Ieri mattina a Castelfranco di Sotto si è svolto un evento spontaneo in occasione dell’81° Anniversario della Liberazione. Cittadini e associazioni in piazza.
La commemorazione, tradizionalmente organizzata dal Comune, quest’anno non ha avuto luogo a seguito della decisione dell’amministrazione guidata dal Sindaco Fabio Mini di annullare le celebrazioni istituzionali. Numerosi cittadini e associazioni si sono comunque riuniti in Piazza Remo Bertoncini. Si riporta integralmente il comunicato stampa del Gruppo di opposizione “Castelfranco Unita”.
Dai un giudizio al mercato del Pisa formato Serie A
- Buono (51%, 532 Votes)
- Sufficiente (29%, 303 Votes)
- Insufficiente (13%, 139 Votes)
- Ottimo (6%, 67 Votes)
Voti totali: 1.041

Il Gruppo di opposizione “Castelfranco Unita” dichiara: «Questa mattina (ieri, ndr) Castelfranco di Sotto ha dato una lezione di civiltà e memoria. Di fronte alla decisione senza precedenti del Sindaco di Fratelli d’Italia, Fabio Mini, di annullare ogni commemorazione istituzionale per l’81° Anniversario della Liberazione, tanti cittadini e associazioni si sono dati spontaneamente appuntamento in Piazza Remo Bertoncini per onorare i valori dell’antifascismo e ricordare i nostri martiri».
Continua il Gruppo “Castelfranco Unita”: «È la prima volta in 81 anni che il Comune sceglie di voltare le spalle a una data fondante della nostra storia. Un silenzio istituzionale gravissimo, a cui la comunità ha risposto con una partecipazione sentita e composta. La piazza di oggi ha dimostrato che la memoria di Castelfranco non si cancella d’ufficio e non può essere merce di scambio politico. Evidentemente non bastava allontanare le associazioni dagli spazi sociali e culturali di Castelfranco e delle sue frazioni, adesso si aggiunge pure il disprezzo per la storia e per i morti del nostro paese».
Sottolinea il Gruppo “Castelfranco Unita”: «Oggi (ieri, ndr) abbiamo onorato il sacrificio dei nostri concittadini Remo Bertoncini, Giuseppe Posarelli e Romeo Biagi, uccisi dalla violenza nazista nel 1944. Le vie e piazze a loro intitolate ci ricordano ogni giorno il prezzo della libertà. L’assenza dell’amministrazione comunale è un’offesa alla nostra storia, alla nostra identità e a tutti coloro che hanno combattuto per consegnarci un’Italia democratica».
Conclude il Gruppo “Castelfranco Unita”: «Mentre condanniamo fermamente la scelta del Sindaco, esprimiamo la nostra più profonda ammirazione per la cittadinanza che ha saputo reagire con dignità. La Castelfranco che è scesa in piazza stamattina è la vera custode dei valori della Resistenza e della nostra Costituzione. Non un passo indietro». Fonte: Gruppo consiliare “Castelfranco Unita” PD-PSI-Alleanza Verdi & Sinistra-Azione