“Lunperlaltro” di Bientina lancia il nuovo sito web. Tutte le iniziative di solidarietà a portata di click! Partecipa alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.

In un’Italia che fatica a rialzarsi, dove la crisi economica colpisce soprattutto le famiglie più fragili, la solidarietà diventa ancora una volta la risposta più concreta. A ricordarcelo è la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che sabato 15 novembre 2025 tornerà in oltre 11.600 supermercati di tutto il Paese: un semplice gesto – una scatola di legumi, una bottiglia d’olio, un pacco di riso – può trasformarsi in un aiuto prezioso per chi non riesce più a far fronte ai bisogni essenziali.
Colletta Alimentare: sabato i supermercati di Pisa e provincia si vestono di solidarietà
Un portale per la solidarietà
Per rendere ancora più accessibile l’aiuto e la partecipazione, LUNPERLALTRO, associazione di Bientina impegnata da oltre dieci anni nel sostegno alle famiglie in difficoltà, ha lanciato un nuovo sito web. Al suo interno è possibile trovare tutte le informazioni sull’associazione, le iniziative in corso, le modalità di donazione, le giornate di raccolta e le attività dei volontari. Uno strumento pensato per avvicinare nuovi volontari, facilitare chi vuole donare e rendere ancora più semplice chiedere aiuto.
La forza di una comunità che non lascia soli
Nata nel 2013 grazie all’intuizione del Comune di Bientina e dell’ingegner Andrea Frediani, LUNPERLALTRO integra valori cristiani, civili e umani per educare alla solidarietà e costruire una rete di collaborazione tra istituzioni e cittadini. Dal 2020 è un’associazione ufficiale composta da volontarie e volontari che operano gratuitamente, guidati oggi dal tenente colonnello Massimo Anedda, già pilota della Guardia di Finanza e da sempre impegnato in iniziative benefiche.
L’associazione coordina la preparazione e distribuzione dei pacchi alimentari, consegnati due volte alla settimana nella sede di Via Vittorio Veneto 26, e in casi particolari a domicilio. Oltre al sostegno alimentare, i volontari assistono le famiglie nella gestione di problemi quotidiani, diventando un punto di riferimento concreto e costante.
Un Paese che dona è un Paese che spera
Con la nuova piattaforma online, LUNPERLALTRO rafforza il suo ruolo di cuore pulsante della comunità, dimostrando che la solidarietà non è solo un valore astratto, ma un gesto quotidiano, organizzato e concreto.
Sabato 15 novembre, alle casse dei supermercati, donare non significa solo portare prodotti: significa regalare fiducia, vicinanza e umanità. Grazie anche al nuovo sito, ora farlo è più facile che mai.





