15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
17:20
LIVE! In continuo aggiornamento

L’importanza dei Maestri artigiani per lo sviluppo futuro, premiato Gianluca Salvadori di Capannoli

16:19

Le parole di Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, per l’evento di stamani, e le dichiarazioni della sindaca Arianna Cecchini per il premio conferito al maestro in tassidermia di Capannoli, Gianluca Salvadori.

PISA. Oggi, venerdì 3 febbraio, presso l’auditorium Rino Ricci della sede camerale di Pisa si è svolto il convengo “Maestro Artigiano e Bottega Scuola: nuovi strumenti per lo sviluppo futuro”, organizzato dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e Cna Pisa in collaborazione con ARTEX. Durante l’evento si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati di qualifica di Maestro Artigiano, un riconoscimento attribuito ai titolari di impresa artigiana ai quali un’apposita commissione ha riconosciuto un’elevata professionalità ed una spiccata attitudine all’insegnamento del mestiere. Tra i premiati c’è anche il maestro Gianluca Salvadori, dell’impresa artigiana Naturaliter srl con sede a Capannoli, per la lavorazione delle pelli con la tecnica della tassidermia.

Valter Tamburini, presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, racconta a VTrend.it l’evento di oggi: “Stamani abbiamo consegnato gli attestati ai Maestri artigiani. La valorizzazione della Bottega Scuola è fondamentale per la nostra economia. È importante saper tramandare i saperi degli artigiani. Le nuove generazioni possono imparare molto e si può fare loro capire che è possibile entrare nel mondo del lavoro senza necessariamente proseguire gli studi dopo il diploma. È importante non disperdere queste conoscenze e il saper fare dei maestri”.

Per quanto riguarda l’economia locale, Tamburini dichiara: “I segnali della ripresa ci sono, il Covid e il post-Covid ce li stiamo lasciando alle spalle. Poi, ovviamente, ci sono dei settori che soffrono. Il problema dell’energia non è secondario, ma fortunatamente stiamo vedendo che il costo del gas sta scendendo questo è fondamentale per un po’ tutte le tipologie d’imprese. Quindi, stiamo assistendo a buona ripresa”.

Tamburini, conclude, dichiarando che: “Al giorno d’oggi c’è una grande richiesta da parte delle imprese di figure qualificate” e per questo motivo, il presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest sottolinea l’importanza degli “ITS, istituti tecnici superiori, che formano tecnici e personale già pronti ad entrare nel mondo del lavoro”.

La sindaca di Capannoli, Arianna Cecchini, commenta l’importante premio ricevuto da Gianluca Salvadori, dell’impresa artigiana Naturaliter di Capannoli, per la lavorazione delle pelli con la tecnica della tassidermia: “Gianluca Salvadori è maestro artigiano in tassidermia. Lui è partito da Capannoli con una passione e un amore per gli animali e poi, sempre a Capannoli, grazie alla sinergia con l’Amministrazione comunale è stato realizzato il Museo zoologico, dove sono presenti tutti gli animali, morti per cause naturali, che sono stati tassidermizzati da Gianluca. Il maestro artigiano si è specializzato anche in realizzazioni di sculture. Gli animali esposti al museo zoologico di Capannoli e quelli esposti alla Certosa di Calci vengono tutti dal laboratorio di Gianluca. Bisogna riconoscere quest’arte che ha portato Gianluca in giro per l’Europa e nel mondo, come in Messico e in Turchia”.

Salvadori valorizza il nostro territorio e tutto il lavoro che c’è dietro – conclude Arianna Cecchini-. Penso che il Museo zoologico di Capannoli si sia fatto conoscere per questa particolarità: perché ci sono degli animali tassidermizzati. Gianluca è l’unico e il primo maestro artigiano in tassidermia e questo sicuramente ci fa onore”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Gianluca Salvadori, il maestro artigiano unico in Italia arriva dalla Valdera

Ultime Notizie

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...