27.8 C
Pisa
lunedì 25 Agosto 2025
15:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Lajatico: un modello diverso di turismo, il bilancio felice del 2025

15:09

I numeri confermano la tendenza: a Lajatico il turismo cresce e si consolida come valore per il territorio.

«I dati e le prospettive di quest’anno ci rendono orgogliosi: confermano una crescita significativa e sostenibile che valorizza l’identità del territorio e la qualità della vita» – comunica l’Amministrazione in una nota l’Assessore al Turismo Piero Micheletti. Più presenze, più permanenza A Lajatico il turismo non è una semplice visita mordi e fuggi: chi arriva sceglie di fermarsi, di vivere il paese e di assaporarne i ritmi. Molti viaggiatori hanno raccontato di aver rivisto i propri programmi, rinunciando a spostamenti verso le grandi città d’arte per restare qui, immersi nella tranquillità e nell’accoglienza trovata.

Fonte: Comune di Lajatico

I numeri confermano la tendenza: +17,5% di attività turistiche nel 2025 rispetto al 2024 (numero posti letto attivi per il 2025) +143% di presenze in due anni: da 18.000 nel 2023 a oltre 41.000 previste per il 2025 (dato simulato per tutto l’anno 2025 conteggiando le potenzialità ricettive in rapporto con la tendenza sulle presenze). Un segnale simbolico della crescente attrattività del territorio: sempre più coppie scelgono di sposarsi qui. Dai 25 matrimoni del 2024 a 34 nel 2025 (dato parziale).

Lajatico non è quindi solo meta turistica, ma anche luogo scelto per i momenti di vita più significativi. Momenti da fissare anche con una cartolina digitale da conservare o spedire immediatamente via email grazie al “selfie- totem” installato in Piazza Vittorio Veneto. “SMILE – Greetings from Lajatico” è il progetto in fase sperimentale dell’Amministrazione che consente ai turisti di scattarsi una cartolina virtuale con il suggestivo sfondo del borgo. Lo spirito di accoglienza, nel paese dei grandi eventi internazionali, si è manifestato simbolicamente anche con un “red carpet”, questa volta per tutti. Un tappeto rosso steso nella Piazza, il “salotto” di Lajatico, per accogliere turisti, visitatori e cittadini per comunicare un messaggio semplice ma importante: “tu sei importante, tu meriti rispetto, tu sei il benvenuto a Lajatico”.

Accanto ai grandi eventi del Teatro del Silenzio, che richiamano decine di migliaia di persone in pochi giorni con effetti positivi per tutto il territorio provinciale e oltre, l’Amministrazione ha puntato anche su iniziative per favorire la permanenza dei turisti: serate di intrattenimento in piazza, cura del verde e degli spazi pubblici, manutenzione delle strade bianche. Il marchio registrato “Lajatico è…” racconta l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere un turismo che rispetti e valorizzi l’identità locale. Ristoranti, bar, negozi, farmacia, edicola e aree di sosta garantiscono un’accoglienza completa e servizi adeguati a ogni tipologia di visitatore che a Lajatico possono avere delle risposte alle proprie esigenze.

Presentata la prima maglia del Pisa Sporting Club, vi piace?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

«Abbiamo attivato un dialogo costante con le strutture ricettive – aggiunge l’Amministrazione – che hanno aumentato il loro impegno incrementando del 10% i posti letto disponibili. Continueremo a lavorare per valorizzare al meglio il nostro territorio, migliorare e conservare l’ambiente e destagionalizzare l’afflusso turistico favorendo anche il turismo outdoor – aggiunge il Sindaco Fabio Tedeschi – progetti finanziati come Bici in Comune o il finanziamento sulle Identità della Regione Toscana sono l’esempio concreto di come la sinergia e l’attenzione siano importanti, contiamo sempre di migliorare, in questo però un ruolo strategico lo hanno le attività del territorio, stiamo già pensando a iniziative volte a sostenere ed incentivare le attività locali ma abbiamo, come Amministrazione, di risposte da loro».

Lajatico non insegue le folle, ma sceglie un turismo equilibrato, consapevole e rispettoso. Un turismo che porta valore, benessere e qualità, consolidando l’intero Comune come un luogo dove si respira autenticità.

Ultime Notizie

Parcheggio coperto con fotovoltaico: la Coop pontederese apre i “cantieri itineranti”

Unicoop Firenze continua il suo impegno nella riduzione del suo impatto energetico. La Coop di Pontedera di via Terracini si correderà di un parcheggio coperto...

37enne accusa un malore mentre lavora in una cava di marmo, interviene l’elisoccorso Pegaso

L'uomo è caduto a terra subendo un trauma cranico. Come si apprende da Ansa, un uomo di 37 anni ha accusato un malore sul luogo...

Paura al Pronto Soccorso: paziente psichiatrico ruba la pistola a una guardia giurata e minaccia i presenti

L'Azienda Usl Toscana nord ovest avvierà una valutazione interna sull'episodio. Come apprendiamo dalla Stampa Locale, nella scorsa notte attorno alle 2 di lunedì 25 agosto,...

Sicurezza a Ponsacco, Confcommercio: «Importante non trasmettere un’immagine distorta»

Il Presidente Confcommercio Simonelli: «Descrivere Ponsacco come se fosse il Bronx è un errore». «Esprimiamo la mia piena solidarietà alle attività commerciali coinvolte nei recenti...

Pisa, via libera all’agibilità: la Serie A torna all’Arena Garibaldi

Il Pisa potrà finalmente tornare a disputare le sue partite all’Arena Garibaldi, con l’ok definitivo all’agibilità che riporta la squadra e i tifosi nella...

50esima edizione del Pulcino d’Argento, l’appuntamento imperdibile dell’estate cascinese

Tante eccellenze del mondo dello sport saranno premiate lunedì 1 settembre durante una serata speciale. Da Stefano Tacconi a Chicco Evani, da Gianluca Manganiello ad...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Marina di Pisa ricorda Marco Verdigi, morto salvando 2 bimbi

Marco Verdigi: giovedì la cerimonia in suo ricordo a Marina di Pisa. A ventuno anni dalla sua scomparsa, Marina di Pisa si prepara a rendere omaggio a...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Funerale di Marco Stagi, l’alpinista di Santa Maria a Monte

Funerale di Marco Stagi, 34enne alpinista scomparso sul Castore: la comunità di Santa Maria a Monte si unisce nel ricordo e nel dolore. Santa Maria...

Scomparso un cane da Ponte a Egola, aiuta a ritrovare Jago

Aiuta a ritrovare Jago, il cane scomparso a Ponte a Egola. Segnalazioni e contatti per riportarlo a casa in sicurezza. Aiuta a ritrovare Jago. È scattata...