9.6 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
16:16
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Officina di Via dell’Arco, la riconquista gioiosa di Ponsacco

11:12

Un ricco programma di eventi e spettacoli proposti dalla Compagnia Semi Volanti che partiranno dal 13 giugno a Ponsacco.

Siete d'accordo con la decisione di NON organizzare la Notte Bianca per fare spazio a più eventi?

  • NO, non sono d'accordo (58%, 319 Votes)
  • SI, sono d'accordo (42%, 235 Votes)

Voti totali: 554

Loading ... Loading ...

La Compagnia Semi Volanti propone questa estate a Ponsacco L’Officina di Via dell’Arco: un progetto culturale di riconquista delicata, gioiosa e colorata del centro storico.

Nel Corso Giacomo Matteotti, in via Palestro, ovvero l’antica Via dell’Arco, proprio sotto la torre medievale, c’è uno spazio intimo e aperto al tempo stesso, che con un’insegna scassata, tanta fantasia e voglia di stare insieme, si trasforma in un cantiere artistico aperto alla cittadinanza.

L’Officina ha un programma di eventi che partono dal 13 Giugno e ogni lunedì prevede Laboratori e Spettacoli Teatrali che si concluderanno lunedì 18 Luglio in Piazza San Giovanni con lo spettacolo teatrale SIDUM Scatti indesiderati di un matrimonio: dieci improbabili personaggi alle prese di un susseguirsi di equivoci ed eventi imprevisti ed imprevedibili, vivranno situazioni comiche, grottesche, ma tremendamente possibili…

L’Officina di Via dell’Arco è un brulicare di idee, di invenzioni, di risate, di sperimentazioni matte: uno spazio artistico per spettacoli e laboratori creativi all’aperto. Dal 13 Giugno iniziano i laboratori (iscrizione obbligatoria): uno per i ragazzi dai 10 ai 15 anni, (Laboratorio fotografico itinerante per documentare immagini, suoni e suggestioni) e l’altro per bambini dai 6 anni in poi, di costruzione di una Marionetta da Corteo (una grande marionetta manovrata da più bambini). Ma non è tutto! Durante i laboratori, i bambini e gli Artisti ospiti e costruiranno una breve performance nello spettacolo serale.

L’Officina ospiterà Lunedì 27 Giugno “Il venditore di paure” dell’Officina Teatrale A_ctuar di Ferrara e il 4 Luglio “Gunteria Soup” del clown Gunter Rieber (Svizzera).

A sorpresa ci verrà a trovare Nick MacVicar con la sua cornamusa e non solo… Ogni Lunedì si cena insieme, all’aria aperta, con gli Artisti per condividere, trovare il tempo di rilassarsi nella meritata ‘pausa’ dal ‘lavoro creativo’ dell’Officina!

Il progetto a cura della Compagnia Semi Volanti è sostenuto dall’amministrazione comunale di Ponsacco, da Confcommercio Provincia di Pisa e da Farmavaldera.

L’Officina di Via dell’Arco è uno spazio artistico trasversale, di creazione interattiva, di scambio culturale, di valorizzazione culturale del Centro storico e del Teatro, in contrasto all’isolamento, alla dipendenza dai social, alla mancanza di stimoli culturali.

Per il centro storico avere uno spazio culturale e artistico come l’Officina di Via dell’Arco è una grande ricchezza. Si tratta di un progetto trasversale per bambini e adulti volto alla creazione interattiva, allo scambio culturale e alla valorizzazione del centro storico e del teatrocommenta l’assessore Stefania Macchi. “Auguro a tutta la compagnia e agli iscritti ai corsi un buon lavoro!“.

Alessandro Simonelli, presidente Area Vasta Confcommercio Pisa: “Una gran bella iniziativa a carattere artistico e culturale, protagonista una realtà nostra associata, che arricchisce il programma estivo di Ponsacco e contribuisce ad attirare ancora più persone in centro. Confermiamo la nostra massima disponibilità per la riuscita di questi lunedì estivi all’insegna della creatività, di spettacoli e laboratori teatrali”.

Fonte: Comunicato stampa Compagnia Semi Volanti

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...