15.8 C
Pisa
giovedì 8 Giugno 2023

Macelloni a Roma insieme a 600 sindaci: ”Così non si riparte, tempi più brevi per gli appalti”

PECCIOLI. Peccioli aderisce alla manifestazione dell’Anci sul tema della reputazione degli amministratori locali.

Un comunicato stampa del comune di Peccioli informa che “Alla vigilia della manifestazione prevista a Roma il 7 luglio, sono oltre 600 i sindaci italiani che hanno aderito all’iniziativa proposta dal consiglio nazionale di Anci. In occasione della riunione, la prima dall’inizio della pandemia, la protesta sarà dedicata alle tutele e a una maggiore dignità da riconoscere al ruolo dei sindaci. Temi sui quali ci sarà un confronto per elaborare proposte da far arrivare direttamente a Governo e Parlamento. E con la fascia tricolore e il gonfalone del Comune di Peccioli, ci sarà anche Renzo Macelloni a rappresentare la sua comunità.

L’obiettivo è quello di porre all’attenzione delle istituzioni le condizioni normative nelle quali, oggi, operano i sindaci. E proporre soluzioni correttive che consentano loro di continuare a lavorare per le comunità in un clima di maggiore serenità. Al termine della riunione i primi cittadini sfileranno in corteo per consegnare al Governo un documento contenente le indicazioni emerse nel corso del consiglio regionale.

Uno dei punti più importanti, sottolineato anche nei giorni scorsi dal sindaco di Prato, nonché presidente Anci Toscana, Matteo Biffoni, riguarda una sorta di mezza rivoluzione del Codice degli appalti. «Presenteremo un documento elaborato dal Consiglio Nazionale dell’Anci nel quale ci sarà la richiesta di cambiare alcune norme del Codice degli appalti. Serve anche rivedere le norme sull’abuso d’ufficio per poter lavorare più serenamente. Altre richieste verranno formulate in base a quello che verrà fuori in assemblea».

Proprio sul Codice degli appalti Macelloni, durante il discorso inaugurale al Palazzo Senza Tempo, aveva sottolineato come l’intervento di riqualificazione, con paletti e restrizioni, sarebbe stato quasi impossibile. «Se la ristrutturazione fosse stata fatta direttamente dal Comune applicando il Codice degli appalti sarebbe stato impossibile portare in fondo il progetto e avremmo avuto difficoltà a concludere i lavori. Sicuramente non con i tempi attuali e ci sarebbe stato un grave danno per l’economia della nostra comunità – spiega Macelloni -. Quindi trovo particolarmente centrata questa posizione di Anci su questo tema, così come quella di tante altre associazioni di categoria. E che mette al centro il tema più generale dello snellimento delle procedure burocratiche. Se vogliamo che il Paese riparta dopo la pandemia, lo si faccia con interventi e investendo anche in opere strutturali importanti ma in tempi rapidi. Importante avere risorse dal recovery plan ma è fondamentale poterli investire nel minor tempo possibile».

Ultime Notizie

Pisa, paura dal parrucchiere: entra col coltello e minaccia di uccidere tutti 

Attimi di terrore ieri pomeriggio quelli vissuti in via Cattaneo quando un uomo è entrato in un negozio di parrucchiere armato di coltello minacciando...

Un santacrocese a “L’Eredità” su Rai1

Vent'anni, Augusto Lambertucci parteciperà oggi, mercoledì 7 giugno, al noto quiz show "L'Eredità" in onda su Rai1. Il giovane santacrocese Augusto Lambertucci parteciperà oggi, mercoledì 7...

Cade dalla moto: 29enne trasportato a Cisanello

VECCHIANO. Un giovane di 29 anni è rimasto ferito a seguito di una caduta mentre viaggiava sulla sua moto. Un incidente stradale si è verificato...

Perignano: taglio del nastro per il nuovo percorso ciclopedonale

Inaugurato il nuovo percorso ciclopedonale a Perignano. Taglio del nastro ieri pomeriggio per il nuovo percorso ciclopedonale che da Via Matteotti arriva fino al polo scolastico...

Pisa: Asso, il cane poliziotto nel giardino del Fibonacci

PISA. La Polizia di Stato ha incontrato gli alunni e le alunne dell'Istituto Comprensivo Fibonacci del quartiere S.Francesco. Questa mattina la Polizia di Stato ha incontrato,...

“Linea Pontedera-Terricciola soppressa senza preavviso: utenti rimasti a piedi”

Le dichiarazioni del gruppo Terricciola SiCura. "Apprendiamo un fatto gravissimo: la Linea 450 di Autolinee Toscane, che da Pontedera porta a Terricciola e viceversa, è stata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Muore a soli 50 anni, lutto in Valdera

Lutto a Buti per l'improvvisa scomparsa di Andrea Achilli. Ha destato commozione e cordoglio l'improvvisa scomparsa, a 50 anni, di Andrea Achilli, per tutti "Motorone". Viveva...

Muore noto ristoratore pisano

Sono tantissimi i messaggi di cordoglio da parte di amici e parenti che su Facebook hanno voluto ricordare Valerio Ianett. E' venuto a mancare all'età di...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...