21.8 C
Pisa
venerdì 19 Settembre 2025
14:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Lajatico: località che incanta e paese da vivere

14:41

Lajatico si colloca geograficamente nella profonda Valdera, in uno straordinario territorio collinare.

La piazza di Lajatico che negli anni ed in collegamento con i periodi legati agli spettacoli del Teatro del Silenzio è sempre più frequentata e apprezzata, per la sua sobria storicità, l’ordinato posizionamento nella centralità del paese e collegata al Borgo e Castello, tanto da formare un percorso naturale. Impreziosito dai servizi di ristorazione e bar anche questi molto apprezzati che fanno squadra con il contesto urbano e artistico.

«Abbiamo iniziato dalla Sedia Rossa del grande e professionista NIGOLA UGHI che ha immortalato la bellezza di una Comunità nella centrale piazza, con tanti rappresentanti e cittadini del Paese di qualsiasi età.

Il Comune ha organizzato una serata dedicata ai produttori e alle attività del centro storico con un buffet che ha visto la partecipazione di più di 200 cittadini di Lajatico, un modo per valorizzare e far conoscere i prodotti locali e sicuramente dare l’opportunità di stare in PIAZZA anche a chi ha meno opportunità.»

 

«Abbiamo redatto come Comune un programma per l’estate, che sia attrattivo e che intrattenga i turisti ma anche i cittadini di Lajatico, come del resto è stato nello spirito delle iniziative sopra espresse.»

I preparativi del Teatro del Silenzio hanno visto arrivare le opere di Igor Mitoraj, una presenza importante che ci riporta alle origini del Teatro del Silenzio l’anno 2026, che in questo anno può vantare 20 anni.

«L’Amministrazione ha posizionato un tappeto Rosso, notoriamente chiamato Red Carpet, ma per noi il tappe è sinonimo di rispetto e accoglienza, è un benvenuto rispettoso a tutte quelle persone che in questa Piazza si troveranno a passa sia nella quotidianità delle giornate sia come turisti o visitatori. Un modo semplice ed evidente di far sentire protagonisti e parte di questa nostra bella Comunità, di Lajatico, che molto e sempre più ha valori da esprimere e condividere con tutti.»

«Visto che l’Amministrazione ha avuto a cuore, da un anno dal suo insediamento, il paese e la sua gente ci teniamo rispettosamente, di impegnarci in cose che migliorino e che siano di qualità, considerando che Lajatico sempre più è una meta per molti e a disposizione dei molti turisti.»

«L’accoglienza pilastro di una comunità sana e armoniosa. Ecco perché è così essenziale per il Sindaco e l’intero gruppo consiliare, con queste motivazioni – dice il Sindaco Fabio Tedeschi – Creano un senso di appartenenza: Quando le persone si sentono accolte e rispettate, sviluppano un legame più forte con la comunità e partecipano attivamente alla sua crescita.
Favoriscono la coesione sociale: Il rispetto reciproco riduce conflitti e incomprensioni, aiutando a costruire relazioni basate sulla fiducia.»

Incoraggiano la diversità e l’inclusione: Le comunità accoglienti accettano le differenze e vedono la varietà culturale come un valore, non come un ostacolo.
Migliorano il benessere collettivo: Un ambiente rispettoso e accogliente genera un clima positivo, migliorando la qualità della vita di tutti.
Stimolano la collaborazione: Quando le persone si sentono accolte, sono più propense a contribuire con idee e progetti che rendono la comunità più forte e vitale. Fonte Ufficio stampa Comune di Lajatico

Ultime Notizie

Ateneo pisano: melatonina nei bambini nuove raccomandazioni su dose e orario

Per la prima volta uno studio internazionale guidato dall’Università di Pisa e dall’IRCCS Fondazione Stella Maris, pubblicato su Sleep Medicine Reviews, definisce indicazioni pratiche...

Tragedia sfiorata in autostrada: ambulanza si mette di traverso e ferma auto contromano

Un’ambulanza in servizio ha evitato una tragedia sull’autostrada A11 bloccando un’auto contromano. Il conducente, un anziano in stato confusionale, è stato fermato dai soccorritori. MONTECATINI...

Pisa, Scuola Sant’Anna apre a studenti palestinesi: due borse di studio per il PhD 2025/26

La Scuola Superiore Sant’Anna apre una selezione per due borse di studio finanziate da AICS, nell’ambito di un progetto internazionale per l’uguaglianza di genere....

Centri estivi 2025, il Comune di Ponsacco apre il bando per i contributi alle famiglie

Il Comune di Ponsacco ha pubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi alle famiglie per le spese sostenute nei centri estivi 2025. Le domande possono...

Pisa, Lungarni chiusi e bus deviati per la Notte Bianca dello Sport

In occasione della Notte Bianca dello Sport e della Settimana Europea della Mobilità, a Pisa saranno chiusi al traffico i principali lungarni e il...

Pontedera introduce il salario minimo di 9 euro l’ora negli appalti comunali

Il Comune di Pontedera introduce un salario minimo garantito di 9 euro l’ora per i lavoratori impiegati negli appalti pubblici. Previsti controlli sui contratti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Capannoli, scontro tra auto e furgone: feriti estratti dalle lamiere

Incidente stradale sulla SP26 a Capannoli: auto e furgone si scontrano, due feriti estratti dai Vigili del Fuoco e trasportati all’ospedale di Pontedera. Cause...

Pisa, militare 48enne muore alla guida davanti al pronto soccorso

Tragedia a Cisanello: Raffaele Morrone, 48enne militare dell’Aeronautica residente a Cascina, muore per un malore mentre è alla guida. Una domenica segnata dalla tragedia quella...

Pontedera, paura al pronto soccorso: 2 aggressioni in un solo giorno

Due aggressioni ai danni del personale del pronto soccorso dell’ospedale Lotti di Pontedera in un solo giorno. Nuovo allarme sicurezza al pronto soccorso dell’ospedale Lotti...

Scontro frontale a Capannoli, attivato l’elisoccorso Pegaso

Scontro frontale sulla SP26 a Capannoli. Alcuni feriti trasportati in ospedale in codice giallo, attivato l’elisoccorso Pegaso. Un incidente stradale si sarebbe verificato sulla SP26,...

Regionali, Sonia Luca esclusa: «PD incoerente con i suoi principi»

Sonia Luca, assessora del comune di Pontedera, interviene sull'esclusione dalla lista provinciale del PD: polemica su trasparenza, parità di genere e rappresentanza territoriale in...