19.4 C
Pisa
venerdì 3 Ottobre 2025
09:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Luci sulla Palestina: flash mob davanti agli ospedali di Pontedera e Pisa

09:02

Oltre 180 ospedali in tutta Italia si sono illuminati e decine di migliaia di operatrici e operatori sanitari hanno ricordato i nomi dei 1.677 colleghi e colleghe uccisi a Gaza in una lettura a staffetta nazionale.

Ieri sera, 2 ottobre alle 21.00, anche Pontedera e Pisa hanno preso parte alla mobilitazione nazionale “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”. Davanti all’ospedale Lotti di Pontedera e al Cisanello di Pisa, operatori e operatrici sanitari si sono ritrovati per accendere torce, lampade e candele, unendosi agli oltre 180 ospedali italiani che hanno ricordato, in una lettura a staffetta, i 1.677 colleghi e colleghe uccisi a Gaza.

Si è trattato del secondo appuntamento, dopo la Giornata nazionale di digiuno del 28 agosto che aveva visto la partecipazione di oltre 30 mila operatrici e operatori del Servizio Sanitario.

“Abbiamo acceso insieme, in tutta Italia, torce, lampade, lumini e candele per illuminare simbolicamente la notte di Gaza e ricordare gli oltre 60 mila palestinesi uccisi negli ultimi due anni dall’esercito israeliano, tra cui 1.677 sanitari i cui nomi abbiamo letto in una staffetta tra le regioni” – ha dichiarato il comitato promotore.

Gli ospedali coinvolti sono stati circa 180, distribuiti dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. La partecipazione ha coinvolto decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori della sanità, con numeri altissimi in Lombardia, Toscana, Sardegna, Puglia, Lazio ed Emilia Romagna. Presenti anche numerose associazioni e sindacati.

“Abbiamo visto una partecipazione senza precedenti” – hanno spiegato gli organizzatori – “coordinata attraverso 15 chat regionali con migliaia di iscritti. È stato il più grande e diffuso flash mob mai realizzato in Italia da quando è iniziato l’attacco israeliano a Gaza: una mobilitazione dal basso, ampia e capillare, che dimostra l’indignazione crescente del mondo della sanità e di tutto il Paese contro il genocidio palestinese”.

Le due reti promotrici hanno ribadito le richieste già avanzate nelle scorse settimane: che Governo, Regioni, Aziende sanitarie e Comuni adottino impegni formali contro il genocidio del popolo palestinese; che sia avviato il boicottaggio immediato della multinazionale farmaceutica israeliana Teva; e che l’Italia interrompa ogni accordo e fornitura militare con Israele.

“Non possiamo rimanere a guardare mentre si compie un genocidio – hanno sottolineato – è nostro dovere mobilitarci. Ieri sera davanti ai nostri ospedali abbiamo alzato le voci, ci siamo uniti simbolicamente alla Global Sumud Flottilla e abbiamo reso omaggio, leggendo i loro nomi, ai 1.677 colleghi e colleghe uccisi mentre curavano la popolazione di Gaza”. Fonte: www.infermieristicamente.it

Ultime Notizie

Pontedera, da carrello della spesa a go-kart? I giardini diventano il nuovo circuito

A Pontedera i giardini Bella di Mai starebbero diventando teatro di corse improvvisate con carrelli della spesa abbandonati. Nei giardini "Bella di Mai" a Pontedera,...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Pisa, incendio in cantiere navale: coinvolto uno yacht di lusso in allestimento

Incendio in cantiere navale a Pisa: uno yacht di lusso prende fuoco in Darsena Pisana. Intervento dei Vigili del Fuoco. Attimi di apprensione oggi pomeriggio,...

Incendio a Marina di Pisa: garage avvolto dalle fiamme

Incendio a Marina di Pisa: un garage avvolto dalle fiamme. Vigili del Fuoco intervenuti, due motociclette danneggiate. Momenti di paura questo pomeriggio (3 ottobre) a...

Sorpreso vicino all’ex compagna, 49enne arrestato a Pisa 

Pisa, arrestato un uomo per violazione del divieto di avvicinamento: intervento tempestivo dei Carabinieri. PISA – Nella mattina del 30 settembre, i Carabinieri della Sezione...

Corteo per Gaza: occupato l’aeroporto di Pisa

A Pisa manifestanti pro-Palestina occupano l’aeroporto ‘Galilei’ durante lo sciopero generale nazionale. Momenti di tensione all’aeroporto “Galilei” di Pisa, dove circa 300 manifestanti a sostegno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Muore noto commerciante di Ponsacco 

Si è spento Carlo Pacini, noto cittadino di Ponsacco. Profondo cordoglio in paese: sono tante le persone che lo ricordano con affetto. Ponsacco piange la...

San Giovanni alla Vena, pino si abbatte sull’azienda di luminarie: «Mio marito era lì dieci minuti prima» [Video]

Nella serata del 29 settembre, poco prima delle 22:00, un grosso pino si è improvvisamente spezzato alla base, crollando contro il capannone di un’attività...

Il Pisa non è una comparsa in Serie A: ascoltate la città!

La tifoseria e l'ambiente nerazzurro non accettano più l’indifferenza del sistema calcio. Il Pisa è una piazza importante da Serie A. Adesso basta. Così non...

Farmaco salvavita gratis: la Regione corre in aiuto di Laura di Ponsacco

Buone notizie per la signora Laura, malata oncologica di Ponsacco, che necessita di un farmaco non ancora disponibile in Italia. Il Comune di Ponsacco aveva...

Apre il punto prelievi privato alla Misericordia di Pontedera

Un ritorno alla tradizione di assistenza sanitaria: ecco il nuovo punto prelievi privato alla Misericordia di Pontedera. A partire da mercoledì 1 ottobre 2025, presso...