventare un gesto di cura verso l’ambiente e la comunità. Fonte: Autolinee Toscane

Ultime Notizie

Al via “Donne di Toscana in tour” con tante ospiti nelle piazze di tutta la provincia

“Donne di Toscana” è un’associazione fondata da Sonia Luca, Assessora alle pari opportunità del Comune di Pontedera. Saranno la giornalista Marianna Aprile e la storica...

Ahmet Kaymak, studente PhD della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si è aggiudicato il prestigioso David Marsden Award

Kaymak ha completato il suo percorso di formazione e di ricerca alla Scuola Sant’Anna prima con la Laurea magistrale in Bionics Engineering e poi...

Marina di Pisa, che la sfida abbia inizio: sta per tornare il Torneo a 7 del Litorale

Dal 25 giugno al 12 luglio il campo sportivo sarà teatro della seconda edizione di un evento atteso e partecipato. Quattro gironi, sedici squadre:...

Pontedera, cambia il direttore sportivo: Fortunato Varrà si dimette dopo 2 settimane

Colpo di scena in casa US Città di Pontedera: il direttore sportivo Fortunato Varrà ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali, a soli...

Pontedera, convocato il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

La risposta istituzionale non si è fatta attendere. Doveva essere una serata di festa, un’occasione di ritrovo e convivialità nel cuore della città. E lo...

Rubinetti a secco nel comune di Casciana Terme Lari: ecco quando e dove 

Interruzione idrica programmata nel comune di Casciana Terme Lari. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Casciana Terme Lari, giovedì 26...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Incidente stradale a Pontedera in via delle Colline, 4 mezzi coinvolti uno ribaltato

Incidente automobilistico questa mattina 17 giugno in via delle Colline nel comune di Pontedera. Un incidente stradale è avvenuto questa mattina intorno alle 8:30, causando...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...