25.8 C
Pisa
mercoledì 17 Settembre 2025
16:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Lingue, arte, musica e paesaggio: ripartono i corsi dell’Università Popolare a Montopoli

16:41

Corsi di lingua, storia dell’arte e storia della musica, ma anche approfondimenti sul paesaggio in accordo con l’Università di Pisa. A Montopoli in val d’Arno il primo ottobre ricomincia l’attività didattica dell’Università Popolare.

L’Università Popolare “Ignazio Donati” di Montopoli in Val d’Arno inaugura il primo anno accademico il 1° ottobre 2025 con oltre cento iscritti. L’offerta formativa prevede corsi di lingue (inglese, francese e spagnolo), storia dell’arte, storia della musica, letteratura italiana e approfondimenti su paesaggio ed enogastronomia in collaborazione con l’Università di Pisa. Le lezioni si terranno il mercoledì pomeriggio, affiancate da visite e iniziative il sabato mattina. Evento centrale sarà l’inaugurazione ufficiale del 18 ottobre con una lectio magistralis dedicata a Pietro Leopoldo.

La sindaca Linda Vanni e l’assessore Marzio Gabbanini hanno sottolineato il valore sociale e culturale dell’iniziativa, capace di unire formazione, socialità e valorizzazione del territorio.

«A furor di popolo – riporta il Rettore Paolo Tinghi – abbiamo istituito i corsi di lingue: inglese, francese e spagnolo, per cui ringrazio le nostre socie Carla Gottini, Ivana Giannini e Ana Luz Cisneros che terranno le lezioni. Grazie anche alla direttrice del dipartimento del Dipartimento di Scienze Agrarie la professoressa Cristina Nali per la disponibilità a far nascere un interscambio culturale sui temi dell’agricoltura toscana intesa con particolare riguardo al paesaggio, ma anche ai prodotti agricoli e alla filiera del cibo. Grazie al Comune per il sostegno e la fiducia».

L’appuntamento più importante in programma è sabato 18 ottobre con l’inaugurazione dell’anno accademico 2025 – 2026 con la lectio magistralis sul tema: “Pietro Leopoldo il granduca delle riforme”.

«È una grande soddisfazione vedere come sta crescendo l’Università Popolare – ha detto l’assessore alla cultura Marzio Gabbanini – mantenendo il punto di partenza che prevede un programma culturale e didattico alto ma accessibile a tutti. Fa piacere vedere una partecipazione così numerosa, segno del successo delle iniziative e di aver saputo intercettare quello che era un bisogno della nostra comunità. Un tassello chiave di quel sistema culturale di Montopoli che vuole mettere in rete e far dialogare le diverse realtà che lo compongono».

Ultime Notizie

Pisa: “Notte Bianca dello Sport”: chiusure e divieti sui Lungarni e Ponte di Mezzo

Il Comune di Pisa informa che da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025 saranno adottati provvedimenti temporanei alla viabilità e alla sosta in...

Lingue, arte, musica e paesaggio: ripartono i corsi dell’Università Popolare a Montopoli

Corsi di lingua, storia dell’arte e storia della musica, ma anche approfondimenti sul paesaggio in accordo con l’Università di Pisa. A Montopoli in val...

Pisa, a palazzo Gambacorti la mostra della Compagnia Balestrieri 

Mostra "Memoria e identità" a Palazzo Gambacorti: storia della balestra e rievocazioni pisane, con convegno storico su Pisa e gli imperatori. Nell’ambito delle iniziative promosse...

Pisa, piede diabetico: a Piaggesi il premio “Life Time Achievement Award”

Alberto Piaggesi premiato con il Life Time Achievement Award al 20° congresso europeo sul piede diabetico a Praga per carriera e contributi scientifici. In occasione...

Pisa, nuovi dissuasori elettrici per scacciare i volatili

I lavori sono attualmente in corso e hanno un valore complessivo di circa 120mila euro. Il Comune di Pisa ha avviato un intervento per l’installazione...

Covid Toscana: 104 nuovi casi, l’andamento per provincia

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 104 nuovi casi di Covid-19: 32 confermati con tampone molecolare e gli altri 72 con...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, paura al pronto soccorso: 2 aggressioni in un solo giorno

Due aggressioni ai danni del personale del pronto soccorso dell’ospedale Lotti di Pontedera in un solo giorno. Nuovo allarme sicurezza al pronto soccorso dell’ospedale Lotti...

Capannoli, scontro tra auto e furgone: feriti estratti dalle lamiere

Incidente stradale sulla SP26 a Capannoli: auto e furgone si scontrano, due feriti estratti dai Vigili del Fuoco e trasportati all’ospedale di Pontedera. Cause...

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Scontro frontale a Capannoli, attivato l’elisoccorso Pegaso

Scontro frontale sulla SP26 a Capannoli. Alcuni feriti trasportati in ospedale in codice giallo, attivato l’elisoccorso Pegaso. Un incidente stradale si sarebbe verificato sulla SP26,...

Pisa, militare 48enne muore alla guida davanti al pronto soccorso

Tragedia a Cisanello: Raffaele Morrone, 48enne militare dell’Aeronautica residente a Cascina, muore per un malore mentre è alla guida. Una domenica segnata dalla tragedia quella...

Regionali, Sonia Luca esclusa: «PD incoerente con i suoi principi»

Sonia Luca, assessora del comune di Pontedera, interviene sull'esclusione dalla lista provinciale del PD: polemica su trasparenza, parità di genere e rappresentanza territoriale in...