12.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
12:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Le priorità della candidata sindaco Chiara Ciccarè per Casciana Terme Lari

12:11

Turismo, terme, commercio e artigianato saranno al centro dei comizi della candidata sindaco di Casciana Terme Lari. Prevista un’altra settimana di incontri con la cittadinanza.

Dopo aver dato spazio a proposte programmatiche e contributi provenienti dai partecipanti ai tavoli su Turismo e Terme (tenutosi a Casciana Terme lo scorso 14 marzo) e Commercio e artigianato (il giorno seguente alle Quattro Strade), la settimana 18-24 aprile vedrà infatti Chiara Ciccarè battere il territorio di Casciana Terme Lari in lungo e in largo per incontrare la comunità locale e, nel farlo, presentare le proprie proposte di governo del territorio “con l’obiettivo di arricchire il programma grazie agli spunti e alle idee che arrivano dai cittadini che partecipano, in qualità di singoli o in rappresentanza di associazioni del territorio o di categoria”, tiene a sottolineare la candidata a Sindaca.

Intanto, Ciccarè evidenzia la bontà del lavoro emerso dai laboratori di idee della settimana appena conclusa: “Le Terme sono una risorsa fondamentale per lo sviluppo in chiave turistica del territorio comunale. La cittadinanza ne è pienamente consapevole e ha fornito un fondamentale contributo del quale faremo tesoro nel portare avanti i nostri obiettivi: in primis un piano di rilancio della società di gestione con apertura ad un partner privatoda selezionare in modo trasparente con gara. È altrettanto importante e non rinviabile che gli enti pubblici acquisiscano la proprietà degli immobili e investano nella loro riqualificazione”. Tra gli altri investimenti e progetti sui quali il laboratorio di idee dello scorso 14 marzo ha fornito feedback positivi alla candidata vi sono il sostegno alle manifestazioni turistiche, culturali e di folklore, la realizzazione di un ascensore a servizio del Castello di Lari, la promozione del marchio “Visit Casciana Terme Lari” e lo sviluppo del turismo lento: “Puntiamo molto sulla differenziazione ed integrazione dei percorsi sportivi, runner, turistici con una segnaletica interattiva e sul potenziamento dei servizi dell’Area Camper”.

Venerdì 15 i cittadini di Casciana Terme Lari che ha preso parte al laboratorio di idee su Commercio e Artigianato hanno invece offerto spunti e stimoli sulla volontà di Ciccarè di investire nella via Livornese Est di Perignano quale «asse strategico per lo sviluppo economico del territorio». Non solo infrastrutture però, ma anche commercio di vicinato«ricchezza da proteggere – secondo la candidata a Sindaca – attraverso agevolazioni fiscali e politiche di incentivo all’acquisto di prodotti km 0». Nelle azioni di sostegno al commercio e all’artigianato locale è emersa la condivisione con la cittadinanza sulla necessità di mantenere una collaborazione attiva con i CCN del territorio, mediante il pieno sostegno alle iniziative di promozione commerciale e tramite una collaborazione costante con imprenditori, commercianti e associazioni di categoria.

Il calendario degli appuntamenti della settimana 18-24 marzo

  • Lunedì 18 marzo, al circolo Arci di Casciana Alta, a partire dalle ore 21.30 si terrà il laboratorio di idee aperto alla partecipazione attiva dei cittadini sul tema “Ambiente e decoro urbano”.
  • Martedì 19, alla stessa ora, presso il Teatro di Lari la cittadinanza sarà invece chiamata a confrontarsi sul focus “Urbanistica a territorio
  • Mercoledì 20 e giovedì 21 doppio appuntamento dedicato alle tematiche inerenti “Associazionismo e volontariato”: prima tappa al circolo Arci di Perignano, mentre il giorno seguente Chiara Ciccarè sarà a Casciana Terme presso la Saletta di lettura. Anche in questo caso, via agli incontri dalle 21.30.
  • Ultimo laboratorio d’idee in ordine di calendario, ma non certo d’importanza, quello di venerdì 22 a Lavaiano: dalle ore 21.30, al circolo Arci, i cittadini, gli imprenditori agricoli e tutti coloro che hanno a cuore il futuro verde di Casciana Terme Lari potranno prendere parte al laboratorio di idee dedicato al tema “Agricoltura”.
  • La settimana si chiuderà con due appuntamenti meno formali, ma non per questo meno importanti. Sabato 23 marzo, a San Ruffino, presso il San Ruffino Resort, ci sarà l’occasione di condividere, dalle ore 18, un caffè con Chiara Ciccarè.
  • Domenica 24, alle ore 10 caffè con Chiara a Ceppato (circolo Cacciatori), infine, alle ore 13, al circolo Arci di Perignanopranzo per conoscere e presentare la candidata Chiara Ciccarè«Un modo alternativo per unire buon cibo e buone idee per farne cose concrete» sottolineano gli organizzatori. Per info e prenotazioni: 3408883546 – 3487800570 – 3202655161.

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...