19.3 C
Pisa
mercoledì 24 Settembre 2025
17:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Logge dei Banchi, installati dissuasori elettrici per scacciare i volatili

17:45

Intervento antidegrado per riqualificare e preservare lo storico edificio.

Il Comune di Pisa sta portando avanti da settimane un intervento per l’installazione di nuovi dissuasori elettrici per scacciare i volatili nelle aree di Logge di Banchi, Borgo Stretto e Borgo Largo. I lavori sono attualmente in corso e hanno un valore complessivo di circa 120mila euro.

Mentre l’intervento è ancora in corso nella zona di Borgo Stretto e Borgo Largo, con la ditta incaricata di eseguire i lavori che opera nelle ore serali e notturne (a partire dalle ore 20) per non creare disagi alle attività commerciali nelle ore diurne, in questi giorni è quasi terminato l’intervento relativo a Logge dei Banchi, dove è stata rimossa la rete metallica che era ormai logorata, antiestetica e piena di varchi in cui i piccioni riuscivano ad entrare, causando l’accumularsi di sporco e guano sulle colonne interne. Al posto della vecchia rete sono stati collocati i dissuasori elettronici, quasi invisibili, dopo aver provveduto anche a raggruppare i cavi elettrici aerei in modo da renderli meno visibili. Ad intervento terminato verrà eseguita una pulizia straordinaria di tutte le Logge, portando a compimento un’opera di riqualificazione dello storico edificio cittadino.

L’operazione è finalizzata a migliorare il decoro urbano e ridurre in modo duraturo le criticità legate alla presenza dei piccioni in centro storico, con particolare attenzione alla parte dell’asse pedonale coperta dai loggiati, che si caratterizza come percorso a forte vocazione turistica e commerciale. I nuovi dissuasori elettrici, costituiti da tecnologie moderne, efficaci e non invasive da un punto di vista estetico, rispettano l’ambiente e l’architettura della città, risolvendo il problema dell’impatto visivo negativo degli impianti tradizionali come reti e aghi metallici.

L’intervento complessivo di installazione dei nuovi dissuasori elettronici in centro storico ha previsto la scelta di una tecnologia più moderna e discreta: dissuasori elettrici a bassa tensione, progettati per allontanare i volatili in modo non invasivo, senza recare danni agli animali. Il sistema selezionato funziona tramite impulsi elettrici a bassa intensità (12V), distribuiti da centraline di ridotte dimensioni e trasmessi attraverso barre rigide posizionate su cornicioni e superfici strategiche. Le scosse sono innocue ma fastidiose per i volatili, dissuadendoli dal posarsi e nidificare nelle aree interessate, contribuendo così in maniera efficace a prevenire l’accumulo di guano, la proliferazione di sporco e parassiti.  Le nuove installazioni sono studiate per integrarsi con l’architettura del centro storico, grazie all’utilizzo di clip trasparenti e colle non invasive per il fissaggio, e alla collocazione delle centraline in punti poco visibili e raggiungibili solo con scale portatili, così da non compromettere il decoro visivo delle logge. Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Infortunio in un’officina di Pontedera: operaio cade da sei metri

Il fatto si è verificato nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre. Un incidente si è verificato oggi pomeriggio presso l’officina Iveco di Pontedera (nella...

Logge dei Banchi, installati dissuasori elettrici per scacciare i volatili

Intervento antidegrado per riqualificare e preservare lo storico edificio. Il Comune di Pisa sta portando avanti da settimane un intervento per l’installazione di nuovi dissuasori...

Avvio di stagione del Pisa Sporting Club: chi ti ha stupito di più? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club ha già disputato le prime quattro giornate di Serie A. Fra alti e bassi, alcuni giocatori si sono distinti per...

Malore fatale al volante, muore 49enne

Nonostante gli sforzi dei medici, le sue condizioni si sono rapidamente aggravate e il decesso è stato constatato poco dopo l’arrivo in pronto soccorso. Un...

Nasce il Comitato dei “Dannati della Fi-Pi-Li”

Nasce il Comitato dei Dannati della Fi-Pi-Li: iniziative e supporto per pendolari e automobilisti. “I Dannati della Fi-Pi-Li”, noti gruppi Facebook e chat WhatsApp utilizzati...

Educazione finanziaria gratuita per gli oltre 500 operatori della Coop Arnera

RES Società Benefit, in collaborazione con Financess, avvia un progetto di educazione finanziaria per la Cooperativa Arnera. RES srl Società Benefit, azienda toscana specializzata nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusi 2 ristoranti in provincia di Pisa per blatte e sporco

Controlli dei Carabinieri del NAS a Pisa e Fauglia (PI): due ristoranti chiusi per gravi irregolarità igienico-sanitarie. Controlli serrati dei Carabinieri del NAS di Livorno hanno portato alla...

Cosa controlla l’elicottero in volo sulla provincia di Pisa?

Volterra e alta Val di Cecina: energia, al via ultima sessione controlli linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato. L’attività di ispezioni eliportate riguarderà...

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Frontale tra moto a Pisa: morto a 17 anni, chi è la vittima

Tragico incidente a Pisa: perde la vita a 17 anni in uno scontro tra moto. Indagini in corso per ricostruire la dinamica. Una tragedia ha...

Albero cade su tre auto a Volterra

Volterra, crolla un albero in Viale del Teatro: tre auto danneggiate ma nessun ferito. Vigili del Fuoco e Carabinieri sul posto. Momenti di apprensione ieri...