15.8 C
Pisa
mercoledì 7 Maggio 2025
15:58
LIVE! In continuo aggiornamento

L’annuncio di Franconi: “Entro l’estate il Keu al Green Park sarà rimosso”

15:18

Il sindaco di Pontedera in un lungo post fa sapere che il terreno contaminato verrà finalmente bonificato.

Entro questa estate (il 31 luglio e comunque non oltre il 30 settembre) il keu presente sotto i cumuli coperti all’interno della lottizzazione privata ‘Green Park’ dovrà esser rimosso e smaltito secondo il piano proposto dagli stessi soggetti obbligati a sostenerne i costi e ad attuarlo“. Con queste parole il sindaco di Pontedera Matteo Franconi ha annunciato la rimozione del Keu dal suo Comune di riferimento. Stamani, infatti, il primo cittadino ha firmato l’ordinanza che accoglie il crono-programma presentato dei lavori. Un atto che pone fine “a una complicata vicenda giudiziaria e una articolata istruttoria tecnica“.
Potremo dirci soddisfatti – continua Franconi – soltanto nel momento in cui vedremo l’ultimo camion trasportare via l’ultimo carico del terreno contaminato ma credo non sia inutile riepilogare, brevemente, come abbiamo affrontato la vicenda e cosa abbiamo fatto per gestirla.
Fin dall’inizio il comune ha adottato (gli unici ma) tutti gli strumenti amministrativi e giudiziari a disposizione seguendo due obiettivi:
far rispettare il principio del “chi inquina paga”, evitando che l’ingente costo della rimozione di rifiuti, trasportati da un privato in un’area privata, cadesse sulle spalle dei cittadini;
garantire la tutela dell’ambiente monitorando, attraverso gli unici organi competenti in materia, che il trascorrere del tempo non pregiudicasse lo stato dei luoghi.

Lungo questi due binari – continua – si è consumato il tempo trascorso dalla mia prima ordinanza ad oggi; un tempo che non abbiamo certo deciso noi ma che è stato dettato e cadenzato dalle regole e dalle leggi, dalle procedure giudiziarie, dalle prerogative e dai diritti che l’ordinamento tutela, dalle forme amministrative che garantiscono lo stato di diritto di questo Paese e che vanno rispettate finché esistono così come sono”.

Il sindaco di Pontedera aggiunge che “Lo abbiamo fatto raccontando gli snodi cruciali dell’intero percorso solo in presenza di atti ufficiali, formali, concreti; con la misura di chi si occupa soltanto di informare nonostante il diluvio della disinformazione interessata (per lo più politica) che si è abbattuto sulla legittima preoccupazione dei cittadini.
Amministrare una città (e governarne i problemi) significa proprio questo: declinare principi grandi e valori condivisi dentro il perimetro stretto della complessità, secondo le regole che esistono, con la dedizione competente animata dai dubbi che servono alla ricerca, ogni volta, di ogni soluzione possibile.
Probabilmente è una postura che va poco di moda nel tempo in cui il demone della semplicità ostruisce i sentieri verso la realtà, un tempo nel quale il risultato più comodo da offrire è quello più facile da rinchiudere dentro uno slogan vuoto come il bagaglio etico di chi ne abusa.
Noi ci ostiniamo a credere che la verità abbia le gambe lunghe e che la fatica per starle dietro con rispetto non sia un costo da pagare ma un pezzo di futuro su cui investire“.

Ultime Notizie

Segnalato un caso di Dengue a Cascina

Appena le condizioni meteo lo permetteranno, partirà la disinfestazione. A seguito di una segnalazione da parte dell’Asl Toscana Nord Ovest sulla presenza di un caso...

Aspettando la Carovana arriva la mostra “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”.

Esposte nell'atrio del Comune di Pisa le fotografie selezionate dalla commissione presieduta da Massimo Sestini. Nel giorno della partenza ufficiale da Durazzo della 108^ edizione...

Il dottor Orzi va in pensione: ecco il nuovo medico di famiglia e le località interessate

Dal 23 maggio la dottoressa Razzanelli sostituisce Orzi come medico di famiglia di Cascina, Crespina Lorenzana, Fauglia e Orciano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica...

Partono i corsi per Oss: nel 2025 1.200 posti in Toscana

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486mila euro. Per essere ammessi occorre superare una prova scritta. Sono quarantuno i corsi per operatori socio...

Alla Cittadella Galileina di Pisa parte la “Mostra Storica della Telefonia in Italia”

Fino al 30 maggio, i visitatori potranno ammirare numeroso materiale d’epoca e documenti inediti, ripercorrendo un un viaggio tra le invenzioni e i protagonisti...

“Libri Gratis” sostituisce il “Pacchetto Scuola”, le indicazioni dell’Unione Valdera

Tutte le novità per le famiglie sulla nuova misura regionale che permetterà di avere accesso ai libri di testo con sconti e agevolazioni. L’Unione Valdera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Anziano aggredito da uno sconosciuto a Pontedera: sterno fratturato

Il racconto è stato confermato a VTrend.it dalla figlia. Doveva essere una giornata di festa per un uomo di 75 anni di Pontedera, che avrebbe...

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA TIME: RECUPERO 5'   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE...

Uomo scomparso da Caprona: l’aggiornamento

Alle 7:30 di questa mattina, le ricerche dell’uomo scomparso a Caprona non hanno ancora dato alcun esito. VTrend lo apprende dal comando dei Vigili...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Direzione mare: incidenti e traffico mandano in crisi la Fi-Pi-Li 

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 1° maggio. Mattinata difficile, quella del 1° maggio, per gli automobilisti della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li),...