27.8 C
Pisa
lunedì 25 Agosto 2025
15:53
LIVE! In continuo aggiornamento

“Luce per Gaza”, a Pontasserchio la fiaccolata che abbraccia il popolo palestinese

15:52

Stasera, lunedì 25 agosto, in Sindaco Cecchelli esorta a partecipare alla manifestazione al Parco della Pace dedicata a Marah e a tutte le vittime del genocidio in Palestina.

Il sindaco di San Giuliano Terme Matteo Cecchelli lancia l’appello per l’appuntamento “Luce per Gaza“, la fiaccolata che si terrà lunedì 25 sera alle ore 21:30 al Parco della Pace di Pontasserchio, prevista in un primo momento per la serata di mercoledì scorso, poi rinviata a causa dell’allerta meteo arancione diramata nella giornata, che avrebbe fatto seguito dei funerali della ragazza palestinese Marah Salah Mahmoud Zuhri, morta all’ospedale di Pisa dove era arrivata in condizioni disperate da Gaza.

«Mercoledì scorso abbiamo dato l’ultimo saluto a Marah e torneremo a manifestare per lei e per tutto il popolo palestinese al Parco della Pace, a maggior ragione con l’invasione di Gaza City da parte dell’esercito Israeliano» afferma Cecchelli. «Partecipare è molto importante – afferma il sindaco sangiulianese -, anche perché proprio nelle scorse ore l’esercito israeliano ha avviato l’invasione di Gaza city, segnando una ulteriore drammatica escalation del conflitto. Sembra difficile da immaginare che possa ulteriormente andare peggio la situazione di Gaza, ma in guerra al peggio non c’è mai fine».

Presentata la prima maglia del Pisa Sporting Club, vi piace?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Il primo cittadino torna poi sulla questione della cartella clinica della giovane palestinese. «L’ospedale di Pisa ha dato la conferma: Marah era denutrita, il suo decesso non è stato dunque causato dalla leucemia, ma dalla fame – dice Cecchelli -. È morta perché Israele sta affamando deliberatamente la popolazione palestinese, la malnutrizione non è una conseguenza della guerra: è un’arma usata contro civili innocenti. Vergognose e disumane sono state le polemiche di questi giorni, in cui si è tentato di sminuire la gravità della sua morte, come se una malattia potesse diventare una scusa per renderla invisibile. Invisibile come le migliaia di altre vittime del genocidio. A seguito del suo funerale, abbiamo una responsabilità ancora più grande verso quella terra: Marah non è solo una vittima, è un grido di aiuto. Marah e tutte le Marah di Gaza ci chiedono di fare rumore e di rompere il silenzio. Rimanere neutrali oggi significa essere complici, non possiamo più permetterci l’indifferenza. Per questo la partecipazione di lunedì sera è importante».

Ultime Notizie

Parcheggio coperto con fotovoltaico: la Coop pontederese apre i “cantieri itineranti”

Unicoop Firenze continua il suo impegno nella riduzione del suo impatto energetico. La Coop di Pontedera di via Terracini si correderà di un parcheggio coperto...

37enne accusa un malore mentre lavora in una cava di marmo, interviene l’elisoccorso Pegaso

L'uomo è caduto a terra subendo un trauma cranico. Come si apprende da Ansa, un uomo di 37 anni ha accusato un malore sul luogo...

Paura al Pronto Soccorso: paziente psichiatrico ruba la pistola a una guardia giurata e minaccia i presenti

L'Azienda Usl Toscana nord ovest avvierà una valutazione interna sull'episodio. Come apprendiamo dalla Stampa Locale, nella scorsa notte attorno alle 2 di lunedì 25 agosto,...

Sicurezza a Ponsacco, Confcommercio: «Importante non trasmettere un’immagine distorta»

Il Presidente Confcommercio Simonelli: «Descrivere Ponsacco come se fosse il Bronx è un errore». «Esprimiamo la mia piena solidarietà alle attività commerciali coinvolte nei recenti...

Pisa, via libera all’agibilità: la Serie A torna all’Arena Garibaldi

Il Pisa potrà finalmente tornare a disputare le sue partite all’Arena Garibaldi, con l’ok definitivo all’agibilità che riporta la squadra e i tifosi nella...

50esima edizione del Pulcino d’Argento, l’appuntamento imperdibile dell’estate cascinese

Tante eccellenze del mondo dello sport saranno premiate lunedì 1 settembre durante una serata speciale. Da Stefano Tacconi a Chicco Evani, da Gianluca Manganiello ad...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Marina di Pisa ricorda Marco Verdigi, morto salvando 2 bimbi

Marco Verdigi: giovedì la cerimonia in suo ricordo a Marina di Pisa. A ventuno anni dalla sua scomparsa, Marina di Pisa si prepara a rendere omaggio a...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Funerale di Marco Stagi, l’alpinista di Santa Maria a Monte

Funerale di Marco Stagi, 34enne alpinista scomparso sul Castore: la comunità di Santa Maria a Monte si unisce nel ricordo e nel dolore. Santa Maria...

Scomparso un cane da Ponte a Egola, aiuta a ritrovare Jago

Aiuta a ritrovare Jago, il cane scomparso a Ponte a Egola. Segnalazioni e contatti per riportarlo a casa in sicurezza. Aiuta a ritrovare Jago. È scattata...